the boogeyman regia di Rob Savage USA, Canada 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the boogeyman (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE BOOGEYMAN

Titolo Originale: THE BOOGEYMAN

RegiaRob Savage

InterpretiChris Messina, Sophie Thatcher, David Dastmalchian, Marin Ireland, Vivien Lyra Blair, Lacey Dover, Lisa Gay Hamilton, Maddie Nichols, Madison Hu, Beau Hart

Durata: h 1.38
NazionalitàUSA, Canada 2023
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2023

•  Altri film di Rob Savage

Trama del film The boogeyman

Dopo la morte della madre, la sorelle Sadie e Sawyer cominciano ad avvertire una presenza inquietante in casa loro, ma il padre è troppo concentrato sul proprio lutto per prestare loro attenzione...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,33 / 10 (12 voti)5,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The boogeyman, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Tobias  @  11/10/2024 10:45:38
   6 / 10
Storia banale, piena di cliché e stereotipi, ma almeno è riuscito a regalare qualche brivido. La creatura, d'altro canto, è stata realizzata in modo abbastanza decente.

Noodles71  @  15/12/2023 16:11:27
   6 / 10
Adattamento cinematografico del racconto "Il Baubau" di Stephen King contenuto nella raccolta antologica "A Volte Ritornano" che non offre nulla di originale risultando un prodotto ben confezionato ma stereotipato con i soliti clichè del genere ed i classici jump-scares. La creatura realizzata in CGI appare solamente nella parte finale ed è ben realizzata con epilogo abbastanza prevedibile. Qualche scena girata con eccessiva oscurità è una delle pecche più evidenti del film diretto da Rob Savage.

biagio82  @  05/11/2023 23:35:43
   4 / 10
banale e scontato, si riesce a guardare giusto per alcune scene dove nel buio si intravede il mostro ma nel complesso è anche abbastanza noioso.

zerimor  @  26/10/2023 16:54:50
   4 / 10
Boh, la piccina mi è sembrata l'unico personaggio decente in questa rivisitazione di Boogeyman. L'unico problema è che pare abbia 30 e più anni quando invece ne ha tipo 8.
Atmosfera e suspense praticamente nulli e forzature ridicole, personaggi brutti e via discorrendo. Il mostrone bubusettete niente di eccezionale e con un design nella norma.

maxi82  @  07/10/2023 23:03:56
   6½ / 10
Rispetto a molti horror merita più che una sufficienza,inoltre e migliore di quello di cent'anni fa,c'è molta suspance per quasi tutta la durata e scorre bene,merita un'occhiata

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  25/09/2023 18:26:10
   5½ / 10
Nel complesso questo non è altro che un percorso di elaborazione di un lutto da parte di due sorelle che hanno perso in un incidente d'auto la madre. Il lutto quindi li espone di fronte a questa creatura, il Boogeyman, che agisce nell'ombra, in assenza di luce per perseguitare le proprie vittime in tale stato di debolezza fino ad uccidere. Lo spunto non è certo il massimo dell'originalità, malgrado il regista sappia fare il suo mestiere costruendo scene dove costruisce situazione con buon tasso di tensione. I nodi vengono al pettine quando tali scene sono francamente troppe. In primo luogo utilizzando espedienti abusatissimi, in secondo luogo procedendo narrativa dalla situazione A, poi alla B ecc. Questo processo di accumulo oltre ad essere eccessivo ha lo svantaggio di non creare un adeguato contesto, appena abbozzato, e costringendo gli attori ad una recitazione monocorde per tutto il film. Un peccato perchè con qualche accorgimento narrativo poteva essere un discreto prodotto di genere.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  14/09/2023 16:27:53
   5½ / 10
Ennesimo film sull'uomo nero che vive nel buio e terrorizza i bambini. Guardabile e dimenticabile.

AMERICANFREE  @  04/09/2023 18:45:33
   5½ / 10
Sufficienza stirata per questo horror. Nulla di nuovo, la solita trama e il solito finale.

topsecret  @  30/08/2023 22:05:24
   5½ / 10
Non il massimo in fatto di originalità, non il massimo anche sotto il profilo horror, nonostante alcuni jumpscares assestati qua e là, ma tutto sommato vedibile senza grossi fastidi. L'atmosfera ricreata non presenta grandi picchi tensivi, i personaggi risultano piuttosto stereotipati, anche la regia non mostra grande inventiva ma, complessivamente, è un prodotto quasi sufficiente che non procura noia o fastidio.
Cast nella norma.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  25/06/2023 23:13:08
   4½ / 10
Altro film che va ad aggiungersi alla folta schiera di pellicole horror dimenticabili (del cinema americano, ma guarda un po'...).
La verità è che il "Babau" di Stephen King è un grandissimo racconto che può adattarsi a un cortometraggio; trattasi di quella tipologia di spunti - anche originali - che proprio nel loro essere fulminanti guadagnano d'impatto: senza l'aggiunta dell'approfondimento che fa perdere di forza l'idea.
Lo stesso problema, paro paro, è stato sofferto da "Smile" - che pure indovinava una manciata di sequenze - e "Lights out", tratto da un pauroso cortometraggio di Sandberg.
"Boogeyman", tolto un inizio inaspettatamente ferino, si adagia rapidamente alla formula stantia dell'horror americano: fotografia patinata; dinamiche familiari viste centinaia di volte; una sequela di jumpscares uno più fetido dell'altro; il plot armor dei protagonisti; l'assenza di un incombente senso di minaccia.
Film mediocre e dimenticabile.

neverhood  @  09/06/2023 09:14:50
   4½ / 10
Il film si basa quasi esclusivamente sui 'jump scare'. Non offre alcuna idea originale, tutto si svolge esattamente nel modo previsto, e anche la vaga inquietudine che poteva trasmettere il 'mostro', si dissolve quando ne vengono chiaramente rivelate le sembianze.
Recuperate piuttosto Babadook del 2014, un film di tutt'altro spessore.

Wilding  @  03/06/2023 19:08:14
   6½ / 10
Un prodotto ben confezionato, tanto da guadagnarsi la piena sufficienza. Nulla di più!!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065753 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net