the brown bunny regia di Vincent Gallo USA 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the brown bunny (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE BROWN BUNNY

Titolo Originale: THE BROWN BUNNY

RegiaVincent Gallo

InterpretiChloë Sevigny, Vincent Gallo

Durata: h 1.40
NazionalitàUSA 2003
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 2003

•  Altri film di Vincent Gallo

Trama del film The brown bunny

Bud Clay è un motociclista professionista (corre nella categoria 250), aggrappato e quasi ossessionato dal disperato ricordo di Daisy, il suo unico, indimenticabile e perduto amore. Ovunque vada cerca di trovare una nuova donna che lo accompagni nel suo viaggio attraverso l'America pronto ad abbandonarla non appena questa accetti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,27 / 10 (11 voti)6,27Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The brown bunny, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Guy Picciotto  @  24/12/2022 17:16:40
   9 / 10
Basterebbe questo baratro introspettivo rivestito da road movie per tumulare tutti i Godard di questo mondo, ripeto tutti gli arroganti snob comunistoidi pallosi Godardazzi di questa feccia di mondo . C'è più verità in un minuto di poesia girata da Gallo che in 3 ore di auto-masturbazione godardiana.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  22/06/2016 20:56:22
   4 / 10
Un personaggio irrimediabilmente solo in questo suo peregrinaggio da costa a costa attraverso l'America. Una storia d'amore finita da cui non riesce ad uscirne fuori. Ogni fugace tentativo di poter mettere una pietra al passato risulta difficile e problematico, come se il personaggio stesso si rassegni al proprio destino di vivere esclusivamente di ricordi. Il film di Gallo ha una forte impronta minimalista, ma pecca di monotematicità. Una sceneggiatura priva di una pur minima brillantezza che gradualmente ammorba perchè ripropone la medesima situazione. Di una pesantezza più unica che rara e di una prolissità abissale.

Jumpy  @  12/11/2015 14:49:46
   7 / 10
Non a livello di Buffalo 66, questo è praticamente un road movie nudo e crudo con regia e sceneggiatura ridotta all'essenziale.
Una storia di viaggio con passaggi lenti, dialoghi ridotti al minimo (tant'è che l'ho visto tranquillamente in originale senza sottotitoli) ma che, personalmente, non mi ha annoiato.
Il taglio delle inquadrature è tale che il film coinvolge e prende subito, dai primi minuti e in questo aiuta anche la bella colonna sonora.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  21/02/2015 14:08:30
   5½ / 10
Anche dopo aver tagliato mezz'ora dal suo film, Vincent Gallo non è riuscito a renderlo abbastanza interessante da tenere sveglio lo spettatore, almeno fino al finale (dove, inevitabilmente, la scena di sesso orale esplicito sveglia un po'tutti). Ok, è tutto funzionale alla storia, che alterna paesaggi monotoni a momenti intensi. Ma si arriva in fondo abbastanza annoiati (e la tragica storia sembra comunque una scusa di Gallo per far vedere a tutto il mondo il suo uccello).

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  15/03/2013 15:09:57
   7½ / 10
Film di ostico approccio il secondo lungometraggio da regista di Vincent Gallo, in questo caso anche produttore, sceneggiatore, direttore della fotografia ed ovviamente interprete che più centrale non si può.
Attraverso paesaggi di stremante monotonia il viaggio del motociclista Bud Clay si dipana lento e apatico. L'intorpidito scorrere quotidiano dell'uomo è contraddistinto da dialoghi ridotti a sussurri e una colonna sonora qualitativamente buona ma regolarmente srotolata su note malinconiche. La meta è la California dove lo attendono la fidanzata Daisy e un conto aperto col passato.
Sulla strada si susseguono brevi incontri con ragazze sedotte ed abbandonate con mestizia, comportamento inspiegabile eppure poderoso una volta riletto con la consapevolezza finale; quanto la visita all' anziana madre della compagna, addirittura struggente se affrontata col senno di poi.
E poi certo, c'è anche la scena esplicita della fellatio, Chloe Sevigny, all'epoca compagna di Gallo, conferma la nomea di artista "estrema" e nei pochi minuti in cui calca la scena fuma crack, si denuda e si applica come la più consumata delle pornostar al membro del protagonista. La necessità di un atto così sfacciato è un modo aggressivo per stroncare di netto l'inerzia cullata fino ad allora, che poi vadano aggiunti scopi puramente propagandistici e provocatori non ci piove, si parla pur sempre di un autore egocentrico e vanesio.
Finale quindi contestabile eppure commovente e ad effetto, raggiungerlo non è semplice, significa farsi ipnotizzare da immagini sgranate, riprese insistite di strade identiche l'una all'altra, silenzi dilatati, inquadrature spietate su volti segnati dall'infelicità, giungendo a una disamina del tormento e del senso di colpa che eleva ben oltre la mera pornografia la sensibilità di un autore fuori dagli schemi.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  19/02/2011 15:25:15
   3 / 10
Il film è pessimo, di una lentezza e vuotezza raccapricciante. L'unica parte che ravviva un pò la pellicola è rappresentata dai 10 minuti scandalo con Chloe Sevigny.

USELESS  @  24/07/2009 19:01:22
   6 / 10
Chloë Sevigny se la cava, ma certo non è Katsumi o Jenna Haze, Vincent Gallo un pò troppo eiaculatio precox però...

DarkRareMirko  @  05/06/2009 20:49:43
   7 / 10
Qui palesemente tutto è in funzione del mostrare la famosa - ed assolutamente non simulata - fellatio finale; si può parlare di una sorta di pornografia d'autore insomma.

Si aspetta, si aspetta, si aspetta, e poi la scena finale arriva.

Si aspetta senza annoiarsi ad ogni modo, e con una regia invisibile ma comuqnue attenta e reattiva.

L'ultima scena è esploitativa ed atta ovviamente a far parlare del film, ma diciamo che quest'ultimo merita ad ogni modo una visione.

Un film diverso dal solito, con non pochi punti in contatto con un La route di Omirbaev presempio.

Bravi i due protagonisti.

Una visione rarefatta che, come non mai, incute nello spettatore una gran sensazione di pace interiore.

Non per gli amanti di film d'azione però.

Danton  @  09/04/2008 20:09:40
   5 / 10
Pesante all'eccesso, mitica Chloë Sevigny, un 10 solo per quella scena...

beta789  @  30/05/2007 10:46:46
   8 / 10
Bellissimo seondo lungo di Gallo, sembra mettere in pratica le teorie zavattiniane di seguire un uomo nella sua giornata e fare di tutti ciò un film.
Dolente e toccante.

benzo24  @  16/02/2006 19:19:16
   7 / 10
Film scandalo che è stato pesantemente fischiato a Cannes a causa della scena sul finale degna del miglior rocco siffredi. Comunque non è giusto giudicare un film per una sola scena (per altro nel contesto del film, veramente audace e coraggiosa) e benchè rispetto al suo film d'esordio Buffalo 66 questo The Broen Bunny sia nettamente inferiore, non manca però di affascinare e di far pensare. un film incentrato tutto sulla solitudine e sulla disperazione del protagonista, vera e propria paranoia resa perfettamente dalle immagini , dalla musica, dai silenzi e dal ritmo con cui gallo costruisce il film. un film difficile che non passerà certo alla storia, ma chi lo vedrà non se ne dimenticherà facilmente.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi
 NEW
100 di questi annia complete unknowna real painago - prima di tuttial progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36better manblack dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicogne
 NEW
dreamsduse, the greatest
 NEW
elfkins - missione gadgetemilia perez
 NEW
eyes everywherefatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gioco pericoloso
 NEW
global harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretic
 NEW
hokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritorno
 NEW
la citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbaglio
 NEW
lee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in arianella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentipaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmstrange darlingthe bayou
 NEW
the breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substancetornando a esttoys - giocattoli alla riscossa
 NEW
un posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059547 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

I RAGAZZI DELLA NICKELI SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9J LOOPLE DEUXIEME ACTETHE CRITIC (2023)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net