the children regia di Tom Shankland Gran Bretagna 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the children (2008)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE CHILDREN

Titolo Originale: THE CHILDREN

RegiaTom Shankland

InterpretiEva Birthistle, Stephen Campbell Moore, Jeremy Sheffield

Durata: h 1.24
NazionalitàGran Bretagna 2008
Generehorror
Al cinema nel Luglio 2008

•  Altri film di Tom Shankland

Trama del film The children

Due famiglie si ritrovano per trascorrere le vacanze di Natale in un cottage isolato dal mondo. Misteriosamente i bambini si rivoltano contro gli adulti, i quali si troveranno nell'assurda condizione di lottare per sopravvivere.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,12 / 10 (42 voti)7,12Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The children, 42 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

John Carpenter  @  15/07/2011 20:50:51
   5 / 10
Non c'è ombra di dubbio che sia un horror delicato perchè tratta di bambini killer, anche se non è il primo che lo fa (Il villaggio dei dannati - Ma come si può uccidere un bambino?), però è un film fatto MALE. Non tecnicamente, ma proprio narrativamente!
Innanzitutto all'inizio non si capisce bene il grado di parentela che accomuna un componente della famiglia con un altro, e spesso si va a intuizione (figli coi capelli neri- genitori coi i capelli neri, le due madri sono sorelle perchè a metà film lo dicono ecc.), e poi il pretesto del "virus" per giustificare il massacro è semplicemente ridicolo. E poi è fatto male perchè ci sono un sacco di situazioni che sono troppo irreali (invito a leggere il commento di Living Dead che va sui dettagli).
Insomma, mi è piaciuto in alcuni momenti, ma non mi sento di dargli la sufficienza.

ide84  @  25/10/2010 23:27:34
   4 / 10
Va bene: buon ritmo, ottima fotografia, buone le musiche, credibili prove attoriali dei grandi e sorprendenti quelle dei bimbi. Ma il punto scusate? E' di un ridicolo pazzesco, una p.uttanata superba di primo livello. Bimbi infetti che ammazzano adulti. Almeno ci avessero messo, la super forza/rabbia/velocità. Di certo chi guarda il film non è rinco come quelli. Ma poi scusate è lecito girare un film del genere coi minori? E' legale fargli interpretare certe sequenze? Non saprei, ma spero proprio che questo film non sdogani un filone dove i bambini non sono solo più vittime, ma anche carnefici. Spero che il buon gusto abbia la meglio, ma a leggere gli altri voti proprio non saprei..

GodzillaZ  @  22/01/2010 02:02:21
   5 / 10
Deludente.
Poco inquietante. E pur non spiegando nulla, non si crea mistero e neanche la giusta atmosfera...
Non mi ha convinto.

VinLet  @  08/01/2010 14:17:51
   4 / 10
Troppo troppo lento
Nessuna spiegazione relativa al contagio
Casey in minigonna sulla neve
Bambini persi nel bosco..cercati con tutta calma
Elaine con una gamba spezzata che cammina e guida
Pianti e urla dei bambini davvero irritanti
Reazioni poco verosimili..poco plausibili
Finale aperto per comodità..lasciare nel dubbio è la soluzione più semplice..non essendoci nessun tipo di chiarimento sulla misteriosa vicenda
Per nulla convincente..tensione assente..nessun coinvolgimento emotivo
Premiarlo solo perché affronta “coraggiosamente” il tema dell’uccisione dei propri figli non basta
Ovviamente questo è il mio parere personale..rispettando chi lo considera un capolavoro

Invia una mail all'autore del commento click  @  16/06/2009 20:07:50
   5 / 10
per me è riuscito a metà. Sono molto inlteressanti la regia e la fotografia, purtroppo il punto debole sta nella caratterizzazione dei personaggi adulti. Non so se ci sia stata una precisa volontà di rappresentare lo sgomento di un genitore che si ritrova a dover combattere con il proprio figlio, ma le madri e i padri qui sembrano fin troppo passivi nel riscontrare un'anomalia della loro progenie. Man mano che la storia evolve, loro si lasciano andare ad una debolezza eccessiva e ad una stupidità forzata ( l'uomo che chiude la ragazza nella stanza). I bambini non sono particolarmene inquietanti.

Tratta lo stesso tema, ma è molto meno interessante di quel vecchio gioiellino che è "Ma come si può uccidere un bambino?"

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/06/2009 03.15.08
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Living Dead  @  10/06/2009 15:02:52
   4 / 10
Mi rendo conto che contrastare un 9.5 e affermazioni tipo "il migliore horror degli ultimi 20 anni" non è facile e, visto che il mio parere è così contrastante da quello di Granf ,consiglio, a chi fosse interessato, di vedere questo film perchè o uno dei due ha preso un gran abbaglio oppure siamo di fronte ad un film in grado di spaccare letteralmente il pubblico.
Se c'è una cosa che non sopporto sono quei film furbi che fanno di tutto per impressonare lo spettatore a costo di rendersi ridicoli. Questo è il caso di The Children.
Il film racconta di due famiglie che si ritrovano in mezzo ai boschi per passare un pò di tempo assieme. Tutto sembra andare bene fino a quando i bambini iniziano a mostrare qualche segno di squilibrio.
Quando si tratta di mettere in scena un rapporto genitori-figli credo che una delle cose più importanti sia quella di creare una sorta di affiatamento che sia quanto più possibilmente credibile, soprattutto in un film come questo dove il presunto amore per i figli si tramuta in terrore. Ecco, in The Children il rapporto genitore-figlio è inesistente ed è per questo che il film non coinvolge, non impressiona, non disturba. I genitori infatti non si faranno troppi problemi nel mettere sotto i figli con la macchina, nel tentare di sgozzarli e quant'altro. Se nel film i bambini diventano sadici calcolatori, i genitori sembrano subire un processo contrario diventando degli emeriti idioti con quoziente intellettivo pari allo zero, protagonisti di scene illogiche ed irreali riuscendo addirittura ad uccidersi da soli . Le scene da citare sono parecchie e le riservo nello spoiler.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Archiviato il caso dei genitori, passiamo ai figli.
E' bene sapere che i terribili bambini hanno un'età che va dai 4 agli 8 anni circa e sono tutto alti un metro e uno sputo, alcuni anche meno. Sono pericolosi come qualsiasi altro bambino vivace ma nel film vengono dipinti come i figli di satana sulla terra, apparentemente troppo intelligenti per i genitori. Non hanno niente di minaccioso, niente che dia una sensazione di pericolo reale. Giusto per fare un esempio, non hanno gli stessi sguardi, le stesse movenze dei cattivissimi ragazzini di Eden Lake.
E così il film si trascina avanti per tutta la durata con i genitori che tentano invani di riacchiappare i figlioletti che gironzolano nel bosco, riuscendo sempre a dividersi e a far di tutto per farsi ammazzare.
Niente, per me non funziona niente in questo film, nemmeno i meccanismi di tensione (vedi Them, pure quello campato un pò per aria ma con picchi di tensione impressionanti)o la violenza inutilmente forzata

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILERo il finale prevedibile e gli attori o sono fuori parte oppure davvero incapaci (la ragazzina protagonista ad esempio) e non ho visto nulla che sia degno di nota nemmeno nella regia di Shankland, un compitino svolto senza infamia e senza lode.
Bocciato senza appello.

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/06/2009 16.54.54
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net