the coffin regia di Ekachai Uekrongtham Thailandia 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the coffin (2008)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE COFFIN

Titolo Originale: THE COFFIN

RegiaEkachai Uekrongtham

InterpretiAnanda Everingham, Karen Mok, Florence Faivre, Michael Pupart, Aki Shibuya

Durata: h 1.21
NazionalitàThailandia 2008
Generehorror
Al cinema nell'Aprile 2008

•  Altri film di Ekachai Uekrongtham

Trama del film The coffin

In Thailandia c'è una cerimonia in grado di togliere qualsiasi preoccupazione e sfortuna. Basta sdraiarsi in una cassa da morto e far celebrare il proprio funerale pur essendo vivi, in modo da bleffare gli spiriti della morte. Sono parecchie le persone che partecipano al rito, sperando in una vita longeva.Tra loro ci sono anche Mok e Sue. Mok è un ragazzo che partecipa alla cerimonia in modo da scacciare gli spiriti maligni su Mariko, la sua fidanzata giapponese in coma. Sue invece, è una ragazza thai pronta al matrimonio con Jack, un uomo d'affari di Hong Kong. Pochi giorni prima delle nozze, Sue partecipa alla cerimonia in modo da estirpare il cancro, di cui segretamente è affetta.Terminato il rito per Mok e Sue tutto va per il meglio: Mariko si risveglia dal coma e Sue scopre di non essere più malata. Ma ben presto l'orrore prende avvio: Jack muore durante un incidente stradale e Mariko viene ossessionata dallo spettro di una donna e del suo bambino.Mok e Sue decidono dunque di indagare, scoprendo che se la sfortuna viene scacciata da una persona, colpirà i suoi cari in una sorta di tremenda maledizione...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,17 / 10 (12 voti)5,17Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The coffin, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

horror83  @  24/08/2013 12:14:19
   6½ / 10
il cinema asiatico non è per tutti, io personalmente lo adoro (specialmente nel genere horror) e anche questo film mi è piaciuto! certo non è un film da voti alti ma neppure da voti troppo bassi. la storia è carina e messa in pratica abbastanza bene! per chi ama gli horror orientali lo consiglio!

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/08/2013 12.41.25
Visualizza / Rispondi al commento
sossio92  @  01/08/2013 01:07:14
   5 / 10
Trama di base carina , ma sfruttata male secondo me , il film annoia abbastanza , credo avrebbe potuto dare di più

topsecret  @  21/06/2013 11:01:32
   4½ / 10
Ghost movie melodrammatico piatto ed incolore, con parecchi punti poco approfonditi, cali di ritmo evidenti e scene che in teoria dovrebbero spaventare e che invece non sortiscono alcun effetto.
Un film davvero noioso che lascia pochissimo spazio di manovra all'interesse del pubblico.

Jolly Roger  @  02/06/2013 13:59:05
   4 / 10
Per una volta capisco chi, dopo 30 minuti di visione, abbandona un film. Non mi è mai capitato, ma stavolta davvero ho avuto la tentazione di cambiare film: infatti per la prima mezz'ora il ritmo di The Coffin è di una lentezza esasperante; le poche cose che succedono, poi, non si capisce il perché succedano...

Dopo mezz'ora, finalmente, si comincia a capir qualcosa, non troppo però, diciamo che si inizia a "percepire" finalmente la trama. L'idea non è originale: c'hai qualcosa che non va nella tua vita, una malattia incurabile, per esempio? Allora fai il rito thai, fatti seppellire per finta in una bara, quando "resusciterai" sarai guarito! Peccato però che tutta la tua sf.iga


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Immancabile la solita figura del fantasma femminile, uguale al 99,99 per cento dei fantasmi femminili che popolano il 99,99 per cento dei film horror orientali.
Comunque, la storia non è malvagia, si lascia seguire, non fosse per l'estenuante lentezza. Verso metà film, la storia accantona il registro horror per svoltare decisamente verso il drammatico / poetico...scelta coraggiosa, ben riuscita e assolutamente opportuna (anche perchè fino a lì il film non aveva spaventato per un ca.zzo).
Quel che non va, ripeto, è quella lentezza insopportabile che ogni tanto ti porta a sbottare "ma quand'è che finisce?"

Buona la fotografia blu, davvero...
Ma no, proprio no!
A me piace molto la cura della fotografia nei film horror. Il blu è un colore ottimo per i film horror, anzi in generale. E' il colore che rappresenta il silenzio, il mistero, la tranquillità.
Beh, ok.
Però qui si esagera.
No, qui si perdono controllo e senso della misura! In questo film arrivano a colorare tutto, ma proprio tutto, di blu, come un pittore che impazzisce mentre sta dipingendo un quadro e inizia a fare il prato blu, la casa blu, le facce blu, la macchina blu....eddaiii, ma cos'è, una puntata dei Puffi ?! Folle e nauseabondo.

Immancabile poi la predicozza morale a fine film, tipica degli horror orientali, talmente banale da essere inutile.
Brava l'attrice protagonista, fuori parte tutti gli altri. Veramente colma di profondità morale ;-) la scena in cui


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Comunque il finale "giusto" del film pone riparo al discorso insulso riportato in spoiler. Comunque, è un film horror per appassionati di horror orientali, ma ancora acerbo per gli altri.

ragazzoinblues  @  18/05/2013 20:22:27
   3 / 10
Il mio voto va ai primi 30 minuti del film, perché oltre non sono riuscito ad andare... solito fantasma che appare in ogni horror orientale nelle visioni deliranti del protagonista. Davvero sembrano tutti fotocopiati. Forse anni fa era accettabile, ma vedere una palla del genere nel 2013 è impossibile.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  19/08/2012 12:52:01
   4½ / 10
Questo horror parte davvero bene miscelando spiritualità, credenze macabre e ossessioni. Peccato che alla lunga sfoci eccessivamente nel melodramma e nonostante la breve durata i cali di tensione e di ritmo sono davvero troppi.
Pessimo il doppiaggio.

speXia  @  25/11/2011 21:03:37
   7 / 10
Ma basta! Sono stufo di tutta sta gente che non fa altro che dire che tutti gli horror asiatici sono uguali a Ring!! Non ho neanche voglia di sfogarmi per bene....!
Comunque il film è carino, l'unica pecca è che è tremendamente noioso e la trama, per quanto interessante, non coinvolge molto. Il magic bullet blu è molto bello, così come tutto il lato tecnico. Niente da dire sul cast, se la cavano tutti (che comunque hanno già avuto esperienze in film horror/thriller), e ovviamente spicca Ananda Everingham di Shutter. Infine, le tradizioni thai sono sempre interessanti!!
Più o meno consigliato...ma non venite a dire che copia qualcosa da Ring!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  25/08/2011 13:45:52
   3½ / 10
Secondo un macabro ed antico rituale thailandese si può esorcizzare la morte.E' sufficiente sdraiarsi in una bara e fingere la funzione del proprio funerale.E' ciò che fanno due giovani inconsapevoli del fatto che la cerimonia possa avere effetti collaterali tutt'altro che piacevoli.
"The Coffin" sembra partire bene,miscelando credenze popolari con una spiritualità tutta orientale.La curiosità innescata dai primi minuti svapora in fretta non appena si capisce di essere ancora una volta dalle parti di ghost-story popolate da fantasmi con lunghi capelli corvini tipo Sadako(o Samara che dir si voglia).Il fatto che i segmenti narrativi siano due non aiuta,entrambi risultano insopportabili in quanto caratterizzati da avvenimenti mai incisivi e sciapi.
Il doppiaggio è da galera ma il cast capeggiato da Karen Mok non si muove male,c'è anche un certo impegno stilistico da parte del regista dal nome impronunciabile.La sua fotografia bluastra è di sicuro impatto anche se l'utilizzo ossessivo finisce con il nauseare.Sgradevole la virata gratuita nel melodramma che la pellicola presenta di punto in bianco tra piagnistei e frasi da smancerosa soap sudamericana,tentativi patetici e inutili per dare peso ai drammi personali dei protagonisti.C'è anche un colpo di scena riguardante la cronologia degli eventi forse in un malriuscito omaggio a "Ju-On",talmente emozionante da dissipare ogni dubbio riguardo la modestia di questo film,scritto con i piedi e fotocopia sbiadita di tante altre pellicole orientali.

Ale-V-  @  31/03/2011 21:47:36
   6 / 10
Non male, potrebbe essere migliore... La storia in sè, anche se un po' poco originale, non è male,purtoppo è stata strutturata non in modo impeccabile e, in più di un occasione, fa perdere un po' l'attenzione e la curiosità allo spettatore. Sufficiente.

despise  @  31/03/2011 08:01:08
   6 / 10
Complimenti a Ciaby, ha detto tutto lui.
Un horror abbastanza ben fatto, che pecca però di originalità.
Aggiungo solo che lo svolgimento è abbastanza lento, se volete un film
dal ritmo incalzante, cercate altrove.

CyberDave  @  25/03/2011 14:15:28
   6 / 10
Una buona ghost story, mai noiosa e abbastanza interessante anche nella parte delle indagini con qualche scena di paura molto riuscita. Il voto dice: non male ma potrebbe essere migliore ed è vero, la storia è interessante e ti coinvolge fin da subito ed è cosi per tutta la durata (breve) del film, però rimane sempre prevedibile ed abbastanza scontato e anche nel finale non si ha quel sussulto tipico dei film thailandesi ma, al contrario è esattamente ciò che ci si aspetta. Non da buttare ma sicuramente, come ha detto Ciaby, sarà dimenticato fra non molto. Da appassionato direi che una visione la merita comunque.

Ciaby  @  09/07/2009 17:55:48
   6 / 10
Horror fresco, leggero ed estivo.
La Thailandia è uno dei paesi più produttivi al mondo in fatto di storie d'orrore. Sono infatti centinaia i titoli horror che ogni anno affollano il mercato homevideo e cinematografico thailandese. Si parte da orribili filmini amatoriali (Seven Days In A Coffin) a capolavori low budget scandalosamente inediti in Italia (l'indimenticabile "Sick Nurses"), da thriller (13 Beloved) a cult di alto budget destinati al successo immediato ("Shutter", "Alone"). Con qualche marcia in più, "The Coffin" avrebbe potuto appartenere all'ultima categoria, perchè è un horror ad altissimo budget e si vede benissimo (l'evocazione del terrore con buoni effetti speciali): effetti speciali riusciti, scene di paura originali e un cast d'eccezione (Ananda Everingham è il bravissimo protagonista di "Shutter", Karen Mok la sensuale attrice dell' "Angeli Perduti" di Wong Kar-Wai) avrebbero potuto rendere "The Coffin" un successo internazionale oltre che un possibile cult tra gli appassionati.
E invece si rivela un semplice horrorrino da videonoleggio estivo, magari da annoiato pomeriggio domenicale.
Perchè "The Coffin" cade per una sceneggiatura poco originale che, nonostante affondi nella tradizione thai, si allaccia non poco alla struttura di "The Ring", con l'indagine di uomo e donna e fantasma femminile capelluto, fino a giungere ad un finale riuscito ma prevedibile con annessa morale (Non si sfugge con egoismo ai mali della vita).
"The Coffin" è dunque un buon prodotto che pecca d'originalità ed è un peccato, visto che l'evocazione della paura, grazie ad atmosfere inquietanti e morbose e scene horror ad effetto (gli specchi, la bara che si riempie di sangue, la scena sul tetto).
Nonostante, poi, un ottima fotografia e una recitazione d'alto livello, "The Coffin" non sarà ricordato come film originale e probabilmente tra una ventina d'anni sarà dimenticato dai più. Peccato.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net