the ladykillers regia di Joel Coen, Ethan Coen USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the ladykillers (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE LADYKILLERS

Titolo Originale: THE LADYKILLERS

RegiaJoel Coen, Ethan Coen

InterpretiTom Hanks, Greg Grunberg, Irma P. Hall, Ryan Hurst, Tzi Ma, Freda Foh Shen, J.K. Simmons, George Wallace, Marlon Wayans, Jason Weaver

Durata: h 1.44
NazionalitàUSA 2004
Generecommedia
Al cinema nel Giugno 2004

•  Altri film di Joel Coen
•  Altri film di Ethan Coen

•  Link al sito di THE LADYKILLERS

Trama del film The ladykillers

Un gruppo di cinque musicisti in cerca di un posto dove provare la loro musica sacra, trova ospitalità a casa dell'anziana signora Munson. Ma le cose non stanno proprio come sembra: in realtà il prof. Goldthwait Higginson Dorr III e i suoi compagni altri non sono che un gruppo di banditi in procinto di fare il colpo del secolo. Quando la signora Munson scopre la verità e minaccia di chiamare le autorità i cinque gaglioffi decidono di farla fuori...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,67 / 10 (169 voti)6,67Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The ladykillers, 169 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

StIwY  @  29/01/2015 18:53:05
   6 / 10
Commedia carina, purtroppo minata da sequenze che inficiano sulla scorrevolezza, come le scene di gospel o del thè con le amiche.

A stonare poi c'è il personaggio di colore che è troppo volgare e il rugbista, fin troppo stupido.

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/01/2015 19.49.14
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR dubitas  @  01/12/2013 20:20:10
   7 / 10
Una commedia nera che fa squagliare dalle risate grazie alla indimenticabile figura della signora Munson, una devota cattolica che ospita nella sua casa un gruppo di ''falsi musicisti'', che in realtà hanno tanti intenti, meno quello di suonare. Fra le gag più divertenti, la scena dello schiaffeggiamento e della sindrome del colon irritabile!

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/12/2013 00.14.36
Visualizza / Rispondi al commento
lampard8  @  16/05/2009 11:35:22
   7 / 10
graziosa black comedy by Coen Brothers, troopo sottovalutata e svalutata ingiustamente a mio parere. Si regge su un plot assolutamente non convenzionale e su un cast di caratteristi bravi anche se un pò caricaturati all'eccesso. Dai due fratelloni con un'idea del genere alle spalle era lecito aspettarsi ben altro risultato ma in fin dei conti è un discreto prodotto, funzionale per il grande pubblico e che a tratti può divertire ma anche irritare alla lunga. Ci sono anche momenti di buona verve e comicità di buon livello, ma ripeto, poteva uscirne un prodotto decisamente più accattivante.
Consigliato? ni

3 risposte al commento
Ultima risposta 16/05/2009 11.45.14
Visualizza / Rispondi al commento
inferiore  @  31/12/2008 01:43:09
   9 / 10
Un mio cult personale! Secondo me sottovalutato all'ennesima potenza.
E' un film brillante quanto innovativo, un remake esuberante diretto da due geni della commedia nera, i fratelli Coen. Si punta su una comicità volgare, personaggi singolari, eccentrici e quanto mai stravaganti. La sceneggiatura non è perfetta ma di sicuro salvabile, un sommo Tom Hanks, davvero eccelso nella parte (che splendida risata ci propina...). La rappresentazione degli stati americani del sud è davvero acutissima, ho trovato il film sensazionale, diretto in maniera eclatante.
La storia in se è meravigiosa, gli ultimi trenta minuti sono da applausi a scena aperta!
Riprendendo vari aspetti citati in precedenza la caratterizzazione dei personaggi è fenomenale dove possiamo trovare dei luoghi comuni assolutamente voluti, le interpretazioni sono tutte sfarzose, a partire dal ragazzo di colore per arrivare alla nonnina.
I colpi di scena ci sono, l'andamento della trama non annoia e intrattiene divinamente.
''The Ladykillers'' è un film che ha riscosso un modico (in verità davvero scaso per quello che secondo me la pellicola è) successo di critica e di pubblico, un ingiusta stroncatura nel senso letterario del termine.
In fin dei conti non sto qui a dire che ''The Ladykillers'' è un capolavoro ma riesaminando la mia aspettativa iniziale sono stato soavemente colpito da quella che ritengo una raffinatezza cinematografica!
Da scrutare attentamente.

5 risposte al commento
Ultima risposta 19/06/2017 01.36.43
Visualizza / Rispondi al commento
Tury OnThe Boss  @  09/04/2008 18:13:42
   5 / 10
Film privo di senso e con nessun elemento della commedia... non strappa nessuna risata... sconsigliato!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/09/2008 16.05.37
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  07/03/2008 13:36:25
   6 / 10
Commediola piuttosto anonima, salvata dalla perfezione formale (meravigliosi i paesaggi del profondo sud), dalle atmosfere pacate, accompagnate da una meravigliosa colonna sonora, e dalla bravura degli attori, perfette macchiette.
Purtroppo il resto è troppo stantio e troppo poco brillante per risultare veramente interessante.
Pazienza, i Coen si rifaranno in seguito.

4 risposte al commento
Ultima risposta 19/03/2008 16.25.44
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento BIONDO  @  23/08/2007 16:45:28
   3 / 10
DELUDENTE..LA STORIA BUONA,GLI ATTORI BUONI,REGIA BUONA...CI SI ASPETTAVA UN BEL FILM INVECE..BRUTTO FILM.

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/03/2008 13.29.45
Visualizza / Rispondi al commento
iosper  @  19/04/2007 14:05:16
   2½ / 10
Riprendo il commento precedente: imbarazzante!
Hank non adatto al ruolo, gag che non mi hanno fatto neanche sorridere.
Dopo pochi minuti non vedevo l'ora che finisse.
Sconsigliato!

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/07/2007 11.38.31
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  28/12/2005 17:11:14
   6½ / 10
Non male come commedia con un Tom Hanks perfettamente nella parte. Fastidiosa la donna anziana!

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/03/2006 00.48.49
Visualizza / Rispondi al commento
redblack  @  12/04/2005 17:01:25
   4 / 10
zzzzzzzzzzzzzzzzzzz..................
mi dispiace dover rovinar la media.....

3 risposte al commento
Ultima risposta 17/07/2007 11.43.05
Visualizza / Rispondi al commento
Simon  @  18/10/2004 15:53:00
   1 / 10
Vera delusione questo the ladykillers, dai fratelli coen mi aspettavo molto di più...rimango assai amareggiato da questa pellicola per la sua lentezza e per la mancanza di spinta dei dialoghi.Il tutto si traduce in un film molto piatto e poco entusiasmante...per chi è un appassionato di Tom Hanks è sicuramente da evitare....saluti.

11 risposte al commento
Ultima risposta 21/10/2004 14.17.13
Visualizza / Rispondi al commento
Gilead  @  23/07/2004 15:11:54
   4 / 10
Non mi e' piaciuto per niente, l'ho trovato noioso e scontato. Qualche risatina a denti stretti e ninte piu'. Una delusione.

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/08/2004 13.16.39
Visualizza / Rispondi al commento
debaser  @  10/07/2004 13:15:02
   5 / 10
Una delusione, uno dei peggiori film dei Cohen, si ride poco, il film é noioso ed affatto coinvolgente. Sempre bravo Tom e la signora ma é troppo poco .

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/08/2004 02.00.34
Visualizza / Rispondi al commento
auron84  @  27/06/2004 16:04:44
   2 / 10
come fa questo film ad essere tra i piu visti delle ultime settimane proprio non lo so...che schifo

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/08/2004 02.02.48
Visualizza / Rispondi al commento
loop  @  20/06/2004 13:41:31
   10 / 10
Una perfetta combinazione di elementi comici e noir rende questa commedia dei fratelli Coen davvero brillante e piacevole. Film curatissimo nella scelte delle inquadrature,dove tutto è assemblato con ironia e humour nero: Tom Hanks si conferma un ottimo attore anche nella veste comica, e davvero riuscita è la scelta di tutti gli sgangherati membri della banda protagonisti della storia...siamo lontani anni luce dalle atmosfere surreali del "Grande Lebowsky", ma i fratelli Coen hanno la capacità di sapere alternare registri estetici e narrativi con grande abilità.

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/06/2004 19.32.42
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE maremare  @  14/06/2004 10:31:15
   7 / 10
Se nel film precedente i Coen si trovavano ingabbiati in una sceneggiatura mediocre e molto holliwoodiana, in questa loro ultima fatica si liberano, terapeuticamente, da ogni laccio.
Prendono un bel film del passato e ne conservano solo la spina dorsale, danno la palla in mano a Hanks e gli indicano gli schemi da seguire.
Hanks gigioneggia da par suo, tratteggiando una figura di cialtrone memorabile (che a qualcuno potrà ricordare qualche capo di governo).
Esilarante la sua capacità dialettica di aggiustare le magagne raccontando balle alla vittima di turno; l'impressione è che Hanks improvvisasse veramente, durante le riprese.
Però, questa volta, sembra proprio la sceneggiatura la parte debole del film.
A volte appare ferraginoso, come se ai Coen non interessasse affatto lo sviluppo della storia, quanto creare situazioni comiche e paradossali secondo il loro stile.
Insomma un film che alterna situazioni divertentissime ad altre francamente noiose.
La speranza di tutti i fans dei Coen è che Ladykillers rappresenti una ripresa, dopo il tonfo precedente, e non un appiattimento su uno standard codificato a cui applicare un marchio d.o.c.
Ridley Scott docet..

15 risposte al commento
Ultima risposta 16/02/2005 01.39.40
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE cash  @  12/06/2004 14:12:42
   7 / 10
veramente sarebbe 7.5, ma arrotondiamo per difetto, giusto per non regalare nulla, che poi i registi si montano e dormono sugli allori. Allora; cominciamo col dire che non è che mi aspettassi chissà cosa, dopo le ultime prove dei Coen e il trailer non proprio azzeccato. Invece ciccia. la carne al fuoco c'è ed è pure tanta. Si ride, si ride e si ride. I personaggi sono azzeccatissimi, perfettamente caratterizzati e tutti con una propria funzione. Il coreano che sembra hitler è semplicemente fantastico, tom hanks (che non mi è mai stato troppo simpatico) è adorabilissimo. certo, difetti ce ne sono; a volte è un po' lento e a me i momenti gospel alla sister act fanno ******, ma per fortuna che di tali momenti ve ne sono pochi. Ho anche dubbi sulla fotografia; a volte eccellente, a volte davvero sufficiente. Boh. Comunque, a parte la vecchia un po' rompipalle e antipatica, è proprio il gruppo di ladri ad essere fantastico. Riescono a fare davvero di tutto, e il contrario. la fine non è una di quelle cose da raccontare, chè non sarebbe molto gentile nei confronti di chi non l'ha ancora visto e non vuole rovinarsi il finale (muoiono tutti), ma è proprio in una delle ultime sequenze che i coen ci regalano il loro estro visionarmente poetico. Vorrei essere più chiaro e descrivervi la sequenza a cui alludo, ma purtroppo è uno spoiler e non posso farlo (tom hanks rivece una mezza statua in testa, schiatta sul colpo e svolazza giù dal ponte).
Forse sono tra i pochi registi in grazo di donare consistenza estetica per le chiatte piene di rifiuti, leit-motiv del film.
Non raggiunge e non raggiungerà mai il grande lebowsky, ma è comunque mooolto bello assai. Andate a vederlo, e ammazzatevi dalle risate mentre hitler si rovescia per le scale dopo aver inghiottito la sua sigaretta e aver bevuto acqua ai denti di vecchia. MOUNTAIN TOILET FOREVER

5 risposte al commento
Ultima risposta 14/06/2004 17.59.28
Visualizza / Rispondi al commento
cricri  @  12/06/2004 11:16:02
   6 / 10
simpatico,ironico, 1film che si lascia guardare senza troppa concentrazione o grandi aspettative! forse è 1pò lento nel primo tempo. simpatico anche il personaggio interpretato dalla vecchina (a volte è davvero insopportabile...!) e tom hanks... è bravo come sempre!

10 risposte al commento
Ultima risposta 19/06/2004 14.33.06
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067022 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net