the mauritanian regia di Kevin Macdonald Gran Bretagna, USA 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the mauritanian (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE MAURITANIAN

Titolo Originale: THE MAURITANIAN

RegiaKevin Macdonald

InterpretiTahar Rahim, Jodie Foster, Shailene Woodley, Benedict Cumberbatch, Zachary Levi

Durata: h 2.09
NazionalitàGran Bretagna, USA 2021
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 2021

•  Altri film di Kevin Macdonald

Trama del film The mauritanian

Detenuto senza alcuna valida ragione nel carcere di Guantanamo per oltre un decennio, il mauritano Mohamedou Ould Slahi chiede l'aiuto dell'avvocatessa Nancy Hollander per essere difeso, tornare finalmente in libertà e raccontare gli abusi e le torture subite dagli ufficiali statunitensi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,41 / 10 (11 voti)6,41Grafico
Miglior attrice non protagonista (Jodie Foster)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attrice non protagonista (Jodie Foster)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The mauritanian, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

markos  @  17/03/2022 18:40:16
   7½ / 10
Film ispirato a storia vera mi sono sempre piaciuti. Crudo.

ValeGo  @  16/01/2022 21:11:30
   7 / 10
Un tema scottante e attuale di cui si sa molto poco. Interessante e con bravi attori. Una storia vera

marcogiannelli  @  19/09/2021 11:09:20
   7 / 10
Con The Mauritanian siamo di fronte ad una storia assurda denunciata con un film semplice e dritto al punto.
Chissà quante di queste storie si possono leggere su Guantanamo (o purtroppo non si possono leggere).
E' una volontà di ricerca del colpevole o del capro espiatorio? E' una vendetta personale o un senso di giustizia?
Sono film che definisco "più utili che belli" ma si può essere soddisfatti anche sulla qualità del prodotto.
Bravi la Foster e Cumberbatch, sinonimo di qualità, ma bravissimo anche Tahar Rahim nel ruolo di Slahi.
Forse McDonald avrebbe dovuto dare più coordinate temporali per permetterci di seguire meglio il racconto.
Magari ci avrebbe potuto far empatizzare meglio con i personaggi.
Non un film che brilla per originalità, ma sono comunque due ore ben spese scoprendo un caso non indifferente.

Wilding  @  14/08/2021 10:18:43
   7 / 10
Alzo mezzo voto perchè tratto da una storia vera e peraltro istruttivo sulla "questione Guantanamo". Resta comunque un bel film con interpreti tutti all'altezza.

Kyo_Kusanagi  @  07/08/2021 18:05:30
   4½ / 10
Un legal-drama piuttosto piatto e noioso che si limita a fare la cronaca di quanto realmente accaduto (e trova alla fine anche tempo per fare pubblicità al libro del protagonista). Retorico e soporifero non c'è mai un guizzo capace di creare interesse. Abbastanza sprecato Benedict Cumberbatch. Non lo consiglio.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  22/06/2021 11:27:33
   6 / 10
Classico film americano che, all'americana, racconta le schifezze Made in USA. Avvocati tutti d'un pezzo che lottano contro un sistema marcio, che però sta sullo sfondo, viene incarnato nei nomi di Bush e Rumsfeld, le cui gigantografie campeggiano nell'aula di tribunale, come a incarnare ogni male palesatosi sul suolo americano, mentre nel finale, quando il protagonista viene rilasciato, nel tribunale i volti sono cambiati, ora ci sono i "buoni" Obama e Biden. Classico film che strizza l'occhio alla sinistra liberale americana, tanto in voga in quel di Hollywood.
Pellicola tecnicamente ben fatta, con un buon cast (bello rivedere Jodie Foster), ma che sembra non centrare il punto, trattando la faccenda come l'anomalia di un sistema perfetto, quando invece Guantanamo è il vero volto degli USA, non la sua oscena eccezionalità. Ciò che comunicano le didascalie finali avrebbe dovuto essere maggiormente percepibile nella pellicola stessa.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  14/06/2021 00:28:01
   7½ / 10
Bel film, dalla sceneggiatura forte e coesa, e recitato benissimo da tutti gli interpreti (che bello ritrovare Jodie Foster in un ruolo alla sua altezza!)

Per carità, retoricò e tutto quanto, ma per una volta per un buon fine.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  07/06/2021 19:59:18
   5½ / 10
Sceneggiatura coesa ma priva di guizzi emotivi e molto caica di retorica buonista atipicamente Usa nella seconda parte.
Storia che non inventa nulla e sa anche di già visto , poca introspezione per un protagonista che parla con frasi fatte volte a suscitare pietà e avvocati (sprecatissimo Cumberbacht) che vanno il loro ma che dopo il Washington di "Philadelpia" sembrano un pò tutti uguale .
Resta un film piccolo e dimenticabile adatto solo agli amanti del legal thriller leggero .

Curiosity  @  06/06/2021 19:33:22
   6 / 10
L'argomento è (quanto meno in Italia) decisamente depotenziato.

Capisco che in America possa avere invece ben altro eco. I protagonisti non suscitano molta empatia, ne la vittima, ne i personaggi di contorno (tutti realmente esistiti).

Come documento storico, è anche valido. Come film rimane abbastanza in superfice. Pur colpendo nel segno sul lato della denuncia.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  07/05/2021 19:31:49
   7 / 10
The Mauritinian lavora molto sul lato umano e disumano della detenzione. Non è tanto un resoconto cronocachistico degli abusi di Guantanamo, quanto la storia di un uomo che ha trascorso oltre quattordici anni di detenzione senza che fosse formulata una singola accusa di tale forzata prigionia. Confessioni esorte con la forza e con la tortura non hanno spezzato totalmente l'essere umano che tramite i suoi scritti ha fatto in modo che il film nascesse come adattamente al suo diario. C'è sempre cinema di impegno civile anche se non proprio efficace come le opere migliori, ma sia Tahar Rahim che Jodie Foster compiono appieno il loro dovere rispetto ad un Cumberbatch più defilato.

Mauro@Lanari  @  13/03/2021 03:19:47
   5½ / 10
Perché un cineasta che ha esordito nel 2006 con "L'ultimo re di Scozia" dovrebb'interessarsi a Guantanamo nel 2021, dop'i film d'altri suoi colleghi sul medesimo argomento, da "Camp X-Ray" (Sattler 2014) al recente "The Report" (Burns 2019)? Ho l'impressione che Macdonald sia voluto passare dalla denuncia della civiltà uman'al prison movie come suo emblema cinematografico, in fin dei conti sarebbe questo il significato più profondo di tale genere, però si dimostra troppo poco incisivo tanto nella metafora quanto nella trasposizione della storia vera.

Mauro Lanari

5 risposte al commento
Ultima risposta 31/03/2021 15.59.13
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065805 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net