the night regia di Kourosh Ahari Usa, Iran 2020
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the night (2020)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE NIGHT

Titolo Originale: THE NIGHT

RegiaKourosh Ahari

InterpretiShahab Hosseini, Niousha Noor, George Maguire, Michael Graham, Elester Latham

Durata: h 1.45
NazionalitàUsa, Iran 2020
Generehorror
Al cinema nel Gennaio 2021

•  Altri film di Kourosh Ahari

Trama del film The night

Una coppia iraniana che vive negli Stati Uniti rimane intrappolata all'interno di un hotel quando eventi insidiosi li costringono ad affrontare i segreti che si sono intrattenuti tra loro, in una notte che non finisce mai.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,11 / 10 (9 voti)6,11Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The night, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BenRichard  @  23/06/2023 01:37:11
   8½ / 10
Se ci si mettono pure i Persiani ci sanno fare. Diciamo un mystery-thriller-horror psicologico che cita e omaggia in modo del tutto evidente Shining di Kubrick. Sinceramente l'ho apprezzato molto, i due film ovviamente non sono paragonabili, ma ad oggi posso benissimo dire che è la pellicola che mi ha fatto maggiormente rivivere certe sensazioni vissute proprio con Shining. Ottima davvero la regia dell'iraniano Kourosh Ahari, talentuoso perlomeno, credo che questo sia solo il suo secondo o forse terzo lungometraggio. Benissimo la fotografia in grado di rendere tutta l'atmsofera decisamente molto oscura e misteriosa. Bravi anche i due attori protagonisti Shahab Hosseini e Niousha Noor, credibili nei loro ruoli senza andare sopra le righe. Buono anche il sonoro. Personalmente è stata un'esperienza a dir poco positiva. Il film non vuole spaventare ma inquietare e devo dire che su di me per buona parte ci è anche riuscito. Un film che mi ha acchiappato ed incuriosito dall'inizio alla fine senza annoiarmi mai. Il finale può deludere perchè non dà delle risposte lasciando molto all'interpretazione, quindi capisco se lo spettatore si possa sentire perplesso alla fine di tutto, ma a mio modo di vedere invece è il finale perfetto per questo tipo di film. Me lo sono veramente goduto. Un po' troppo snobbato ingiustamente. Non un capolavoro di certo però bello. Ne vorrei di più di film così.

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/07/2023 12.14.09
Visualizza / Rispondi al commento
Lucio 1982  @  26/01/2023 10:58:38
   5½ / 10
Sono d'accordo con la media degli utenti ...
Film che prometteva meglio di come è stato realizzato e che perde troppi colpi nel finale
Parte bene con un po' di tensione e con una buona atmosfera malsana..peccato poi si arriverà alla fine con poca tensione e con un senso di non avere capito il film che lascia l'amaro in bocca ..
Buona la prova degli attori che va oltre la sufficienza secondo me
Le note stonate sono la troppa durata ,il finale un po' ingarbugliato e che non spiega nulla e alcune parti confuse e ripetitive
Salvo invece gli attori,l'inizio buono ,le atmosfere e l'inizio della storia che sembrava interessante,prima di perdersi completamente
Occasione buttata via frettolosamente..
Voto 5.5

Godbluff2  @  07/09/2022 12:33:42
   6 / 10
Semplice ma molto carino questo film horror d'autore di Kourosh Ahari (che se lo co-scrive e se lo monta e produce oltre a girarlo), almeno fino ad un certo punto. Stavo apprezzando, poi peccato per la parte finale.
Co-produzione tra Stati Uniti e Iran, Il filone è quello di "papà Shining" (omaggiato in più di un punto) e vari figli e figliastri, ma la regia di Ahari sa creare l'atmosfera di giusto mistero, la fotografia ha del fascino e rende opprimente e inquietante come si deve l'hotel protagonista. Bella anche la caratterizzazione della coppia protagonista e i loro dialoghi, semplici ma molto, molto realistici nel restituire situazioni di normali coppie in normali situazioni di vita, questa cosa mi è piaciuta molto.
Gli sviluppi narrativi sono del tutto prevedibili (fantasmi del passato, segreti nascosti al proprio partner, sensi di colpa) non c'è nulla di originale e nemmeno mi aspettavo di trovarlo, però la messa in scena è gustosa e la visione risulta divertente. Un vero peccato che nella parte finale Ahari abbia cercato inutilmente di complicare le cose, sfumando nell' "ultra-psicologico", cercando di buttarsi nel criptico e nel simbolico per 25-30 minuti di film, creando però solo tanta confusione e parecchia noia, oltretutto. Va bene il finale con l'abusatissimo concetto del ciclo infinito e dell'eterno ritorno (pure qui, babbo Kubrick, che però manteneva una linea narrativa chiarissima dal primo all'ultimo secondo da seguire in mezzo alle sequenze più deliranti nel finale e lasciava simbolismo e cripticità solo nell'ultimissima inquadratura) ma l'ultima parte del film diventa inutilmente confusa, inutilmente appesantita.
Peccato, poteva essere molto più carino di così, è un film ben realizzato per buona parte e si fa vedere piacevolmente.

BlueBlaster  @  12/10/2021 18:10:20
   4½ / 10
Mannaggia a me che l'ho voluto guardare!
Na noia...
L'ho trovato banale e pretenzioso...il solito horror psicologico dove un sacco di cose non sono chiare e si punta tutto su regia e scenografia/fotografia per emulare in questo caso le atmosfere dei classici film ambientati negli hotel.
Recitazione opinabile, soggetto stravisto in altre salse (mi ha ricordato "1408"), poca tensione e zero paura.
Evitabile!

alex94  @  24/08/2021 16:28:34
   6 / 10
Una coproduzione americana e iraniana tutto sommato discreta,a metà strada tra Shining e 1408 è un horror claustrofobico,ben confezionato e con una sceneggiatura degna d'interesse che ad un certo punto assume una direzione leggermente più profonda di quello che ci si potrebbe aspettare,peccato solo per un finale inconcludente che getta al vento una buona parte di ciò che di positivo si era visto fino a quel momento.
Con i pochi mezzi a disposizione e con un plot tutt'altro che originalissimo è il meglio che ci si potrebbe aspettare da una pellicola del genere,una visione tutto sommato sufficiente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  23/08/2021 18:55:21
   7 / 10
Non è niente male questo film, magari tirato un po' per le lunghe, specie nella parte iniziale, ma gradualmente divente sempre più angosciante e claustrofibico. L'albergo non possiede lo stile e l'eleganza del modello di riferimento, cioè l'Overlook hotel, ma la location è buona e non si comporta da armadio di ricordi tragici, bensì con l'obiettivo di mettere in luce gli oscuri segreti della coppia ospite. Le apparizioni sono fantasmi del passato dei due personaggi che ritornano a svelare la loro coscienza sporca. Una costruzione che punta al crescendo della tensione, che tuttavia non abusa assolutamente di jump scare e gode di una buona recitazione degli attori.

Invia una mail all'autore del commento bleck  @  18/08/2021 22:40:37
   6½ / 10
Malgrado una sceneggiatura abbastanza lacunosa il film si lascia vedere senza momenti di particolare noia e con una discreta tensione, una sorta di SHINING "de noantri"

jason13  @  13/07/2021 18:34:07
   7 / 10
Visto senza nessuna aspettativa si rivela una bella sorpresa. Atmosfera giusta e trama coinvolgente. Consigliato.

topsecret  @  13/07/2021 14:19:52
   4 / 10
L'ambientazione in un hotel fa abbastanza SHINING, di cui vorrebbe ricalcarne i contorni a livello tensivo, ma la storia di questo thriller psicologico non convince, non appassiona e non si riesce a seguire in maniera attenta e interessata. Le implicazioni pseudo paranormali non hanno grande valenza, riducendosi a visioni sconclusionate, accompagnate da un sonoro indecentemente alto per cercare di trovare qualche jumpscare efficace che invece si rivela essere robaccia no-sense.
Regia e cast senza particolari meriti, così pure dialoghi e dioppiaggio, per non parlare di un livello tensivo inesistente e di una sceneggiatura sconclusionata e priva di fascino.
Una visione che si fa, man mano, svogliata e distratta per tutti i demeriti accennati prima e che non riesce a raggiungere una votazione dignitosa.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net