the night house - la casa oscura regia di David Bruckner Usa, Gran Bretagna 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the night house - la casa oscura (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE NIGHT HOUSE - LA CASA OSCURA

Titolo Originale: THE HOUSE OF NIGHT

RegiaDavid Bruckner

InterpretiRebecca Hall, Sarah Goldberg, Vondie Curtis-Hall, Stacy Martin, Evan Jonigkeit, Allie McCulloch, Samantha Buck, Andy Rich, Dannielle Rose, Michael Flores, Timothy Patrick Klein, Laura Austin, Crystal Swann, Amy Zubieta, James W. Meagher, ArthurMk, Saylor Wellman, Derek M. Puma, Shawn Hopseker, Juniper Cherniak, Catherine Weidner, Daniel Rayome, Jacob Garrett White

Durata: h 1.50
NazionalitàUsa, Gran Bretagna 2021
Generehorror
Al cinema nel Settembre 2021

•  Altri film di David Bruckner

Trama del film The night house - la casa oscura

Una donna è rimasta vedova da poco e sta cercando di rimettersi in piedi dopo la morte inaspettata del marito e vive in una bella casa sul lago che il suo compagno ha costruito per lei prima di morire. Proprio quest'eredità rassicurante diventa però inquietante, perché inizia a sentire un'indistinta presenza all'interno di casa, un qualche tipo di fantasma che sembra chiamarla. In cerca di risposte, decide a scartabellare tra gli effetti personali del marito e scopre qualcosa di sorprendente e poco rassicurante: riuscirà a risolvere il mistero che avvolge l'abitazione e a trovare davvero la serenità perduta?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,68 / 10 (17 voti)5,68Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The night house - la casa oscura, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Thorondir  @  03/08/2023 15:13:35
   5 / 10
Sempre i soliti problemi con David Bruckner: confezione allettante e patinata il giusto, buon utilizzo della musica, qualche scare jump (ancora') ben piazzato e poi l'incoerenza di creare un meccanismo a metà tra sogno e realtà, tra colpa e fatto che però viene spiegato, rispiegato, abbellito, narrato, depotenziato, fino alla più assoluta timidezza e staticità. Peccato per Rebecca Hall che ci mette il massimo, ma purtroppo il film è scritto come è scritto.

maxi82  @  26/02/2023 18:22:25
   4 / 10
Per carità,inizio convincente,ma più su va avanti più ci si annoia;si cerca di fare del genere uno svolgimento diverso o cercare di farne un mix tra thriller e horror,risultato e una ciofeca

BenRichard  @  17/06/2022 14:41:59
   5½ / 10
Condivido il pensiero con chi dice che è un film riuscito a metà. Meglio decisamente nella prima parte, riuscendo a far incuriosire. Buono a livello di atmosfere, a tratti sa inquietare, brava Rebecca Hall. Purtroppo tende a perdersi nella seconda parte avendo in effetti messo troppa carne al fuoco, rendendosi un po' troppo confusionario, cercando infine di creare una certa suggestione nello spettatore soprattutto nell'atto finale ma a mio parere senza riuscirci per davvero. Tecnicamente a livello visivo e sonoro è assolutamente ok, ma sfortunatamente pecca nella sceneggiatura.

Macs  @  27/02/2022 08:00:30
   5 / 10
La prima metà potrebbe anche essere interessante, per quanto abbastanza noiosetta e pervasa dai clichè e dai jump scares. La seconda parte deraglia completamente, il film si fa sempre più confuso e lento, c'è una pseudo-investigazione che però non appassionerebbe nemmeno chi si accontenta di poco. Si intrecciano generi diversi e il risultato è un pastrocchio. Le scene finali poi con le varie presenze assortite mi hanno fatto più ridere che altro, mentre le scene oniriche che infestano tutto il film sono quanto di più confuso e noioso. Peccato, il classico film del "vorrei ma non posso", con troppi generi mischiati e troppe tematiche sul piatto, troppe ambizioni che finiscono per non consegnargli una chiara identità.

alex94  @  25/10/2021 19:30:39
   5½ / 10
Mi ha lasciato addosso una sensazione di irrisolto e dire che non è un lavoro disprezzabile.
Si muove tra il thriller e horror soprannaturale, può contare su una bella e ben sfruttata location lacustre,p mentre,tecnicamente presenta una confezione curata il giusto e l'attrice protagonista risulta convincente nel suo ruolo.
Il problema è che presenta veramente un eccesso di stereotipi,lo script mette un po' troppa carne sul fuoco,non riuscendo sempre a trattare correttamente ogni argomento e finisce per appesantire inutilmente la visione.
La tensione chiaramente ne risente ed infatti siamo praticamente a zero per non parlare degli spaventi...
Se vi capita un occhiata concedetegliela,non è un prodotto del tutto malvagio ma per me non arriva alla sufficienza.

Wilding  @  19/10/2021 20:30:05
   5 / 10
Una trama poco originale, poco coinvolgente e parecchio noiosa ci conduce sino alla fine... finalmente!!

BlueBlaster  @  19/10/2021 14:14:19
   5 / 10
Nonostante i molti pareri positivi che ho letto in rete, a me questo film è piaciuto davvero poco!
L'ho trovato banale ma allo stesso tempo confuso, non ho capito bene cosa volesse dirci il regista e come catalogare questa opera...troppe cose sono introdotte e poi lasciate orfane (come ad esempio il discorso riguardante i misteri architettonici di questa casa).
Io ho trovato poca tensione e zero spaventi, troppa carne al fuoco poi cotta male ed un finale pseudo-onirico che avrei evitato.
Tutti elogiano Rebecca Hall...mah...ok brava (anche perché praticamente unica protagonista) ma non mi strappo di certo i capelli per la sua interpretazione; da notare la sempre più accentuata somiglianza con Shelly Duvall e quindi papabile per il ruolo di Wendy Torrence in un ipotetico remake di Shining :)
La regia non è male e la cosa migliore del film resta la dimora del titolo.
Poca cosa devo dire per un film che dimenticherò abbastanza in fretta.

AMERICANFREE  @  18/10/2021 18:05:08
   5½ / 10
Un discreto thriller con una trama non originale. La location è molto suggestiva ma il film ha il difetto di essere molto lento. Film che si dimentica in fretta

Mauro@Lanari  @  18/10/2021 03:01:27
   4½ / 10
Rebecca Hall s'autoproduce e spende 107 minuti col thriller, mystery e un minimo d'horror giusto per rivelarci che, dopo la morte, "there's nothing".

Mauro Lanari

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/10/2021 03.03.43
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net