the pale blue eye - i delitti di west point regia di Scott Cooper USA 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the pale blue eye - i delitti di west point (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE PALE BLUE EYE - I DELITTI DI WEST POINT

Titolo Originale: THE PALE BLUE EYE

RegiaScott Cooper

InterpretiChristian Bale, Lucy Boynton, Gillian Anderson, Robert Duvall, Harry Melling

Durata: h 2.08
NazionalitàUSA 2022
Generehorror
Al cinema nel Gennaio 2023

•  Altri film di Scott Cooper

Trama del film The pale blue eye - i delitti di west point

Un detective che si occupa di crimini ormai da moltissimi anni viene affiancato da un giovane apprendista che ha un particolare occhio per i dettagli e che a tempo debito diventerà un autore di racconti e romanzi di fama internazionale: Edgar Allan Poe.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,69 / 10 (21 voti)5,69Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The pale blue eye - i delitti di west point, 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Beefheart  @  15/06/2023 11:50:53
   6 / 10
Un film che mi sa di vecchio e, non che sia un difetto, fuori moda. Il difetto, più che altro, sta nel fatto che nulla di ciò che offre/esprime riesca veramente a cogliere nel segno. Puoi anche riproporre qualcosa di trito e ritrito, purchè tu lo faccia bene, con efficacia, ma non è questo il caso. Qui ho l'impressione di un compitino svolto tanto per.

Noodles71  @  04/06/2023 13:06:14
   7 / 10
Thriller dalle atmosfere gotiche ambientato nel 1830 nell'accademia militare di West Point, la più antica degli Stati Uniti, con protagonista il detective in pensione Augustus Landor che viene chiamato dai militari per indagare su uno strano caso di suicidio di un cadetto. Atmosfera azzeccata grazie ai paesaggi invernali ed innevati dei luoghi che danno quel tocco cupo alla storia. Landor nel corso delle indagini si affida all'aiuto di un altro cadetto, il giovane Edgar Allan Poe e sono proprio i dialoghi tra i due uomini uno dei punti di forza della pellicola. Christian Bale sempre una garanzia ma Harry Melling nel ruolo del logorroico e sentimentale Poe è perfetto nell'impersonare il futuro scrittore e poeta che tutti conosciamo. Nel cast tra gli altri anche la presenza dell'eterno Robert Duvall, Gillian Anderson, Toby Jones e Charlotte Gainsbourg. Il ritmo lento e sornione sicuramente non sarà gradito a molti ma personalmente a me è piaciuto molto. Il twist finale dopo la rivelazione satanica mi ha colto di sorpresa.

daniele64  @  28/02/2023 08:56:37
   6 / 10
Il cadetto Edgar Allan Poe collabora con un ex poliziotto nelle delicate indagini su di una morte misteriosa all' Accademia Militare di West Point .... Con il sostegno economico di Netflix , l' americano Scott Cooper ( regista più amato dai cinefili che dal pubblico ) dirige questo curioso mistery movie dalle atmosfere gotiche , avvantaggiato da una location ottocentesca , cupa ed innevata . Ad aggrovigliare il caso ci pensano , oltre all' omertosa ambientazione militare , certe derive satanistiche e certi nascosti avvenimenti passati . L' indagine è lenta e saggiamente deduttiva , come ci si deve aspettare da un precursore di Auguste Dupin , purtroppo ciò comporta un ritmo piuttosto basso ed una durata un po' esagerata , cose che non aiutano il coinvolgimento dello spettatore . Come ciliegina sulla torta , Cooper mette un doppio finale , con quello decisivo che risulta sorprendente ma un po' troppo forzato . Christian Bale è alla sua terza esperienza con questo regista ed interpreta da par suo il tormentato investigatore . La vera sorpresa però è Harry Melling , attore sottovalutato che , aiutato anche da una certa somiglianza con Poe , riesce quasi a rubargli la scena nel ruolo del logorroico scrittore . Li attornia un super cast di celebri caratteristi , da Timothy Spall a Charlotte Gainsbourg , da Toby Jones a Simon McBurney , da Gillian Anderson a Lucy Boynton , con persino un breve cameo del grande vecchio Robert Duvall . Ottime le tenebrose locations invernali ed eccellenti anche i costumi e la fotografia , però da un film con protagonista Edgar Allan Poe mi aspettavo un po' di adrenalina e di terrore in più . Qui manca un certo coinvolgimento e quindi mi fermo al 6 .

CyberDave  @  03/02/2023 08:31:01
   6½ / 10
Avevo grandi aspettative su questo film, direi pure troppe forse, infatti sono rimasto abbastanza deluso.
Il ritmo è molto molto lento e non ci sono mai cambi di passo, però l'ambientazione, il periodo storico e l'ottima prova di Poe e di Bale riescono a reggere tutto il film fino alla fine.
Diciamo che la parte che lo rende interessante è proprio sentir parlare i due e vederli ragionare sul caso.
Capisco che possa non piacere a tutti, però una visione anche solo per la grande prova attoriale dei protagonisti la merita.
Bello anche il finale, non me l'aspettavo.

markos  @  28/01/2023 16:53:38
   7½ / 10
Bale è uno dei miei attori preferiti. Storia dal ritmo lento ma coinvolgente. Promosso

ragefast  @  22/01/2023 11:10:03
   6 / 10
Un thriller/giallo visto per caso, che sin dall'inizio appare come una delle tante pellicole con serial killer, omicidi irrisolti. Potremmo anche definirlo uno dei tanti tentativi di emulare qualche capolavoro del genere.

La maggior parte del film sa di già visto, non ci sono particolari sussulti e tutto fila in linea con le aspettative. Anche i vari personaggi che ruotano intorno al duo di investigatori si limitano a interpretazioni sufficienti.

Nel finale...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Da vedere? Probabilmente si per gli amanti del genere, ma resta un film nella media.

Kyo_Kusanagi  @  16/01/2023 17:54:43
   7 / 10
Affascinante giallo gotico, con un taglio teatrale, buona interpretazione degli attori tra cui troviano l'ottimo Christian Bale nel ruolo del tenebroso e tormentato investigatore e Harry Melling perfetto nel ruolo del giovane E.A.Poe. Bella l'ambientazione, narrazione dal sapore del classico giallo , tendente al lento sopratutto nella parte centrale con un finale a sorpresa che ci sta bene. Merita senz'altro una visione.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  16/01/2023 17:18:40
   6 / 10
Discreto giallo che ha nelle ambientazioni e nella prova del cast i propri punti di forza, la sceneggiatura invece è un poco scricchiolante. Pellicola che comunque si lascia vedere.

Elfo Scuro  @  15/01/2023 23:51:29
   7 / 10
- Quel pallido occhio blu - questa è la citazione di Edgar Allan Poe, presa da "Il cuore rivelatore", che da il titolo al film di Scott Cooper (e al libro da cui è tratto, di Louis Bayard) e molto rivela su come si possa intendere la trama nel sue dipanarsi e nel suo risolversi. Indubbiamente, anche se non viene detto testualmente, viene fatto intendere che il protagonista (Augustus Landor, interpretato da Bale) del film sarà d'ispirazione (nel romanzamento del libro/pellicola) allo stesso Poe, con il quale condivide la macabra avventura, per la figura di un suo famoso investigatore poliziesco che porta il nome di Auguste Dupin. Cooper è un gradevole regista di stampo Hollywoodiano, qui entra nel giallo a tinte gotiche e fornisce un'ottima messa in scena alla storia, aiutato anche dal cast creativo di prima qualità. Purtroppo si possono notare delle pecche in una volontà un po' troppo patinata (tipica di Hollywood) nello stendere la sceneggiatura, ma questo non affligge troppo il girato che risulta comunque valido. Ottimo cast: Bale, Melling, Anderson, Jones e Boyton sono caratteristi che parlano già da soli. Non so perchè, ma guardandolo mi è venuto in mente "La figlia di Generale" di Simon West, che è un altro giallo moderno molto valido e forse anche affine.

TheLegend  @  13/01/2023 20:48:01
   6 / 10
Non convince in alcuni passaggi di sceneggiatura soprattutto sul finale ma è ben interpretato.

Biasx  @  13/01/2023 17:49:23
   6 / 10
Film mediocre, bella la fotografia e l'ambientazione, ma la sostanza non c'è e il pathos neanche.

Un mezzo voto in più per l'interpretazione di Poe. L'ho guardato attirato dal fatto che ci fosse Bale, ma alla fine è il protagonista indiscusso è assolutamente Poe grazie alla superba interpretazione di Harry Malling.

BlueBlaster  @  12/01/2023 18:56:13
   6½ / 10
Un giallo in costume dalle tinte parecchio dark, ma se non fosse per la "presenza" di Edgar Allan Poe (interpretato da un ottimo Harry Melling) sarebbe davvero dimenticabile e di poco conto.
In realtà il film è ben realizzato sia dal punto di vista della sceneggiatura che da quello tecnico con atmosfere e location più che riuscite...tuttavia sarà per il ritmo o sarà per il soggetto stravisto ma spesso è un pò pesante quando non noioso.
Comunque per me è più che promosso.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065869 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net