the quiet american regia di Phillip Noyce USA, Germania 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the quiet american (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE QUIET AMERICAN

Titolo Originale: THE QUIET AMERICAN

RegiaPhillip Noyce

InterpretiMichael Caine, Brendan Fraser, Do Thi Hai Yen

Durata: h 1.58
NazionalitàUSA, Germania 2002
Generethriller
Al cinema nel Febbraio 2003

•  Altri film di Phillip Noyce

Trama del film The quiet american

Vietnam 1952. Il rapporto tra il giornalista inglese Thomas Fowler e la bellissima vietnamita Phuong inizia a diventare pericoloso quando tra loro si intromette il giovane agente della CIA Alden Pyle.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,45 / 10 (22 voti)6,45Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The quiet american, 22 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  23/05/2023 16:33:14
   6½ / 10
Vietnam 1952, un periodo di transizione tra la fine del colonialismo francese che ufficialmente finirà in breve tempo e l'inizio del soft power americano, travestito da aiuti economici. Tra noir e spionaggio il film di Noyce offre un traingolo amoroso e macchinazioni politiche che deflagreranno in una violenza sempre più sanguinosa, mentre l'americano tranquillo mostra il prorpio volto di fronte ad un cronista inglese, emblema di quel colonialismo decadente ma che riesce, proprio perchè tale, a decifrare le vere intenzioni di chi si presenta in maniera pacifica e non belligerante. Un buon intreccio di personaggi in un contesto storico in rapida trasformazione.

Trixter  @  21/04/2019 00:00:11
   6 / 10
Film tratto da un raffinato quanto scarno romanzo di Graham Greene. La vicenda, per lo più un triangolo amoroso, non è un granchè; molto interessante, invece, lo sfondo vietnamita. Nel film mancano gli intensi dialoghi politici presenti nel libro; tuttavia la pellicola merita un plauso soprattutto per un ottimo Caine, sornione quanto basta e direi anche per un convincente Fraser, spesso boicottato. La pellicola non può certo essere considerata un capolavoro, tuttavia ritengo meriti una visione.

Sbrillo  @  20/09/2014 03:04:29
   6½ / 10
la guerra del vietnam vista da un punto diverso dal solito...
un buon film di spionaggio con un ottimo caine, una bellissima colonna sonora e da salvare anche la fotografia e la sceneggiattura...peccato che alterni momenti alquanto lenti e noiosi.....
tutto sommato più che sufficiente...

Invia una mail all'autore del commento diderot  @  29/09/2013 10:46:39
   6½ / 10
Non credo che possa essere definito un thriller, è una specie di film d'azione misto al dramma. La storia è interessante tanto da incuriosirmi a leggere il romanzo al quale si ispira. Credo che comunque manchi qualcosa per renderlo un buon prodotto. Buone le interpretazioni, ottima la scenografia però sembra che manchi qualcosa.

camifilm  @  02/06/2013 21:01:29
   4 / 10
Voto tutto alla noia di un thriller che non ha quasi senso di esistere. Non è fatto male, ma è di molto lento e noioso... soprattutto la storia d'amore o di interesse nei confronti di una donzella... è mia, la voglio io, tienila, no la rivoglio... e il film sembra purtroppo tutto qui.

gemellino86  @  14/12/2011 10:21:55
   6 / 10
Un film difficile da seguire per il ritmo altalenante. Bravo Caine ma la storia fatica a reggersi in piedi. Non va oltre la sufficienza.

sweetyy  @  07/12/2010 13:35:50
   6 / 10
Ritmo troppo lento e interpretazioni poco convincenti.
raggiunge a stento la sufficienza

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  13/12/2008 15:28:39
   6 / 10
Film dai ritmi decisamente lenti ma, nonostante ciò, si lascia seguire. Non vado oltre il 6 perchè non mi ha trasmesso molto.

Invia una mail all'autore del commento AxelFoley  @  21/05/2008 14:14:12
   6½ / 10
Nonostante la trama non sia molto vivace, non annoia quasi mai, anche se a fine della fiera non succede granchè, o perlomeno il punto centrale del film, lo si sà già dall'inizio il resto è un prequel di episodi; Cmq buona interpretazione sia di Caine, che a quanto dicono molti, anche quella di Fraser, inferiore a quella di Michael Caine ma cmq non da buttare;

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  18/03/2007 21:56:56
   5 / 10
non mi ha preso per niente questa pellicola...Fraser non mi ha convinto.
a tratti noioso

Gruppo COLLABORATORI Marco Iafrate  @  27/02/2007 23:05:00
   8 / 10
The Quiet America ebbe la sfortuna di scontrarsi con l'attentato alle torri gemelle ed essendo un film di marca "democratica" rimase bloccato per oltre un anno.
Raccontando con molta efficacia le radici dell'intervento degli americani in vietnam, la casa produttrice (la Miramax) non se la senti' di farlo uscire.
Servi' tutta la volontà di Michael Caine e di Sydney Pollack, aiutati da un gruppo di critici cinematografici, ad evitare il boicottaggio.
Alludendo all'attentato alle torri gemelle ed alla conseguente dichiarazione di guerra all'Irak da parte degli Stati Uniti, lo stesso Pollack dichiarò: << The Quiet America mostra come andammo a cacciarsi in una situazione politica e militare impossibile, avendone sottovalutato complessità e rischi.
Quello era il Vietnam, ma non mi sorprende che oggi il pubblico vi riconosca il presente >>.
Buona la sceneggiatura e la fotografia, bravissimo, come sempre Michael Caine.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR agentediviaggi  @  02/02/2007 13:43:31
   8 / 10
Ottima pellicola di Noyce, tratto dal bellissimo e decadente romanzo psicologico di Greene che sa descrivere i rapporti di forza tra civiltà amiche o nemiche come pochi altri. Ho letto prima il romanzo, in inglese peraltro, e poi ho visto il film subito dopo. L'ho trovato fedele allo spirito e i due protagonisti hanno indovinato ottime performance; mi ha stupito al di la del solito Caine, soprattutto Brendan Fraser, bravo nel fare il timido, bravo dopo. Antipatica la ragazza vietnamita che sembra innamorarsi più di un futuro migliore che dei 2 uomini, ma anche nel romanzo non ci faceva una bella figura. Lascia l'amaro in bocca.

Delfina  @  21/12/2006 17:20:00
   9 / 10
Ottimo film di spionaggio, che rende bene l'atmosfera gravida di pericolo dei romanzi di G. Greene.
Il Vietnam coloniale conteso tra Francia e USA è reso bene da una fotografia molto bella. La sceneggiatura è buona, non manca nemmeno una certa suspense.
Molto istruttivo storicamente, anche. Da vedere.

piernelweb  @  24/04/2006 20:15:15
   7 / 10
Trasposizione letteraria diretta con stile da Noyce. Ambientata nel Vietnam degli anni 50, flagellato da guerriglie interne che ne determinerrano sucessivamente la divisione, è la storia di un'amicizia fra due uomini che prevale sulle ideologie politiche ed etiche e sull'amore per la stessa donna. Ad un eccelente Caine fa da contraltare un Freaser non proprio all'altezza della parte; Hai Yen è bellissima ed enigmatica. Il Film ha il difetto di essere troppo breve per approfondire compiutamente i risvolti dell'intreccio, ma rimane un'opera di una certa caratura.

redblack  @  14/04/2005 18:16:57
   6 / 10
scorrevole e interessante anche se mi aspettavo molto di piu'....

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/04/2005 19.32.47
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  04/03/2005 15:48:30
   7 / 10
Discreta pellicola dell'australiano Noyce, tratta da un libro Graham Greene già portato sullo grande schermo in passato.
Funziona molto bene a livello di messa in scena e nella descrizione di Saigon.
Assomiglia quasi a una pellicola d'altri tempi (alla Von sternberg), per il suo ritmo, per la sua semplicità e per la mancanza di spettacolarizzazioni fuori luogo.
il personaggio di Phuong è decisamente insulso e poteva essere fatto molto molto meglio, però è indimenticabile quello di Michael Caine, che secondo me regala una performance superba, e la sua presenza è sicuramente un valore aggiunto.
Pessima invece è la scelta di Fraser, che non trasmette assolutamente niente, ed è completamente fuori parte, non è credibile nemmeno per un istante nel personaggio che interpreta. Secondo me era una parte che molte star anche di grosso calibro, potevano fare senza difficoltà.

Comunque nel complesso è una pellicola discreta, mi è piaciuto.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  20/03/2004 23:53:40
   7 / 10
Film anomalo rispetto ai serial-trhiller americani. Dignitosamente tratto dal noto bestseller, conferma Noyce un buon regista.

Invia una mail all'autore del commento stefania  @  04/06/2003 12:42:39
   5 / 10
sono rimasta molto delusa dal film. secondo me il regista non è riuscito a sviluppare i temi che avrebbe voluto. dal punto di vista storico-politico mi è sembrato confuso e irrisolto, lasciamo perdere il lato sentimentale, con la protagonista femminile priva di sentimenti e opportunista. bravo caine

Invia una mail all'autore del commento danyx  @  04/04/2003 18:57:54
   9 / 10
Scenografia stupenda, come la sceneggiatura. Un film che fa riflettere. Un film che mostra come al mondo ci sia sempre un qualche paese che si considera una spanna sopra tutti gli altri, e che in virtù di questa convinzione giustifica ogni porcheria. Caine come al solito immenso!

Pier  @  03/04/2003 11:46:23
   7 / 10
Non ho proprio nulla da aggiungere allo stupendo resoconto fatto da Eddy. Solo sottolineare la bravura degli attori con Caine favoloso.

Invia una mail all'autore del commento Cinzia  @  04/03/2003 15:06:34
   3 / 10
Cavolo che sonno!

Eddy Romano  @  01/03/2003 14:36:01
   7 / 10
Si sono visti molti film spettacolari sulla guerra del vietnam. Questo film, sicuramente meno appariscente per effetti speciali e spettacolarità d'azione, ci riporta agli albori del conflitto qunado la campagna di colonizzazione francese stava per fallre miseramente e gli americano intessevano losche trame per una guerra senza fine e, purtroppo, senza esclusione di colpi. Interessante da vedere anche per la prospettiva molto "umana" dei (pochi)protagonisti non più eroi ma gente comune e vera come chiunque di noi.


  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiarmand
 NEW
babygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
companionconclavecortina expresscriaturediamantido not expect too much from the end of the world
 NEW
dog mandove osano le cicogneemilia perezfrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlare
 NEW
io sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
itaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorkno other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissi
 NEW
the shroudsthe strangers: capitolo 1the sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058173 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net