the spectacular now regia di James Ponsoldt USA 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the spectacular now (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE SPECTACULAR NOW

Titolo Originale: THE SPECTACULAR NOW

RegiaJames Ponsoldt

InterpretiShailene Woodley, Miles Teller, Brie Larson, Dayo Okeniyi, Kyle Chandler

Durata: h 1.35
NazionalitàUSA 2013
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 2013

•  Altri film di James Ponsoldt

Trama del film The spectacular now

Sutter, studente all'ultimo anno di liceo, ama vivere alla giornata, senza fare piani per il futuro e divertendosi in ogni momento. Quando conosce Aimee, ragazza introversa e solitaria, si mette in testa di "salvarla". Col passare del tempo, il loro rapporto si intensifica e i confini tra giusto e sbagliato, amicizia e amore, salvezza e corruzione diventano sempre più confusi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,17 / 10 (9 voti)7,17Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The spectacular now, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

TheLegend  @  17/06/2016 17:31:14
   7 / 10
All'inizio potrebbe sembrare la classica commedia americana ma col passare del tempo si rivela molto più drammatico e impegnato di quanto poteva sembrare.
Un buon film nonostante qualche momento di calo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  28/01/2016 21:50:22
   6½ / 10
L'impianto di The Spectacolar now si basa su due personaggi apparentemente stereotipati come nelle classiche pellicole adolescenziali e l'inizio conferma tali ipotesi con due caratteri opposti, lui "popolare" lei più appartata a livello di relazioni sociali. L'aspetto positivo del film sono sicuramente i due attori che giocano sugli stereotipi fino a ribaltare le loro caratteristiche. Un meccanismo in fondo semplice però efficace perchè gli attori, i due protagonisti sono all'alteza nel mostrare nel corso del film le proprie insicurezze mascherate dall'alcoolismo e l'indubbia maturità di lei. Evita abbastanza bene la trappola del mieloso e mette in scena una storia semplice e sincera. Non mi ha colpito particolarmente ma tutto sommato è un discreto film.

albyhfintegrale  @  29/12/2015 17:48:36
   5 / 10
Non mi è piaciuto.
Forse perchè mi aspettavo la commedia (cambiare il genere nella scheda please! Siamo davanti ad un film drammatico! Non mi andrebbe bene neppure commiedia-drammatica come indicazione).
Insomma, sarà stato perchè mi aspettavo leggerezza ed allegria per poi trovarmi davanti ad adolescenti in crisi....mi ha rovinato la serata.
"Cosa vediamo stasera? Mah facciamo questo, dicono "commedia". Miles Teller poi è un attore simpatico...sarà un film sicuramente divertente!"
E poi....bam!!! Tristezza e malinconia a piene mani.
Mi dispiace, ma per apprezzare un film del genere bisogna sapere a cosa si va in contro ed essere disponibili psicologicamente alla sopportazione di drammi giovanili....

sweetyy  @  17/10/2015 01:00:52
   7½ / 10
Più dramma che commedia. Inizialmente pensavo fosse un film per teenagers invece tratta problematiche interessanti.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  21/09/2015 18:23:07
   7½ / 10
Teen dramma adolesciale.
Parte piano e sembra il solito teen movie...via via la trama si fa drammatica,un filo tragica senza cadere prigionera nel melanconico.
Ottimo Teller,bene la Woodley e gli altri ocmpromari..
Peggio comunque,nel suo genere,di ad esempio "noi siamo infinito" di cui manca di pathos sociale e soprattutto paga una colonna sonora un pò fiacca..
Comunque caldamente consigliato!

unpoeta67  @  07/04/2015 23:02:51
   7 / 10
la poesia nuda, la terra con il suo profumo arido e da essa le vite , come le nostre, unte e vere.
restano per fortuna sino alla fine i sogni ...

Giovans91  @  03/12/2014 12:37:59
   8 / 10
Oh my God! La piega che prende questo film a mezz'ora dalla fine è impressionante, non me l'aspettavo... sembrava essere il classico film d'amore adolescenziale, ma non è così, è molto ma molto di più. Si spinge oltre.
Il regista James Ponsoldt racconta la storia di due adolescenti che devono affrontare il mondo e i problemi con i loro rispettivi genitori. Una fase che prima o poi nella vita va affronta, in cui non ci si può sottrarre e nascondere.
Il regista riesce a catturare con una certa sensibilità e delicatezza l'essenza dei due giovani protagonisti (Shailene Woodley e Miles Teller). Infatti, il lato migliore del film sta nella naturalezza e l'essere normali dei due attori, oltre ai dialoghi così reali.
Il film funziona, perché sia che il presente sia spettacolare o meno, l'importante è proseguire e guardare in avanti… e il futuro arriverà.
Vivamente consigliato, una pellicola pura, dolce, triste e piena d'umanità. Una chicca del cinema indipendente.

topsecret  @  06/09/2014 19:04:52
   7½ / 10
Quando la tua vita è segnata da un padre assente, quando senti che non hai i mezzi e la voglia necessari per pensare seriamente al futuro, quando hai dei problemi con l'alcool ma non riesci a fermarti, quando la tua ragazza perfetta ti lascia perchè non prendi niente sul serio, quando tutti ti considerano il buffone, l'anima della festa, quando sei giovane e la confusione ti è concessa, quando hai la fortuna di conoscere la ragazza giusta, quella che sai di non voler ferire, quella che sai che si merita di realizzare i suoi sogni, quella che merita di avere un futuro raggiante e lo vuole insieme a te perchè ti trova fantastico, perchè ti ama...allora è giunto il momento di farsi da parte e salvarla, lasciandola andare lontano da te, senza che un giorno lei possa avere il rimpianto di averti incontrato. E' la sola cosa giusta da fare e lo sai.
Poi un giorno scatta un click dentro di te e trovi la forza di capire la fortuna che ti era capitata, che "le cose accadono" ma accadono a tutti e il segreto sta nel non farsi travolgere, nel reagire e nel credere in sè stessi, perchè a 18 anni non c'è nulla che ti è precluso. Allora, quando scatta quel click nella tua testa, è giunta l'ora di tornare sui tuoi passi e raggiungere quella felicità che solo lei potrà darti...e lo fai.

Invia una mail all'autore del commento tnx_hitman  @  21/04/2014 16:43:49
   8½ / 10
Un dramma adolescenziale,una commedia raffinata.
Un unione intelligente di tutte e due le estremità di genere antitetiche fra di loro.
Si sposano alla perfezione,infondendo in questo film un'atmosfera armoniosa,di facile presa sul pubblico.

Due personaggi interpretati con una classe disarmante.
Miles Teller e Shailene Woodley sono una coppia sensazionale,in grado di regalarci molti spunti di riflessione per gestire al meglio i problemi all'interno di un nucleo familiare e sentimentale.
La regia li segue a ruota senza imporsi con delle evoluzioni particolari,ma dando spazio ai dialoghi naturali e non così tanto fuori dalla nostra realtà.
Si avverte un'entità sensibile,affamato di emozioni,pronto a mettere in primo piano i due caratteri delicati che si incontrano,si uniscono,si scontrano e si uccidono fra loro.
Un passaggio così brusco dalla fase adolescenziale alla piena consapevolezza di se,dell'andare avanti con le proprie gambe e formarsi di punto in bianco un futuro ben definito.Così tanto da avvertire il colpo diretto anche a noi,che non siamo di fronte ad un'opera di finzione.
Ne ad una versione romanzata di un teen movie incentrato sulla formazione psicologica.

No,è vita vera,dura realtà.Da affrontare con saggezza,con voglia di innovarsi spiritualmente.
Assieme ai protagonisti,rei di essersi adagiati troppo sugli allori.
La messa in scena risulta accattivante,con un'impostazione scenografica seducente,in netto contrasto con le vite confuse dei nostri personaggi principali.

E' un gioco di contrasti fra accorgimenti tecnici impeccabili e temi discutibili e scomodi da accettare ben studiati.Per creare lo Spectacular Now,un titolo lontano dal contenuto della pellicola:la vita così come viene proposta cruda e spietata.
Spetta a te decidere se fronteggiarla con dignità e coraggio,o abbandonarsi all'ondata di pessimismo che è pronta a metterti in ginocchio.

Da vedere.Non ve ne pentirete.

8 e mezzo senza ripensamenti.

Recensione dal vostro tnx di fiducia.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net