the town regia di Ben Affleck USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the town (2010)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE TOWN

Titolo Originale: THE TOWN

RegiaBen Affleck

InterpretiBen Affleck, Rebecca Hall, Jon Hamm, Jeremy Renner, Blake Lively, Chris Cooper, Pete Postlethwaite

Durata: h 2.05
NazionalitàUSA 2010
Generethriller
Al cinema nell'Ottobre 2010

•  Altri film di Ben Affleck

Trama del film The town

Boston, quartiere di Charlestown. La carriera sportiva di Doug si interrompe presto. Amicizie sbagliate e l'eredità di un padre criminale impongono al giovane la strada della malavita. A capo di una banda di ladri, deruba i caveau delle banche più prestigiose della città. Tutto va liscio fino a quando, durante una rapina, il suo vecchio amico Jem decide di prendere in ostaggio, per poco tempo, Claire, la direttrice dell'istituto. Dopo la liberazione della ragazza, Doug la insegue per capire le sue abitudini. Appuntamenti fintamente casuali e incontri fugaci creeranno le fondamenta di un'imprevedibile storia d'amore. Almeno fino a quando le bugie non verranno svelate...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,96 / 10 (169 voti)6,96Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The town, 169 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

StIwY  @  26/11/2019 22:29:43
   5½ / 10
Tutto già visto, e soprattutto prevedibile. C'è la testa calda.......c'è la f1ghetta di turno......le vittime sacrificabili che si immoleranno per agevolare il personaggio principale...... Non c'è molto altro da dire, l'ennesimo film su rapine con un intermezzo amoroso. Qualche spunto interessante, ma in sostanza è roba vista mille volte. Bocciato.

sharins  @  06/01/2014 18:51:49
   5½ / 10
Un thriller con numerose scene da film d'azione. Guardabile, ma nulla di speciale. La trama è banale e non porta nulla di nuovo (rispetto a film simili).
Per me non riesce a raggiungere nemmeno la sufficienza.

ferzbox  @  27/11/2012 12:57:41
   5 / 10
Un film che mi ha ricordato "Point Break"..ma non lo ha nemmeno sfiorato...che cerca di allacciarsi ad atmosfere alla "Heat"..ma non ci arriva....
Insomma una storia che racconta molto dei personaggi,ma arriva alla conclusione che in definitiva non ha raccontato nulla.....
Sono uscito dal Cinema che non mi era rimasto niente...Ben Affleck disse, tempo fa, di volersi dedicare al cinema un pò più impegnato....sarebbe questo il cinema di cui parlava?!...forse dovrebbe darsi all'ippica magari...con tutto rispetto...

Tuonato  @  03/10/2012 00:29:17
   5½ / 10
Di nuovo Boston, di nuovo il quartiere popolare.
La prova del nove, il secondo film, non viene superata da Affleck.
Avevo gridato al miracolo in "Gone baby gone", questo "The town" è un action movie d'intrattenimento tale e quale ad altri. Un film che non sarà ricordato.

TopoXL  @  04/03/2011 14:17:33
   5 / 10
a ben e velocizza sta regia.....
più asciutto.
più ascitto alla prossima.
noiosetto sto film....da come me ne avevano parlato...

bucci  @  26/12/2010 01:47:13
   5 / 10
5! e gli va di stralusso...

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/01/2011 19.18.53
Visualizza / Rispondi al commento
piripippi  @  17/12/2010 00:56:12
   5½ / 10
un film all'americana, manie di grandezza è una trama quasi scontata

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.nulla di eccezionale. si passa una serata con gli amici e si va a vedere questo film, non si sbadiglia ma non ci esalta nemmeno. da vedere solo se non c'è nulla di prioritario al momento

deralte  @  16/12/2010 21:18:54
   5 / 10
Mi ha deluso abbastanza.. Alla fine dà un po la solita sensazione di personaggi e situazioni già viste in altri film (un particolare riferimento a HEAT di Mann).. Un po il solito prodotto USA che abbina azione e storia d'amore per accontentare molti.. mah..

Alex89  @  03/11/2010 00:40:42
   5½ / 10
Mi aspettavo di più, molto di più, gira e rigira il film conclude in modo piatto..
Non c'è molto interesse, a tratti sembra una serie tv..
Rimandato.

Lore.84  @  14/10/2010 20:02:22
   5½ / 10
Carino ino ino ino, l'ho trovato troppo lento a tal punto da annoiarmi.Gli scontri a fuco sono l'unica cosa degna di nota che mi sono piaciuti ma per il resto il film è troppo fiacco.
Cmq non è da bocciare Ben Affleck in regia.

Gruppo REDAZIONE K.S.T.D.E.D.  @  14/10/2010 12:42:36
   4 / 10
---WARNING, WARNING---
ciao, sono Jellybelly, il vostro moderatore preferito. Quel coglione di KSTDED ha dimenticato di avvertire i suoi lettori che il suo commento è pieno zeppo di spoiler, così come al solito ci metto una pezza io: leggetelo solo se avete già visto il film o se ve ne fregate di sapere che alla fine l'assassino è il maggiordomo. Vostro affezionatissimo
JB
---
Ciao, il mio nome è Doug Macray, riesco a creare il vuoto con le parole e sono un figo della Mad0nna. Di mestiere faccio il rapinatore di camion portavalori e di banche. Già questa cosa, da sola, dovrebbe essere più che sufficiente a farvi capire che sono un tipo assai cazzuto; se poi ci mettete anche il fatto che ho un mare di tatuaggi che avrete il piacere di vedere durante la scena in cui faccio palestra e che, credetemi, non sono propriamente dei coniglietti rosa, capite subito che sono qualcosa di fenomenale. C'è una parte di me, però, una parte che si rivela soltanto dinanzi al vero amore, molto sensibile e dolce e romantica e affascinante. In realtà, infatti, io sono fondamentalmente un animo gentile. Cioè sono un personaggio dalle mille sfaccettature, un duro ma con un cuore. Un personaggio così originale e fresco, insomma, che... non lo so... una cosa proprio... non potete capire... incredibile.
Ovviamente, dovendo essere l'eroe di turno, sono una persona che ha avuto un'infazia difficile e che se l'è dovuta cavare da solo. Sono un caso umano, praticamente, anche se a me questa espressione non piace tanto perché mi fa sembrare un po' una checca. Mio padre è un rapinatore omicida, che adesso "deve morire - almeno così ha detto - 5 volte prima di uscire da qui"(con qui s'intende galera. Si, perché il ******** si è fatto beccare). Mia madre, invece, da buona drogata qual'era, si è suicidata; ma io questo l'ho saputo dopo, perché fino a poco fa credevo se ne fosse semplicemente andata via. Infatti, per lungo tempo, come un deficiente l'ho cercata attraverso il volantinaggio; ma non è questo che mi dà fastidio, più che altro mi infastidisce il pensiero di essere andato in giro per la città a chiedere di mamma, mentre gli altri pensavano (eh, figlio mio, se a tua madre piaceva aprire le gambe e pippare, cosa pretendi?). Una introspezione del genere, così profonda, diciamocelo in sincerità, non s'era mai vista prima. Empatia alle stelle.
E niente, io sono il protagonista dell'adrenalinico e coinvolgentissimo "The Town" e durante tutto il film se non dico frasi ***** del tipo "qualcuno si farà male" dico frasi lette sui muri delle città tipo "lui è lassù ed è felice perché sa che lo pensi", oppure frasi del tutto innovative come "Devo andare via. Voglio ricominciare". Così innovative per l'evoluzione della sceneggiatura che genera un altro di quei colpi di genio che la rendono unica: una minaccia di morte ai danni proprio della ragazza grazie alla quale ho deciso di farla finita con questa vita di crimini. Un ostacolo tra il mio personaggio e la sua rinascita... l'amore. Inutile dire che a venir fuori da un intreccio simile è una pellicola avanti almeno di cent'anni.
Sono anche molto espressivo. Alle frasi di cui parlavo, infatti, infondo una carica emotiva che il solo sentirle ti fa quasi scoppiare il cuore e questo grazie alle espressioni più "dumb" che potessi assumere. Tuttavia, non vorrei che pensaste che voglia prendermi tutto il merito, perché anche gli altri protagonisti, tranne forse un paio, hanno una capacità espressiva non dico pari alla mia, ma siamo lì; così come anche la profondità dei dialoghi che liv edono protagonisti.

Per farla breve, alla fine io mi salvo perché non potevo morire, ché pare brutto. Non a caso, infatti, muoiono gli altri. Invero, anzi, è grazie a loro se me la cavo durante l'ultimo grande colpo con cui mettersi a posto (altra perla innovativa); uno muore perché muore e ok; un altro, invece, decide di sacrificarsi per me e per l'amico mio, così, un po' a ***** di cane, ma comunque di buon grado. Come si suol dire, se n'è andato col sorriso sulle labbra. Poi, dopo essere sfuggiti inizialmente ai poliziotti, travestendoci da poliziotti (e chi se lo sarebbe mai aspettato), l'altro s'è fatto uccidere, ma non prima di avergliene cantati di vaffancul0 ai poliziotti, ed io son riuscito a fuggire. Era come un fratello per me. Dopo un po', ho chiamato la tipa e fortuna che gli agenti dell'FBI che erano con lei per incastrarmi avevano deciso di posizionarsi proprio davanti alle finestre, in bella vista, visibili da capo a piedi; sono così riuscito a scappare, ma non prima di aver ricevuto la conferma che lei mi amava e di averle lasciato i soldi per fare il campo da hokey su ghiaccio per i bambini. Perché ho un cuore d'oro. E perché dovevo chiudere col passato, perché se non lo fai certe volte capita che, appnea prima di dormire, ti sembra di sentire il suo ricordo che ti bussa e ti fa male un po'.

P.s. Ah, dimenticavo. Nonostante tutto ciò, lo sceneggiatore tira fuori dal cilindro anche una mini sottotrama di vendetta estremamente efficace, grazie alla quale dirò un'altra delle frasi ***** di cui sopra.

8 risposte al commento
Ultima risposta 21/10/2010 03.59.48
Visualizza / Rispondi al commento
dominus  @  11/10/2010 12:20:55
   5½ / 10
film a tratti piatto poi qualke actioin contita con la storia d'amore film passabile ma non ne un capolavoro anzi nn arriva alla sufficenza

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Enzo001  @  11/10/2010 02:04:36
   5½ / 10
Già la prima sequenza, con quella voce fuori campo che par il narratore e poi si capisce essere in realtà l'Affleck protagonista, dà un'idea precisa di quale sarà l'andazzo di un action-movie che resta tutto sommato un compitino accettabile, se non fosse per la prevista tracimazione nei pressi del finale. Dei dilemmi interiori del cattivo muscoloso che in realtà è buono resta veramente poca roba, se non qualche patetico rimasuglio d'una soap argentina. Intendiamoci: non fa mai male, ogni tanto, tendere il fiato per un manico di filibustieri mascarati come la mia maestra elementare [motivo per cui, fra l'altro, mi son convinto ad andare al cinema], ma dal regista dell'ottimo 'GBG' era lecito aspettarsi qualcosa in più d'un film che finisce con lo scadere in sentimentalismi francamente patetici che, in virtù di quei cliché ad essi intrinseci, sfociano in un finale che resta inaspettato solo perché scandalosamente mediocre.
Ora, lungi da me dire che il film sia brutto, piuttosto affermerei che mai come in questo caso l'aggettivo 'inutile' calzi a pennello. E, in virtù di quest'ostentata mediocrità, la sufficienza, per quanto doverosa, non mi sento proprio di dargliela.

5 risposte al commento
Ultima risposta 22/11/2010 23.28.56
Visualizza / Rispondi al commento
Bert  @  10/10/2010 19:05:37
   5½ / 10
Modestissimo thriller (se così si può definire), sicuramente nulla di originalissimo e anzi in alcuni punti un po' noiosetto. Le scene d'azione non son male, ma sono poche e non aiutano certo a smuovere il piattume generale dell'intera vicenda narrata. Nel genere, c'è sicuramente di meglio.

TheGame  @  10/10/2010 12:52:50
   4 / 10
Ben Affleck ci riprova, torna dietro (e davanti) la macchina da presa e gioca a fare il Michael Mann della situazione... Lui, bello e dannato, prende la parte che era di Val Kilmer, Renner che ha la faccia da schiaffi, quindi per forza cattivone, prende quella di Sizemore, gli altri fanno parte della scenografia... "Heat - La Sfida" versione recita di fine anno alle elementari, personaggi stereotipati a più non posso e immancabile moraletta da quattro soldi compresi nel biglietto...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060734 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net