the troll hunter regia di André Øvredal Norvegia 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the troll hunter (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE TROLL HUNTER

Titolo Originale: TROLLJEGEREN

RegiaAndré Øvredal

InterpretiOtto Jespersen, Glenn Erland Tosterud, Hans Morten Hansen, Knut Nærum, Robert Stoltenberg, Tomas Alf Larsen, Johanna Mørck

Durata: h 1.43
NazionalitàNorvegia 2010
Genereazione
Al cinema nel Dicembre 2011

•  Altri film di André Øvredal

Trama del film The troll hunter

In questo originalissimo mockumentary, un gruppo di studenti di cinema norvegese parte per un viaggio che ha l'obiettivo di ritrarre in video dei veri Troll, dopo aver scoperto che la loro esistenza non è un mito ma una realtà tenuta per anni nascosta da una cospirazione governativa.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,86 / 10 (68 voti)6,86Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The troll hunter, 68 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  06/02/2015 17:34:08
   6 / 10
Ad un certo punto della storia è uno dei protagonisti a fare una domanda fondamentale: "Come è possibile che la gente non si sia mai accorta dell'esistenza dei troll?" ed è proprio la stessa domanda che ci si pone durante la visione, specialmente quando si apprende di più sulla stazza, la bellicosità intestina e la predisposizione alla distruzione che i suddetti esseri sono portati a fare. Ma la mancanza di risposte ai tanti perchè e il poco approfondimento a riguardo porta lo spettatore, specialmente quello più smaliziato ed avvezzo al mockumentary, a storcere un po' il naso alla fine del film, restando in parte deluso proprio da queste mancanze.
Si è detto degli ambienti, del fascino e dell'atmosfera che genera questo ennesimo prodotto in stile falso documentario, e anche io concordo sulla discreta riuscita e realizzazione, ma mi discosto da molti commenti che appaiono un po' troppo entusiasti, poichè per i miei gusti il film di Ovredal non mi è sembrato granchè coinvolgente o così interessante da meritare voti alti. Del resto, troll, fantasmi o streghe questi mockumentary cominciano ad essere tutti troppo simili.

12 risposte al commento
Ultima risposta 07/02/2015 15.12.45
Visualizza / Rispondi al commento
MonkeyIsland  @  06/01/2014 17:44:02
   7½ / 10
Un mockumentary girato con gusto e stile che fortunatamente non risparmia tutto per il gran finale come accada spesso in questo genere di film.
Il ritmo è molto buono, gli effetti speciali di altissimo livello, atmosfera a mille e alcune idee per quanto bizzarre risultano affascinanti

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Sarei più orientato per un 7 ma data l'estrema originalità della pellicola è l'alto livello qualitativo che si è riusciti a creare con due lire mi sento di premiarlo.

3 risposte al commento
Ultima risposta 07/01/2014 23.41.57
Visualizza / Rispondi al commento
sciroppo  @  24/12/2013 22:54:43
   5 / 10
Vuoi davvero che qualcuno prenda dei troll della tradizione europea, esseri fiabeschi poco rappresentati nel cinema, e ne faccia un buon film come meriterebbero?
Questo è un tentativo ma riesce...non diverte, non spaventa, non emoziona, non è intelligente né innovativo in nessun modo, se non per il fatto di usare i troll della tradizione nordica (peraltro snaturando la loro natura fantastica e dandogli un identità reale, che però viene mal gestita)
Certo, tiene un po' tensione in alcuni punti, per esempio fino alla scena in cui si scopre che aspetto abbiano i troll. E nel finale.

Ma dopo aver visto che aspetto hanno i troll, il che accade a circa un terzo del film, davvero ci si chiede come si faccia a seguire con interesse un altra ora di mockumentario che vorrebbe essere pseudoscientifico ma che presto rivela il suo unico intento, cioè tentare di mettere insieme un po' di ansia, effetti speciali e avventura. E infatti non si viene delusi dalla noia, che si presenta frequente nel film quanto il buio della notte, cioè abbastanza spesso. Ma il punto debole più grande è proprio un incoerenza di fondo, la logica su cui è basato il soggetto, per cui i troll sarebbero

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Queste premesse non reggono, in questa storia almeno non funziano, anche perché il seguito è incoerente e sgraziato. Questo filmino vorebbe stare a mezzo tra la fiaba, la scienza e il documentario ma a mio parere riesce solo a rappresentare dei discreti troll nel loro ambiente naturale. Il primo troll con 3 teste è buono solo per giustificare la spiegazione pseudoscientifica successiva, in quanto 3 teste donano solo a cerbero credo, mentre i troll della caverna e quello finale sono milgliori come aspetto ed effetti. Ho apprezzato il tentativo di renderli visivamente simili alla tradizione, anche se per dirla tutta si poteva far di meglio
Il finale del film è tronco e deludente, non spiega cosa accade (a meno forse di sapere il norvegese)

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/01/2014 23.55.20
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  21/11/2013 22:28:19
   6½ / 10
Carino, un mockumentary interessante che unisce il fantastico ad un realismo che non promette senza mantenere (vedi The blair whitch project) ma mostra anche il soprannaturale o sedicente tale con effetti speciali niente male.
Ma mi aspettavo molto di più, in realtà non è niente di eccezionale anche se bisogna rendersi conto che un film norvegese a basso budget è meglio di un Paranormal activity che sbanca i botteghini di tutto il mondo senza la stessa intelligenza.

4 risposte al commento
Ultima risposta 22/11/2013 18.07.37
Visualizza / Rispondi al commento
BrundleFly  @  21/04/2013 12:39:38
   7 / 10
Io mi chiedo: è possibile che ci siano riusciti in Norvegia a tirare fuori un buon film, originale e con buoni effetti speciali (per il budget a disposizione) e non ci riusciamo in Italia che arriviamo da una storia cinematografica più che dignitosa, poi andata perdendosi col passare dei decenni?

Tolta questa piccola polemica, il film risulta un ottimo prodotto di intrattenimento, anche se il mockumentary ormai è diventata una tecnica stra abusata e non fa più l'effetto che faceva all'inizio.
Cioè già solo l'idea di fare un film, nel 2011, che parla di troll che popolano il nord Europa e di un'organizzazione governativa per tenerli sotto controllo va, secondo me, premiata a prescindere con la sufficienza.

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/04/2013 14.19.22
Visualizza / Rispondi al commento
BlueBlaster  @  18/01/2013 13:45:49
   7 / 10
Una visione piacevole e diversa dal solito questo falso documentario norvegese...per loro il mito del troll è di casa ma per noi è una cosa nuova e tutta da scoprire come fossimo bambini a cui raccontano una fiaba.
Ben costruito, ben girato e con buoni ritmi...la realizzazione dei troll, per quanto sia una figura buffa alla fine dei conti, è realizzata con cura ed efficacia!
Non mancano le solite frecciate verso il Governo e fantomatici enti segreti che come sempre terrebbero nascosta la verità alla società...sorvolando il fatto che di reale questo film non ha praticamente nulla bisogna dire che l'atmosfera è realistica ed inquietante oltre che magica!
Bellissimi i panorami nordici, specie nel finale, grazie ad una eccellente fotografia e ad una squisita capacità registica.
In parte pure l'attore che interpreta il cacciatore di esseri fantastici...anche se la parte in cui deve fare il prelievo di sangue è davvero ridicola!
Credo che per un bambino/ragazzino questo filmetto sia stupendo oltre che anche un pò pauroso.
Ultimi dieci minuti fantastici sotto tutti gli aspetti e con un Troll degno delle migliori storie.
Film promosso in praticamente in tutto e a pieni voti.

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/07/2013 00.02.07
Visualizza / Rispondi al commento
Leonardo76  @  18/11/2012 18:38:15
   5½ / 10
Piuttosto lacunoso e noiosetto come unico pregio ha quello di mostrare le creature (ben fatte) di cui si parla.
Per paradosso l'unica cosa verosimile è proprio l'esistenza dei Troll visto che il comportamento dei personaggi

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER e la tesi del complotto governativo

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER fanno acqua da tutti i fiordi.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/03/2013 19.42.33
Visualizza / Rispondi al commento
123roy  @  07/09/2012 16:25:46
   6½ / 10
Bella sorpresa, peccato per l'assenza di colonna sonora (ovvia visto il genere) ma ho provveduto a crearne una fittizia in mente durante la visione :)
Ottimi anche gli effetti. purtroppo però gli scandinavi si sono inventati la locandina più spoilerante della storia del cinema...
Mitologica (nel senso stretto della parola) la scena in cui

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 23/02/2013 17.26.09
Visualizza / Rispondi al commento
DarkRareMirko  @  20/01/2012 00:16:15
   7½ / 10
Buono, ma troppo lento, prolisso e con un finale incomprensibile.

Si parte da Blair witch ma se ne capovolge l'assunto "mostra poco", visto che qua i Troll si mostrano sin da subito e anche bene (se poi son ben fatti, come quello a 3 teste, ci si può anche divertire).

La narrazione procede troppo a binari prestabiliti, ma certi momenti sono interessanti (come quando il tizio descrive i tipi di Troll), i paesaggi sono maestosi e gli interpreti son bravini.

Certo che però i traduttori italiani potevan almeno tradurre le frasi scritte in norvegese che appaiono all'inizio e alla fine!

Rivolgersi al mockumentary è quasi sempre una garanzia e si deve dire che, tra Troll, gang di colore e mostri marini, si sta esplorando davvero moltissimo come originalità e ciò va bene.

4 risposte al commento
Ultima risposta 22/01/2012 16.25.25
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI julian  @  10/01/2012 21:46:02
   7½ / 10
Ha un che di ironico la combinazione tra mockumentary e leggende norrene, due elementi che si contraddicono di per sè, ma ha anche molto di sperimentale e di audace. La norvegia ne esce vincente: splendidi paesaggi nordici, l'affascinante e avventuroso (per quanto deprecabile possa essere) mondo della caccia, e quel personaggio schivo, silenzioso, estremamente reale: Hans.
In tutto questo, è difficile riuscire ad inserire fiabeschi mostri a tre teste che vengono pietrificati dalla luce del sole, senza sembrare ridicoli.
Gli effetti speciali sono perfetti nella loro discrezione e modestia.
Consigliato. Se non altro, sarà una visione assolutamente nuova.

11 risposte al commento
Ultima risposta 29/01/2012 11.23.29
Visualizza / Rispondi al commento
gianni1969  @  09/01/2012 03:37:04
   8 / 10
ho comprato il dvd leggendo i commenti su filmscoop.un doku horror veramente originale,ben strutturato e i troll sono fatti davvero bene.he si anche i norvegesi ci hanno superato;ora dietro abbiamo solo malta!!!

4 risposte al commento
Ultima risposta 10/01/2012 21.50.34
Visualizza / Rispondi al commento
-Uskebasi-  @  13/08/2011 13:38:12
   8 / 10
Sono convinto che il film sia nato così: un uomo ascolta una battuta del primo ministro norvegese Stoltenberg, e ci costruisce attorno un film, a questo punto doverosamente mockumentary.
Solo per questo The Troll Hunter è un prodotto GENIALE. Se poi riesce anche a sbalordire con la qualità degli effetti speciali, o insegnare particolari della mitologia norrena, significa che si tratta di un film completo che intraterrà e divertirà praticamente chiunque. Bellissimi (e azzarderei UNICI) i minuti con la telecamera rotta.
L'unica cosa che non mi ha convinto è la capacità dei Troll di sentire l'odore di cristiani; la ritengo infatti molto più assurda dell'esistenza di una creatura grande come una montagna.

Uno dei film più affascinanti che ricordi.
Un cult senza se e senza ma...

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/08/2011 20.25.50
Visualizza / Rispondi al commento
Febrisio  @  24/05/2011 11:29:25
   6½ / 10
L'idea di partenza è geniale. Presumo che qualsiasi persona sia curioso di darci un occhiata (anche tu, sì TU, che fai tanto finta di nulla!)
The troll hunter da una parte è quasi verosimile. Nella sua fintasimulazione rimane molto "veritiero", una pseudoimprovvisazione ben fatta, anche se a tratti soporifero e ripetitivo. Una sceneggiatura molto lineare, con qualche spunto positivo e simpatico nei dettagli, ad esempio:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
D'altro canto il film perde di credibilità con l'assenza di una vera e propria tensione, e con i personaggi che sembrano avere lo stesso stupore, come se andassero alla ricerca di funghetti porcini. Un altra piccola delusione che mi ha fatto piangere, è che dopo un'ora e mezza mi son ritrovato la scena più suggestiva, come se fosse un deja vù. Aaaah sì, ecco dove l'ho vista;

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
In conclusione ben fatto norvegesi! Con morale di fondo:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/06/2011 13.29.30
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Living Dead  @  20/05/2011 19:18:35
   7½ / 10
Idea geniale, sviluppo eccellente! Zitti zitti i norvegesi prendono spunto dal modello americano dei mockumentary e mettono in piedi il loro "cloverfield". Teso, divertente e avvincente ma soprattutto realizzato nel migliore dei modi con effetti speciali degni di un film hollywoodiano. Consigliatissimo agli appassionati dei mockumentary!
Solo due cose non mi hanno convinto:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/06/2011 22.43.15
Visualizza / Rispondi al commento
pinhead88  @  29/03/2011 17:22:53
   8 / 10
Ed ecco un altro piccolo gioiellino dalla Norvegia.
Fantastico, divertente e originale.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/04/2011 11.50.21
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065878 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net