togo - una grande amicizia regia di Ericson Core USA 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

togo - una grande amicizia (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TOGO - UNA GRANDE AMICIZIA

Titolo Originale: TOGO

RegiaEricson Core

InterpretiWillem Dafoe, Julianne Nicholson, Christopher Heyerdahl, Shaun Benson, Michael McElhatton

Durata: h 1.53
NazionalitàUSA 2019
Genereavventura
Al cinema nel Dicembre 2019

•  Altri film di Ericson Core

Trama del film Togo - una grande amicizia

Nell'inverno del 1925, nella pericolosa tundra dell'Alaska, un cane da slitta di nome Togo, considerato troppo piccolo e debole, si renderà protagonista di un'incredibile avventura.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,00 / 10 (11 voti)7,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Togo - una grande amicizia, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Noodles71  @  26/03/2022 06:02:31
   7 / 10
Essendo grande amante degli animali devo ammettere che qualche lacrimuccia me l'ha fatta scendere questa avventura nel bel mezzo dell'Alaska. Ispirato alla "corsa del siero" per combattere l'epidemia di difterite scoppiata nella cittadina di Nome nel 1925 e come squadre di cani da slitta riuscirono nell'impresa di percorrere oltre 700 miglia per salvare i malati, soprattutto bambini. Il musher Seppala ed il suo fedele Husky Togo percorsero la tratta più lunga evitando pericoli ed insidie. Il rapporto tra l'uomo ed il suo animale da quando era cucciolo, la fiducia reciproca ed il loro coraggio vengono raccontati in questo bel film Disney. Willem Dafoe scelta perfetta per impersonare il conducente da slitta di origini norvegesi. Mi ha emozionato e commosso allo stesso tempo.

platypus  @  07/01/2021 23:05:44
   3½ / 10
La storia e soprattutto l'ambientazione sarebbero state sicuramente interessanti, con grandi potenzialità, ma la realizzazione purtroppo non supera neanche la mediocrità.
Film pesante. Continui flashback inutili, che non aggiungono niente alla storia, ma che stancano solamente.
Un film di avventura con un uso spropositato di primi piani, diaframma spalancato, immagini sfocate, sfondi sfumati.. sarebbero accettabili in foto artistiche, ma non in un film di azione ed avventura.
Pessima definizione di immagini utilizzata per coprire le lacune create, come già citato da altri utenti in precedenza, da effetti speciali approssimativi e del tutto discutibili.
Peccato

topsecret  @  28/08/2020 19:38:09
   7 / 10
Si ispira a una storia vera ma gran parte delle scene vengono romanzate quasi all'eccesso. Tuttavia, TOGO è capace di regalare una visione avvincente e altamente emozionante, soprattutto se si è amante dei cani.
Il cast fa il suo, il ritmo è fluido e la storia coinvolge più che degnamente.

alex94  @  25/04/2020 17:18:02
   6½ / 10
Un buon film per famiglie a marchio Disney tratto da una storia vera.
Abbastanza piacevole tutto sommato, nonostante non riesco a passare sopra ad alcune sequenze esagerate (la parte sul ghiaccio) e a degli effetti speciali non sempre eccellenti.
Bene il cast anche se la parte del leone la fanno gli splendidi cani protagonisti.
Visto il livello dei film Disney devo dire che questo rientra tra quelli più gradevoli,dramma, avventura e sentimento ben miscelati tra loro.

BlueBlaster  @  19/04/2020 17:33:18
   8 / 10
Un nuovo capolavoro della Disney!
Film magnifico sotto tutti gli aspetti...
Location strepitose, storia emozionante (e vera), bravissimi attori e su tutti il nostro caro Togo.
Una pellicola che tocca il cuore e da lacrima inevitabile anche se non è un film triste.

Se avete un animale è impossibile che al termine della visione non andiate ad abbracciarlo!

zerimor  @  13/04/2020 19:41:38
   7½ / 10
Togo è meraviglioso, ti ci affezioni subito, fin dai primi fotogrammi. La fotografia è splendida e immersiva. L'epilogo (ma non solo), accompagnato dalle sublimi e malinconiche note di Max Richter, è da lacrime incontenibili.

Budojo Jocan  @  13/04/2020 10:35:59
   7 / 10
Non sopporto i film basati su fatti reali che poi partono per la tangente e diventano dei film di fantascienza, quindi per questo 1 punto in meno. Il film quindi se preso come film di fantasia è ottimo, intrattiene senza annoiare per ben 2 ore. Ottimi gli effetti speciali, i momenti teneri col cucciolo Togo e tutto sommato nemmeno troppa melassa che ti gronda addosso. Da vedere sicuramente.

Norgoth  @  10/04/2020 20:23:24
   10 / 10
Con Togo, la Disney è riuscita nell'impresa, ahimè ultimamente non così scontata, di emozionarmi (che significa: farmi piangere come un vitellino).
Togo racconta la storia del cane da slitta che, durante l'epidemia di difterite in Alaska, ha fatto il tratto più lungo e difficile della staffetta per portare il siero. Della staffetta, è stato sempre messo sul piedistallo (anche letteralmente, grazie alla statua) Balto, che in realtà ha fatto solo la -relativamente breve- parte conclusiva.
Per quel che riguarda la storia del film, Disney ha sostanzialmente raccontato il viaggio, avvalendosi di un comparto grafico (non tanto per effetti speciali, quando per atmosfera generale) davvero d'impatto, che rende benissimo l'idea della tempesta e delle sue difficoltà, con alcune sequenze e soprattutto inquadrature notevoli.
La parte migliore (che poi è ciò in cui Disney, quando vuole, riesce meglio), è la parte "sentimentale", ovvero il racconto del rapporto tra padrone e cane, da quando era piccolo, un po' sfigato e ribelle (e guardato con diffidenza dal padrone), fino a quando viene apprezzato e diventa amato ed insostituibile. Queste parti sono fatte con una cura eccellente, tanto che ci si affeziona davvero a questo cagnolone.
Raramente io mi faccio coinvolgere così tanto in un film, forse mai come questa volta. Ammetto che i film con i cani, se sono fatti bene e hanno momenti particolarmente toccanti, mi fanno fare spesso una lacrimuccia. Però qui, ho pianto molto. E non è da me. Ma qui, davvero, senza forzature o mielosità, Disney riesce a toccare corde profonde.
Certo, la vicenda sarà lievemente modificata (soprattutto nella parte finale), e Disney come da tradizione l'ha riadattata in maniera più "buonista". Ma è anche vero che un tributo così a Togo, ingiustamente trattato da sempre come ballerino di fila, andava fatto. E probabilmente non si poteva fare di meglio.
Inoltre, nota di merito al comparto attoriale, una grande prova per tutti.
Ovviamente, menzione speciale per i bellissimi cani utilizzati nel film. Cani veri, non in CGI, per fortuna.
Non ho trovato un difetto a questo film. Veramente pazzesco. Entra di diritto nella mia top ten.

Jokerizzo  @  25/03/2020 14:02:58
   9½ / 10
Fatevi un piacere...guardatelo!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  02/03/2020 19:04:16
   6 / 10
Essendo un film Disney avevo un certo timore, considerando certe derive mielose di molti suoi prodotti. Tutto sommato questo elemento c'è ma è sopportabile. La struttura è abbastanza classica: corsa contro il tempo per la consegna del siero, intervallato da flashback passati con la formazione del rapporto tra l'uomo ed il cane. Buone alcune sequenze, più per la suspence che per la qualità degli effetti speciali come l'attraversamento del fiume ghiacciato. Si lascia guardare.

Mauro@Lanari  @  15/01/2020 10:25:19
   5 / 10
"Vanitas vanitatum et omnia vanitas": "l'uomo ch'avrebbe sconfitto la morte?" L'"Enrico V" di Shakespeare come vessillo d'epicità e non di tragicità? Bello che la statua sia stata fatta per il cane sbagliato, bello che nella realtà non disneyana Togo fu prima venduto e poi ucciso con l'eutanasia. Un destino simile è auspicabile per tutti quei bambini "salvati" dalla difterite.

Mauro Lanari

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduse
 NEW
eddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
per tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066244 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net