toto’ a parigi regia di Camillo Mastrocinque Italia 1958
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

toto’ a parigi (1958)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TOTO’ A PARIGI

Titolo Originale: TOTO’ A PARIGI

RegiaCamillo Mastrocinque

InterpretiTotò, Sylva Koscina, Lauretta Masiero, Fernand Gravey, Tiberio Mitri

Durata: h 1.50
NazionalitàItalia 1958
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 1958

•  Altri film di Camillo Mastrocinque

Trama del film Toto’ a parigi

Il perfido barone di Chemantel scopre che a Roma vive un suo perfetto sosia, Totò, che abita in un rifugio su un albero. Riesce a portarlo a Parigi e organizza una truffa ai danni dell'assicurazione: Totò deve morire ed essere scambiato per il barone, in modo da incassare la polizza sulla vita.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,77 / 10 (13 voti)6,77Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Toto’ a parigi, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  18/11/2024 17:00:50
   6 / 10
Storiellina semplice ed innocua,retta da un Totò che va con il pilota automatico,meno brillante del solito ma in grado di regalare ugualmente gag gustose e divertenti.
Ispira una certa simpatia per quanto si inserisca tra le opere minori del grande comico.

Goldust  @  18/01/2024 08:55:56
   6 / 10
Un film minore nella cinematografia di Totò dove il plot - singolarmente molto simile al futuro "Johnny Stecchino" - è una farsa sgangherata per mettere in fila una serie sufficiente di sketch dove il principe della risata è mattatore assoluto. Il viaggio in treno ( dove il nostro bullizza il povero Luigi Pavese suo compagno di cuccetta ) ed il tentato omicidio al night sono le sequenze più riuscite ma in generale si avverte una complessiva aridità di idee.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  24/12/2020 16:45:32
   7½ / 10
Ed ecco uno dei più grandi comici italiani, Totò, a interpretare due ruoli (quasi come Johnny Stecchino trentatré anni dopo), un attore dalle mimiche facciali innovative e formidabili. L'attore anche stavolta come in ogni suo film rappresenta comicamente l'ossessione nobiliare e il suo amore per le donne, molto carnale e quasi spregevole.
Ma ci sono anche tante gag veramente divertenti, supportate dalle musiche di Kramer. Le più belle sono forse quelle sul treno, gag che ricordano vagamente Charlie Chaplin oppure Stanlio e Ollio, ma memorabile anche la mimica hitleriana verso la fine.
In generale un bel film dalla simpatica trama e finale sbeffeggiatore.

BlueBlaster  @  27/01/2016 01:35:11
   6½ / 10
Il tipo film di Totò, di quelli che stanno nella media senza farsi ricordare ma che sanno intrattenere.
Qualche risata la strappa, la sceneggiatura è classica e semplice ma funziona, regia funzionale, recitazione nella media.
I soliti giochi di ruolo...giocati sulla capacità del comico di calzare diverse maschere.
Credo fosse stato abbastanza osè per l'epoca visti i vari spogliarelli...purtroppo ci sono i soliti momenti in cui cantano (ma siamo pur sempre a Parigi). Immancabile poi una storiella d'amore con giovani attori da quattro soldi.
Come sempre a Totò il ruolo del morto di fame e quello del riccone calzano a pennello!
Guardandolo di notte non mi ha annoiato e questo è già tanto.

gemellino86  @  05/10/2015 13:40:16
   8 / 10
Secondo me è uno dei migliori film di Totò perché l'ho trovato molto spiritoso e divertente rispetto agli altri suoi film precedenti. Bravi anche gli altri attori. Da vedere.

topsecret  @  28/02/2011 11:05:24
   7 / 10
Esilarante performance del principe De Curtis in questa ennesima commedia simpatica e molto godibile, condita con un po' di malizia e tanta semplicità.

Invia una mail all'autore del commento marco986  @  25/02/2011 14:22:44
   7½ / 10
due sosia un nobile marchese ed un povero napoletano che vive a Roma su un albero ed è portato a Parigi per essere ucciso al posto del marchese in modo da truffare l'assicurazione

Sulla regia di Camillo Mastrocinque
niente di che

Sull'interpretazione di Tiberio Mitri
pugile ridotto a fare il figurante

Sull'interpretazione di Fernand Gravey
bravo

Sull'interpretazione di Lauretta Masiero
bella e brava

Sull'interpretazione di Sylva Koscina
Superbonissima ma anche brava attrice scomparsa troppo presto

Sull'interpretazione di Totò
Un grande anche in film da trasferta

Sulla colonna sonora
bella è di Kramer

barbuti75  @  29/01/2011 17:17:31
   6½ / 10
Non vado oltre l'abbondante sufficienza per questa trasferta parigina di Totò.
Le gag ci sono, ma sono sempre estratte dal cilindro del grande comico napoletano, e mai dalla sceneggiatura o dalla trama, a tratti davvero bislacca.
A parte tutto questo ci sono momenti indimenticabili come la scena sul treno con il sempre eccellente Pavese, la scena della canzone "Miss..." e l'interno al museo delle cere dove il principe scimmiotta nientemeno che il Fuhrer.
Per gli amanti del grande Totò da avere sicuramente, per gli altri consiglio altre visioni per apprezzare al meglio la sua genialità.

DDJgirl  @  30/06/2010 23:00:43
   8 / 10
è un'altro dei favolosi capolavori di questo grande mito del cinema (con tanto di canzone celebre "miss..mia cara miss.." mi piace anche il sottotono dell'intrigo, del ladro e del pover uomo che si contrappongono

diamanta  @  05/04/2010 01:18:34
   6 / 10
Uhm.. questo film mi risulta difficile da votare, il grande totò è poco presente ma non potrei mai dargli un'insufficienza...

Sebbene valga la bene di guardarlo solo per sentirlo e sopratutto vederlo cantare la Sua "Miss mia cara miss..."

Cardablasco  @  04/09/2008 17:26:23
   7 / 10
A me è piaciuto,molto simpatico

BORG-3957  @  25/02/2007 15:00:40
   5½ / 10
VOTARE UN FILM "MEDIO" DI TOTO' RISULTA SEMPRE IMPRESA ARDUA; DEL RESTO ANCHE LUI STESSO DICEVA DI VENIR MESSO A SERVIZIO DI PELLICOLE MEDIOCRI: SALVO FATTO PER FILM COME GUARDIA E LADRI, TOTO' CAROLINA E BANDIERA ROSSA, I DUE ORFANELLI, LA LEGGE E' LEGGE, UCCELLACCI UCCELLINI E QUALCUN'ALTRO ... QUI' SI TRATTA DI TRARRE 2 VOTI E FARE LA MEDIA.
TOTO': LA GENIALITA' DELL'ATTORE SI VEDE (E LO RIPETERO' ALL'INFINITO) ANCHE NEL CAVARSI D'IMPICCIO DA TRAME MEDIOCRI O "BUCATE" PER RENDERE QUESTE PELLICOLE (ALTRIMENTI PERSE NELL'OBLIO DEGLI ARCHIVI RAI) DEI CAPOLAVORI. IN QUESTO FILM COME IN ALTRI TOTO' (SDOPPIATO NEL CLOCHARD ED IN UN MARCHESE) RENDE NELLE SUE TROVATE GENIALI, RAGGIUNGENDO L'APICE AL MUSEO DELLE CERE... VOTO 8
IL RESTO DEL FILM: NON CHE SIA RECITATO MALE MA, LA TRAMA, HA LA PECULIARITA' DI AVERE DEI BUCHI SPAVENTOSI, CHE ANDRO' AD ANALIZZARE:
IL MARCHESE DI CHEMANTEL DEVE FINGERSI MORTO, APPROFITTANDO DEL SUO SOSIA, PER RICEVERE UN PREMIO ASSICURATIVO... E FIN QUI' NESSUN PROBLEMA... MA NON SI CAPISCE PER QUALE MOTIVO DA QUELLA MORTE CENTRI LA LIBERTA' DEL RAGAZZO, DEL QUALE SI SA SOLO ESSERE RICERCATO. RICERCATO PER COSA ? OMICIDIO, TRUFFA, DISERZIONE (SIAMO NEGLI ANNI DELLA BATTAGLIA DI ALGERI E DELLA LEGIONE STRANIERA) ? NON E' DATO SAPERLO; NE SI COMPRENDE PER QUALE OSCURO MOTIVO UN PREMIO ASSICURATIVO POSSA SALVARLO (DEBITI SALDATI ? ESPATRIO ? COMPRARE UN GIUDICE ?). NON SI CAPISCE NEMMENO PERCHE' DA UN MOMENTO ALL'ALTRO PASSI DA RICERCATO A FARSI VEDERE IN GIRO PER LA CAPITALE FRANCESE TRANQUILLAMENTE NE LA PARABOLA FINALE COL BENSERVITO A TOTO' CHE CON UN BIGLIETTO FERROVIARIO PUO' TORNARSENE A FARE IL BARBONE SU QUALCHE ALBERO CAPITOLINO (NEANCHE UN GRAZIE ?)... TRAMA TROPPO SBILENCA E SPESSO PRIVA DI SENSO LOGICO, FUNZIONALE ALLE GAGS DI TOTO' : VOTO 3

facendo una media con incoraggiamento, 5½

Invia una mail all'autore del commento domeXna79  @  10/02/2007 15:51:39
   6½ / 10
Commedia altalenante interpretata dal grande principe della risata.
La trama, semplice (quasi in stile “giallo”) gioca soprattutto sul tema del doppio, ovvero il sosia ricco e spietato che vuol approfittare della disgrazia e dell’ingenuità del suo simile, per truffare la compagnia assicurativa ..la pellicola vive di alti e bassi, in cui solo alcune scene risultano davvero divertenti, ma incasellante in un racconto monocorde, con palesi limiti di sceneggiatura, dove viene sostanzialmente lasciato tutto alle trovate del geniale comico napoletano (anche qui, come detto, in una duplice ed opposta veste).
I momenti più divertenti sono quelli che vedono il nostro protagonista duettare con il professore nel treno per Parigi e, sempre con la medesima spalla (il bravo Luigi Pavese), nel famoso museo delle cere, ma da ricordare anche la trovata dell’albero che si sostituisce all’abitazione (a Roma come a Parigi) che risulta carina ..per il resto non si rilevano spunti particolarmente interessanti, scorrendo il racconto in maniera sostanzialmente lineare sino all’atteso epilogo.
Buona la prova del cast italo-francese, composto, oltre che da Totò, da bravi caratteristi, ma anche da due splendide donne come la Masiero e la Koscina ..sufficiente la direzione di Camillo Mastrocinque (altro regista che ha avuto un lungo e fortunato sodalizio artistico con il principe De Curtis).
Certamente non tra le migliori commedie del grande Totò ..ma nel complesso cmq godibile!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net