trafficanti regia di Todd Phillips USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

trafficanti (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TRAFFICANTI

Titolo Originale: WAR DOGS

RegiaTodd Phillips

InterpretiJonah Hill, Miles Teller, Ana de Armas, Bradley Cooper, Shaun Toub, Barry Livingston, Brenda Koo, JB Blanc, Said Faraj

Durata: h 2.29
NazionalitàUSA 2016
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 2016

•  Altri film di Todd Phillips

Trama del film Trafficanti

Ispirato ad una storia vera, Trafficanti segue le vicende di due amici di Miami poco più che ventenni durante il periodo della prima Guerra in Iraq, che sfruttando un'iniziativa semisconosciuta del governo, iniziano una piccola attività relativa a contratti dell’esercito U.S.A.. Poco a poco, iniziano a vedere i frutti dei loro investimenti che li porta a vivere una vita agiata. Ben presto però i due amici si troveranno ad affrontare faccende al di sopra delle loro possibilità, un affare da 300 milioni di dollari per armare le Milizie Afghane - una mossa che li porterà in contatto con alcune persone a dir poco misteriose e che si riveleranno poi essere agenti del Governo U.S.A.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,73 / 10 (26 voti)6,73Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Trafficanti, 26 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Invia una mail all'autore del commento bart1982  @  24/08/2021 11:46:01
   6½ / 10
Curiosa storia vera ben ricostruita in chiave commedia.
Consigliato per una serata leggera...Bradley Cooper parte irrisoria.

Beefheart  @  22/04/2021 11:30:35
   7 / 10
Una storia vera, non so quanto fedele, ben raccontata ed interpretata.
Stravedo per Jona Hill ma anche Teller se la cava egregiamente.
Come ho letto da qualche parte è proprio la storia vera a sembrare un film, dunque il regista è stato bravo a trasporla in cinema.
Buona la colonna sonora.

Jokerizzo  @  04/02/2020 09:38:09
   9½ / 10
Notevole.
Ottimo cast!

jek93  @  04/06/2018 14:08:27
   6½ / 10
Il film in sé non è male, fotografia ad alti livelli, recitazioni buone, storia convincente. Il GROSSO problema di Trafficanti è, a parer mio, il fatto che la sceneggiatura rimane un pelo a cavallo tra la scelta della commedia nera e il dramma vero e proprio: questo si sente e avverte nella visione e nel parere generale del film.
In generale una sufficienza tranquilla ed abbondante: classico film da vedere in una serata senza meglio altro da fare.

daaani  @  16/03/2017 19:51:43
   6½ / 10
film divertente e apprezzabile

pernice89  @  20/02/2017 14:06:40
   6½ / 10
Carino, senza eccessive pretese ma si lascia guardare. Mezzo punto in più per Bradley Cooper.

dagon  @  12/02/2017 10:13:57
   6 / 10
Considerato che Hill e Teller sono, tra le nuove leve di attori, 2 di quelli che maggiormente non sopporto (proprio a pelle), devo dire che questo "war dogs" me lo sono visto soffrendo meno di quanto mi sarei immaginato. Niente di nuovo, ma tema trattato in maniera meno idiota di quanto fosse lecito immaginare. Certo tutto è molto lasciato in superficie, non è caustico come un "finchè c'è guerra c'è speranza", ma c'è Ana de Armas che la sufficicienza mi spinge a darla.

LaCalamita  @  25/01/2017 18:37:02
   7½ / 10
Non lo pensavo, ma War Dogs merita davvero.
Stringendo è la fusione di Wall of Wall Street, Lord of War e lo stile de Una Notte da Leoni.

Scorrevolissimo dall'inizio alla fine, grazie a un montaggio praticamente perfetto. Alterna momenti comici e moralistici, in pieno stile Lord Of War.
La regia è molto buona ma essendo in stile Una Notte Da Leoni, visto l'argomento, può apparire straniante. Evidentemente il film vuole intrattenere e basta.

Hill e Teller azzeccatissimi. Trovo invece pesantemente fuori luogo e fuori ruolo Bradley Cooper, che appare addirittura ridicolo nel suo tentativo di apparire più dark abbassando il tono della voce. Un risultato simile riguarda la moglie del protagonista, Ana de Armas, che è perfino troppo bella per interpretare il ruolo della moglie media di un ragazzo normale (a inizio film). Lo stereotipo americano vuole invece che guardacaso, le mogli sono sempre strafiche e i trafficanti (Cooper) non sono grassi e spelacchiati ma modelli.

markos  @  23/01/2017 19:11:30
   7½ / 10
Questo film è stato una sorpresa per me. Basato su una storia vera. Gli attori sono bravissimi e divertenti.

Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  23/01/2017 18:33:11
   6½ / 10
Ormai Jonah Hill si è creato una dignitosissima carriera alla Joe Pesci, riabilitato a suo tempo da Scorsese che ebbe buon occhio scritturandolo in commedie dallo spessore superiore a quelle demenziali, qui è sguinzagliato e non preso in pillole come forse necessitava un personaggio sopra le righe come il suo tuttavia gli va riconosciuto di essere il principale pregio del film.
Phillips è un sopravvalutato, ha campato una carriera merito del primo Hangover, che ha ricevuto recensioni ben superiori ai meriti effettivi, probabilmente un colpo di fortuna mai più ripetuto, in questo 'Trafficanti' tenta di replicare una satira cameratesca, maschile e scorsesiana, aggiungendo il prevedibile predicozzo all'America Repubblicana guerrafondaia sulla falsariga di 'Lord of War' di Niccol, in tal senso Todd Phillips non è l'uomo giusto in regia per trasporre un testo serio ma il cast probabilmente si, e attraverso il trascinante carisma di Hill corre ai ripari nascondendo evidenti mancanze strutturali.
Immancabile la particina trasformista al suo attore feticcio Bradley Cooper, che come ogni anno è soggetto ad ubiquità tra David O Russell, Phillips e un film a caso con J Law-

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  19/01/2017 19:47:08
   7 / 10
Mi ha ricordato molto Wolf of Wall Street con le armi al posto dei soldi .Ben fatto e anche ben montato ,senza pause e anzi in certi momenti gli inganni sono spiegati così velocememte da essere un pò duri da capire ..
Bene Teller e Hill , il fatto che si preso da una storia vera rende tutto veramente incredibile .

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  07/01/2017 19:20:19
   7 / 10
Bel film di denuncia a cui non mancano azione e coinvolgimento, differentemente dai classici film documentaristici, che ha l'ulteriore pregio di far riflettere. Bravo Johan Hill, che fa un po' il Di Caprio di "The wolf of Wall Street".

BlueBlaster  @  19/12/2016 11:52:00
   7 / 10
Mi è piaciuto...mi ha dato da riflettere anche dopo la visione visto l'argomento particolare di cui di norma non si sa molto e che invece meriterebbe più attenzione!
Mi ha ricordato vagamente "The Wolf of Wall Street" solo che questa volta la parte di Di Caprio se l'è presa Jonah Hill qui alquanto irritante dopo un inizio da simpaticone.
Da Todd Phillips questo cambio di rotta verso "il serio" non me lo sarei aspettato anche se alcune caratteristiche del suo stile, specie nella prima parte, si denotano ancora parecchio oltre all'utilizzo di alcuni suoi attori feticci.
Un buon film sul genere "miscuglio di generi".

TheLegend  @  28/11/2016 13:58:33
   7 / 10
Film che tratta il tema del traffico di armi in maniera ironica ma senza risultare banale.
Non riesce a mettere in mostra molti aspetti che lo riescano a rendere unico o quantomeno particolare,e questo è il suo più grande difetto.

davmus  @  28/11/2016 08:40:23
   6½ / 10
Storia OK, per avere voto più alto avrei gradito più "movimento"......

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  19/11/2016 09:53:16
   6½ / 10
Film ben diretto e ben montato. Anche i protagonisti mi sono piaciuti molto. La storia in se' non e' originale e ricorda altri film del genere, comunque non annoia.
Buona, anche se a tratti scontata, la colonna sonora.

camifilm  @  05/11/2016 11:40:59
   6 / 10
Bravi i due protagonisti.
Per il resto è tutto già visto, non ci sono grosse novità. Un film che si lascia vedere, ma senza diventare un cult come forse le premesse del trailer e della copertina alla Scarface potevano fare intuire.

Wilding  @  15/10/2016 18:54:57
   8 / 10
Davvero un ottimo film, ben diretto e interpretato. Una sorpresa.

maitton  @  01/10/2016 18:42:28
   6 / 10
questi tipi di film cominciano a sembrarmi tutti uguali.

julius422  @  19/09/2016 02:13:12
   7½ / 10
un ottimo film, realizzato con cura e che tiene sempre l 'alta l'attenzione.

Un mix tra lord of war e wolf of wall street in versione traffico d'armi.

Buon cast e attori credibili nei ruoli,, nonostante la durata scivola via che è un piacere.... e quando si esce dalla sala a mio avviso si rimane soddisfatti !!

consigliato

09dream  @  18/09/2016 23:54:10
   7 / 10
Un The Wolf of Wall Street sul mercato delle armi.
Divertente ma non banale. Piaciuto parecchio !
A margine, un Jonah Hill ingrassato di (almeno) altri dieci chili, in "forma" smagliante !

antoeboli  @  16/09/2016 17:02:39
   8 / 10
Todd Philips si dimostra il grande regista che è sempre stato finora.
Se qualcuno aveva il dubbio sul suo operato , solo perchè aveva avuto il successo con la trilogia di una notte da leoni , questo film che si presenta una commedia dal trailer , bhe ,dovrà ricredersi alla grande.
Siamo di fronte a un film tratto da una storia vera , che spazia tra il drammatico e l azione fino a qualche situazione comica , dove il regista di dimostra un mago dei tempi , riuscendo a non essere banale.
Dalla copertina come si capisce , Scarface c entra molto col grandioso personaggio e venditore di armi interpretato da un mitico Jonah Hil , attore giovane ma con una gavetta lunghissima di pellicole alle spalle , tra cui la piu importante è il ruolo in wolf of wall street , dove gia si fece ben notare alle grosse produzioni .
un personaggio assetato dal potere proprio come lo fu T.Montana con un passato un po rocamboleco alle spalle , che troverà il suo Manny nel personaggio di David Pachouz .
Sceneggiatura formidabile con nessuna sbavatura e che tiene sempre incollato lo spettatore , atraverso dialoghi memorabili .
Belle anche la scela di varie ost del passato tra musica pop e classica .
Regia ovviamente assurda , che a tratti ricorda quella di una notte da leoni con il buon Todd che mette il suo marchio di fabbrica.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/09/2016 17.03.55
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065885 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net