triassic attack - il ritorno dei dinosauri regia di Colin Ferguson USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

triassic attack - il ritorno dei dinosauri (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TRIASSIC ATTACK - IL RITORNO DEI DINOSAURI

Titolo Originale: TRIASSIC ATTACK

RegiaColin Ferguson

InterpretiSteven Brand, Kirsty Mitchell, Raoul Trujillo, Gabriel Womack, Emilia Clarke

Durata: h 1.24
NazionalitàUSA 2010
Generehorror
Al cinema nel Novembre 2010

•  Altri film di Colin Ferguson

Trama del film Triassic attack - il ritorno dei dinosauri

Il proprietario nativo americano di un museo risveglia per errore tre dinosauri fossili. I mostri iniziano a seminare il panico.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   1,81 / 10 (8 voti)1,81Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Triassic attack - il ritorno dei dinosauri, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

shark15  @  08/09/2017 20:57:51
   2 / 10
film veramente pessimo per vari punti punto 1 l'idea è veramente assurda punto 2 gli scheletri che vogliono uccidere le persone per mangiarle ma se non hanno lo stomaco come fanno punto 3 se sono infastiditi dalla puzza ma con quale olfatto punto 4 perche hanno concepito questa robaccia evitatelo e poi non capisco propio il motivo per cui italia 1 ha trasmesso questo film che io vidi in seconda serata dopo Jurassic Park 3 ma per fortuna non l'ho visto tutto e menomale non voglio sapere neanche com'è finito.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/01/2018 21.41.48
Visualizza / Rispondi al commento
alex94  @  21/04/2016 12:00:50
   2 / 10
Incommentabile vaccata televisiva................ degli scheletri di dinosauri (realizzati in computer grafica naturalmente) riportati in vita che "seminano il terrore" per una tranquilla cittadina..........questa volta abbiamo superato ogni limite...........di horror c'è poco,di divertimento anche.............abbastanza gnocca la protagonista...... ma purtroppo non basta.

Bartok  @  23/03/2015 15:55:49
   2 / 10
Va bene che è un prodotto a basso budget e per la tv, ma davvero non salvo quasi nulla di questo filmaccio; solita trama, dialoghi fatti malissimo, attori imbarazzanti e i protagonisti che sembra vogliano farsi uccidere da questi scheletri di dinosauro ( invece che scappare e rifugiarsi come farebbe chiunque gli stanno li davanti senza fare nulla), insomma un pessimo film assolutamente da evitare

Jolly Roger  @  24/01/2015 23:59:52
   2 / 10
Film abbastanza recente, appartiene al prolifico filone dei monster movies girati soltanto per la televisione, quindi non è nemmeno troppo horror perché ci va giù molto "morbido". La trama parte come tantissimi film di questo tipo: c'è un ricco affarista, che vuole costruire un mega supermercato in una ridente ma povera cittadina della provincia americana, guarda caso proprio sui terreni sacri ai pellirossa (è un classico: mai, ma proprio mai, costruire case sui terreni sacri ai pellirossa o nei pressi di cimiteri indiani, porta sfi.ga…lo sanno tutti ormai!).
Tra gli abitanti c'è infatti un indiano (mi pare si chiami Dakota, come lo Stato) che si oppone duramente alle invasive nuove costruzioni, ma le sue proteste non vengono ascoltate…allora gli viene un'idea "geniale". Va nel museo storico del paesino (dove sono custoditi scheletri di dinosauri interi, manco fosse il museo di Los Angeles) e pratica un antico rito indiano, invocando gli spiriti dei "Padri Spirituali" affinché proteggano le loro terre…
Il punto è che i Padri Spirituali lo prendono fin troppo in parola, anzi vanno oltre quanto richiesto, perché oltre a proteggere le terre antiche, uccideranno tutti. Infatti gli spiriti prendono possesso degli scheletri di tre dinosauri del museo: uno pterodattilo, un velociraptor e ovviamente un gigantesco tirannosauro - e da qui parte la mattanza. Peraltro non faranno distinzioni tra gli indigeni provinciali e i cittadini "invasori".
Mi viene in mente la vecchietta di colore del trailer di Jeepers Creepers, quando descrive l'omonimo mostro: lo sguardo di lei si incupisce, sgrana gli occhi e, assumendo un'espressione a metà tra il terrorizzato e il pesce-palla, esclama: "Lui mangia!". Cioè, lo descrive non per cosa esso sia, ma con l'azione che esso fa: "Lui mangia" (ovviamente sottintende che mangia persone). Come fosse un'abitudine, un hobby, anzi di più, un mestiere: cosa fa? Lui mangia. Cosa studia? Lui mangia. Cosa gli piace? Lui mangia.
Ecco, i tre dinosauri fanno lo stesso di Jeepers Screepers: mangiano persone :-) Ma nemmeno le mangiano, in realtà le masticano soltanto…infatti, come detto, non sono dinosauri, ma sono soltanto "scheletri" di dinosauri…perciò anche se mangiano, non si nutrono, non assimilano nulla. Masticano, ma poi i pezzi delle persone gli cadono giù dalla bocca…perché sono privi di apparato digerente.
Quindi, tutto ciò è solo un grosso spreco di cibo…quando passano, lasciano sul campo un'enorme quantità di pezzi di persone masticate, ma non mangiate e quindi non riciclate. Il lato positivo è che almeno i dinosauri non diventano più grossi di quel che sono, l'aspetto negativo è che gli rimane un forte appetito sempre insoddisfatto. Braccia, gambe, tronchi, teste umane, lasciano in giro davvero di tutto. Ma almeno non ca.gano.
Arriva addirittura l'esercito: a suon di lanciamissili, li sfascerà in mille ossicini. Il problema è che, una volta che le ossa sono sparse ovunque, un'ignota forza indiana fa sì che esse si ricongiungano e il dinosauro si riformi, tipo Jeeg Robot d'Acciaio quando gli lanciano i componenti…
Insomma, stare alla larga da questo film.

luis 98  @  05/12/2014 20:19:26
   1 / 10
perche non esite il voto 0???? dare uno un film cosi equivale a farli un complimento...........

-Uskebasi-  @  05/12/2014 16:13:23
   2 / 10
Mi sto scervellando per capire il motivo per il quale un mucchio di ossa debba nutrirsi...

3 risposte al commento
Ultima risposta 20/01/2015 18.49.57
Visualizza / Rispondi al commento
steven23  @  03/12/2014 20:20:41
   2 / 10
Contrariamente a chi mi ha preceduto io questo film non l'ho visto affatto per una svista anzi, è stata una mia scelta, il che è pure peggio. Però si parlava di dinosauri, e la cosa riesce irrimediabilmente a catturarmi. Solo chi lo sapeva che qui di dinosauri in carne non se ne vedeva neppure uno... ossa sicuramente, ma carne niente.
Il dubbio che fosse una porcheria, però, mi era venuto, se non altro per il semplice fatto che l'ho visto una sera d'estate in seconda serata su Italia Uno... serata dedicata unicamente a film di mostri di serie C, se non peggio. "Il mistero della miniera di smeraldi" ne è un esempio, anche se non raggiunge i livelli di questo.
Qui siamo vicino al peggio che si possa immaginare. Storia spaventosamente scontata e zeppa di luoghi comuni... sì, perché oltre al nativo americano che risveglia questi fossili c'è la solita famigliola con i soliti problemi, ci sono i soliti personaggi insopportabili, sì, insomma, tutto ciò che si può prevedere in anticipo. Se proprio si deve salvare qualcosa direi la bellezza delle due protagoniste femminili... per il resto siamo incredibilmente vicino al baratro.
Ovviamente non aggiungo nulla sugli effetti speciali, per capirne l'oscenità bisogna vedere la pellicola.
Ma non lo consiglio!!! Meglio restare nel dubbio!!

topsecret  @  03/12/2014 17:36:21
   1½ / 10
Per una mia imperdonabile svista ho assistito all'ennesima vaccata televisiva che tenta di scopiazzare da JURASSIC PARK, ma solo per quanto riguarda la presenza di quelli che dovevano essere dei dinosauri.
Gli effetti grafici sono da brividi (e non è un complimento) così come la recitazione, il misero fattore gore e la storia in sè mostrano una stupidità fuori dal comune e la noia regna sovrana.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065728 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net