troll regia di John Carl Buechler USA 1986
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

troll (1986)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TROLL

Titolo Originale: TROLL

RegiaJohn Carl Buechler

InterpretiShelley Hack, Michael Moriarty, Sonny Bono

Durata: h 1.26
NazionalitàUSA 1986
Generehorror
Al cinema nell'Aprile 1986

•  Altri film di John Carl Buechler

Trama del film Troll

Troll è un malefico gnomo che s'annida in un palazzo e vuole trasformare il mondo in un paese fatato. Il suo nemico più fiero si rivelerà inopinatamente un ragazzino, nuovo inquilino del palazzo occupato da Troll.

Film collegati a TROLL

 •  TROLL 2, 1989

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,19 / 10 (8 voti)6,19Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Troll, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

albert74  @  26/06/2017 02:48:10
   7 / 10
Troll nacque sull'onda dei Gremlins e contemporaneamente a labyrinth. Il giovane protagonista è anche il famoso "atreyu" della storia infinita e i riferimenti al fantasy non finiscono qui.
Si tratta di un film che mi riporta indietro di molti anni. Non può essere classificato come un horror ma come una sorta di fantasy "nero" in cui la mitologia norrena (i troll, i groblins, gli gnomi) è ciò su cui ruota il film, abientato però ai nostri giorni.
Una famiglia si trasferisce in una casa in cui compare il re degli gnomi secoli prima, in forma umana, sposo di una bella principessa.
Impossessatosi di una bambina lo gnomo trasformerà tutti gli inquilini in folletti, elfi e altri mostriciattoli assortiti, con contorno di boschi, fronde e piante viventi.
Sarà un ragazzo, il fratello della bambina rapita, a salvare capra e cavoli e a ristabilire (apparentemente) l'ordine delle cose.
Si tratta ovviamente di un film piuttosto modesto, destinato ad un pubblico giovane ma che ha il suo fascino e il dono (oggi raro) di non prendersi sul serio evitando così di trascendere nel patetico.
alcuni mostri sembrano presi di sana pianta da labyrinth (i goblins) mentre il padre del ragazzo si chiama Harry potter, senza alcun riferimento al maghetto dell'omonima saga (di certo la rawling si sarà ispirata in qualche modo a questo film).
la recitazione è discreta e tutto sommato non annoia. Non aspettatevi un capolavoro ma neanche una totale schifezza. E' un film fantastico con "effetti speciali" modesti ma con delle creature ben fatte. Non spaventa minimamente (qualcuno ancora lo definisce horror!) ma, a modo suo affascina.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  30/03/2016 23:01:57
   7 / 10
Decisamente diverso dal suo "non-sequel" diretto da Claudio Fragasso, che è praticamente l'apoteosi dell'horror trash. Qui ci troviamo di fronte ad un film che si prende già di per sé poco sul serio, e che funziona tutto sommato proprio sulla base di quello. Effetti speciali molto caratteristici, per il resto Buechler confeziona un fantasy-horror senza strafare troppo. Pellicola interessante, da vedere se appassionati di film del genere di "Gremlins" e simili.

alex94  @  14/11/2014 14:32:47
   6½ / 10
Simpatico fantasy/horror diretto da John Carl Buechler nel 1986.
La trama è molto simpatica e piacevole, sviluppata per di più in modo piuttosto interessante con diverse idee divertenti ed originali.
La regia è tutto sommato discreta,più o meno convincente la recitazione.
Discretocci anche gli "effetti speciali"
Un cult degli anni 80,consigliato all'amante dei B-movies.

Vlad Utosh  @  08/06/2012 12:20:54
   7 / 10
Simpatica storia fantasy farcita di pupazzi in pieno stile anni 80. Una famiglia si trasferisce in un condominio dove dovrà fare i conti con un piccolo Troll il cui intento è di trasformare nella sua dimora fatata prima il palazzo poi il mondo intero. A interferire nei piani del "perfido" gnomo ci penserà il giovane Harry Potter Jr. (
il grande Atreyu della storia infinita) con l'aiuto di una strega millenaria. I pupazzi sono fatti discretamente bene, non al livello di altre pietre miliari del genere ma non sfigurano. Mentre si guarda il film vien quasi da chiedersi da che parte stare; è davvero meglio la nostra società di un mondo popolato da troll, elfi , gnomi, fate ect.?

Neurotico  @  28/12/2010 11:21:41
   7½ / 10
Si il primo commento e' proprio inadeguato.Film molto carino e divertente dove a fare da padroni sono i simpatici pupazzetti della foresta magica creata nel condominio dallo gnomo del titolo.Bello il personaggio della fata o strega,ammantato di fascino magico per l'appunto.Insopportabile Harry Potter il padre della biondina,stupido forte.Piccolo cult da riscoprire.

pinhead88  @  21/08/2010 14:50:51
   7½ / 10
In questi casi fa molta tenerezza leggere commenti come quello sotto di me, mi chiedo come si faccia a non sapere a cosa si vada incontro, ma soprattutto come si faccia a sperare che un film con protagonista un troll possa far paura.
L'intento del regista è chiaro, una produzione sulla scia dei vari Gremlins e Ghoulies leggermente weird, e anche piuttosto divertente. il risultato non può essere quindi che una pacchianata di quelle che si potevano sfornare solo negli anni '80, con un pubblico che si divertiva e si esaltava nel vedere cose molto semplici, ora è chiaro che quest'effetto sia drasticamente diminuito. In ogni caso l'ho trovato davvero molto carino, una favoletta nera in perfetto stile 80's, lontano però da immonde produzioni come Ghoulies appunto.
Non ci sono volgarità, splatter o punti volutamente demenziali, è solo una storiella fantasy molto pacchiana, ma intelligente e per questo diventata meritatamente un cult. Suona strano poi che in un film di magia uno dei protagonisti si chiami Harry Potter, magari la Rowling ci si sarà ispirata, chi lo sa.

8 risposte al commento
Ultima risposta 26/11/2011 18.09.36
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065976 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net