tutte le mattine del mondo regia di Alain Corneau Francia 1991
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

tutte le mattine del mondo (1991)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TUTTE LE MATTINE DEL MONDO

Titolo Originale: TOUS LES MATINS DU MONDE

RegiaAlain Corneau

InterpretiGérard Depardieu, Jean-Pierre Marielle, Anne Brochet, Guillaume Depardieu

Durata: h 1.54
NazionalitàFrancia 1991
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 1991

•  Altri film di Alain Corneau

Trama del film Tutte le mattine del mondo

Storia dei tormentati rapporti tra l'austero e schivo Sieur de Sainte-Colombe, compositore e virtuoso della viola da gamba, vissuto nella seconda metà del Seicento, e Marin Marais (1656-1728), suo allievo e musicista di successo a corte, ma anche delle due figlie di Sainte-Colombe, la maggiore delle quali, sedotta da Marais, si ammala e si uccide.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,17 / 10 (6 voti)8,17Grafico
Miglior filmMigliore regiaMiglior attrice non protagonista (Anne Brochet)Migliore fotografiaMigliori costumiMiglior sonoroMiglior colonna sonora
VINCITORE DI 7 PREMI CÉSAR:
Miglior film, Migliore regia, Miglior attrice non protagonista (Anne Brochet), Migliore fotografia, Migliori costumi, Miglior sonoro, Miglior colonna sonora
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Tutte le mattine del mondo, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

TheLegend  @  31/10/2012 17:43:23
   5½ / 10
Estremamente lento e noioso.
é un film di pregevole fattura ma che non riguarderei con piacere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  24/08/2012 23:52:56
   8½ / 10
"Maestro, posso chiedervi... un'ultima lezione?"
"Signore, io posso tentare una prima lezione."

Carpire l'essenzialità musicale ed artistica, valorizzare il silenzio in un film che fa della (appunto) musica il filo portante, è scelta che può rivelarsi tanto riuscita quanto fin troppo supponente e quindi portare ad un risultato controverso.
Questa splendida pellicola è un eccezione al secondo caso; la grazia che la pervade è qualcosa di raro da vedere, anche se i film in costume hanno spesso questa caratteristica. Gli ambienti immersi nella natura, lo stile di riprese che alla lontana ricorda inevitabilmente il Barry Lyndon kubrickiano, sembra essere stato tanto studiato che pare di trovarsi di fronte ad un film perfetto; quasi (o magari lo è) un dipinto in movimento.
Una pellicola che valorizza d'altro canto la disciplina ferrea, la freddezza e il gelo della vita IN musica; e dei rapporti tra il maestro e l'allievo, il primo che vive di rimpianti e musica che non scrive né vorrebbe tramandare, ma bensì suonando per sé stesso e rievocando il fantasma di una moglie andata via troppo presto (ma qualunque momento sarebbe stato troppo presto, lo capiamo bene); l'allievo talentuoso che suona bene, anzi in maniera eccellente ma non fa musica.
I rapporti che si intrecceranno determineranno la scoperta che è il rimpianto ad elevare l'uomo oltre sé stesso. Nessuna consolazione anche se il finale sembra avere in maniera propizia rievocato i fantasmi per dare una chiusura dolce al tutto. Si sfuma sul faccione di un Depardieu (padre) fisicamente sempre più ingombrante e anche per questo motivo più espressivo, piangente e coperto da un parruccone e dal trucco che non ne nascondono i gonfiori e i rimpianti. Adesso lui sta suonando, ora c'è davvero, infine come nell'inizio, la Musica.
Particolarissimo lo stile di "Tutte le mattine del mondo", diviso tra l'algido che rappresenta il distacco di Saint-Colombe e gli scoppi di passione irruenta, quasi sempre distruttiva. Interpretazioni magistrali per una piccola gemma che sembra quasi essere stata dimenticata nonostante l'indubbia bellezza che contiene in sé. E i rimpianti.

Jumpy  @  25/02/2012 14:01:48
   8 / 10
Fin dalla primissima scena ...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
si capisce di star vedendo un film di livello ben superiore alla media.
I paesaggi, le scenografie, i tempi dilatati, le musiche onnipresenti, proiettano lo spettatore nel mondo, riservato e chiuso, del protagonista, con una delicatezza e poesia da Oscar (appunto ;) ).
Ho trovato, in certi passaggi, veramente insopportabile ed esasperante la lentezza delle scene, è per questo che non lo "spingo al massimo".
Non è un film per tutti e per chi vede il cinema giusto come un intrattenimento come un altro, lo spettatore medio lo troverà un indigeribile e triste mattonazzo.

dobel  @  10/12/2011 20:49:04
   10 / 10
Penso sia l'unico film in grado di descrivere la figura di quello che dovrebbe essere un musicista. La vicenda terrena di Saint-Colombe (compositore esistito e del quale rimangono diverse partiture benché non se ne conosca la biografia), viene descritta in tutta la sua austerità, attraverso una fotografia splendida, un'ambientazione perfetta, ed un linguaggio letterario (il libro da cui il film è tratto e che segue quasi parola per parola è di Pascal Quignard) la cui sobrietà va di pari passo a quella della creazione musicale per viola da gamba di Saint-Colombe. Il musicista descrive moti interiori dell'anima e dello spirito; non è un intrattenitore, un imbonitore, non fa e non dà spettacolo. La sua attività è quella del celebrante che vuole penetrare l'essenza delle cose, lontano dal mondo, lontano dai riflettori, lontano dal potere. Rifuggire la luce per accompagnarsi alle ombre, è questo lo scopo. La sfumatura, la leggera inflessione, l'approfondimento progressivo degli abissi che ci portiamo dentro. La ricchezza, il successo, il clamore, tutto è contro la sincerità della creazione; tutto concorre a sporcare la purezza dell'idea e dell'ispirazione. Ma è lo scopo della musica ad essere il protagonista di questo film: non intrattenere, non evadere, non divertire. Chi cerca divertimento nella musica non guardi questo film e non legga il racconto da cui è tratto. Lo amerà chi, di fronte alla bellezza, rimane atterrito, spaventato, quasi irritato e ammutolito. Lo amerà chi non cerca divertimento (ove questo significhi scantonare dalla strada principale). La musica non fa deviare, ma riporta nella direzione opposta, all'interno della propria anima...non è un viaggio piacevole.

PaulTemplar  @  26/11/2011 08:19:56
   9 / 10
Delicato, austero, elegante.Un film sulla musica decisamente non per tutti, visto il suo andamento lentissimo ma che apre una finestra sul ondo dlla musica come raramente o mai si era vista.Storia di un maestro, del suo allievo e sopratutto affresco di un mondo, quello aristocratico che conosciamo solo attraverso la storia.
Forse il miglior film sulla musica da camera mai girato, solenne come una sinfonia.

donfabios  @  25/05/2011 16:22:39
   8 / 10
non è certo un film allegro nè dalla trama originale, ma la prestazione maiuscola degli attori e le emozioni legate alla musica lo rendono un film riuscito.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduse
 NEW
eddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengo
 NEW
frankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguino
 NEW
il mostro (2025)il nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
per tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066278 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net