Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Un ottimo film, che davvero non merita la media così bassa assegnata qui. Storia avvincente e perfettamente calata nell'epoca in cui si svolge, gli anni 40 e i primi 50, in un ambiente americano sudista (la Lousiana) ancora rurale, che, per più di un verso, richiama le figure dipinte da Steinbeck nei suoi romanzi.
Storicamente molto interessante la figura di Stark, governatore populista che trova il coraggio di opporsi, subito dopo la II guerra, alle già potenti lobby del petrolio (come la Standard Oil), in nome degli interessi delle masse rurali. Un personaggio sanguigno e pragmatico, ma non così negativo come detto da alcuni, che cerca di rispondere ai colpi bassi inferti dalle nascenti corporations con mezzi non sempre cristallini, ma adatti allo scopo. E a lui si unisce, in un insolito ma fedele rapporto di amicizia, il cronista Jude Law, proveniente da tutt'altra classe sociale.
Una tensione costante, che aumenta nel finale, le ottime interpretazioni di tutti gli attori e una bella fotografia rendono la visione di questo film drammatico, dal ritmo disteso ma anche incisivo, decisamente consigliata.