tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso ma non avete mai osato chiedere regia di Woody Allen USA 1972
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso ma non avete mai osato chiedere (1972)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TUTTO QUELLO CHE AVRESTE VOLUTO SAPERE SUL SESSO MA NON AVETE MAI OSATO CHIEDERE

Titolo Originale: EVERYTHING YOU ALWAYS WANTED TO KNOW ABOUT SEX BUT WERE AFRAID TO ASK

RegiaWoody Allen

InterpretiJohn Carradine, Woody Allen, Lou Jacobi, Gene Wilder, Louise Lasser, Anthony Quayle, Tony Randall, Lynn Redgrave, Burt Reynolds, Elaine Giftos, Heather MacRae, Jack Barry, Erin Fleming, Toni Holt, Robert Q. Lewis, Pamela Mason, Sidney Miller

Durata: h 1.27
NazionalitàUSA 1972
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 1972

•  Altri film di Woody Allen

Trama del film Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso ma non avete mai osato chiedere

Woody Allen, prendendo a prestito il titolo di un famoso libro a firma del dottor David Reuben uscito negli anni della rivoluzione sessuale, risponde a suo modo a sette domande sul sesso. Una regina con cintura di castità viene sedotta; l'amore tra uno psicologo e una pecora; il piacere degli amplessi pericolosi; la storia di un travestito non omosessuale; i conflitti sul cibo tra un rabbino e sua moglie, amante del maiale; la grande tetta che spruzza latte e gli spermatozoi pronti al grande viaggio...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,45 / 10 (87 voti)7,45Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso ma non avete mai osato chiedere, 87 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

GianniArshavin  @  09/04/2016 22:08:58
   7 / 10
Tutto quello che avreste... è una commedia alquanto coraggiosa ed esplicita (siamo nel 72)di Woody Allen ancora in pieno periodo comico/demenziale. La pellicola è una commedia ad episodi che tratta di sesso e abitudini sessuali che alterna spezzoni geniali ad altri più acerbi e fiacchi.
Si parte con un episodio in costume molto banale che a mio parere è forse il meno ispirato del lotto. Il secondo vede un grande Gene Wilder alle prese con un'assurda e spassosa storia d'amore con una pecora. Il terzo segmento è un tributo ironico che il regista fa ad Antonioni e Fellini ,purtroppo non particolarmente riuscito.
L'opera prosegue con un divertente episodio sui travestimenti ,un episodio incentrato su uno show a sfondo erotico fra il dissacrante e il disagiante e si conclude con i due pezzi migliori:il primo vede il grande John Carradine nei panni di uno scienziato pazzo che arriverà a dare vita ad una tetta gigante. Chiude il film l'episodio geniale che vale l'intera visione,ovvero quello dello spermatozoo, con Allen che descrive dall'interno del corpo di un uomo tutte le reazioni psicosomatiche di quest'ultimo prima dell'atto sessuale!!
La pellicola riesce a far ridere e a sorridere con gusto in più di un'occasione , anche se non ci troviamo dinanzi ad una delle vette dell'autore di NY.
In definitiva un Allen non al massimo della forma ma che a sprazzi conferma il genio già assaporato in precedenza e che esploderà definitivamente di li a poco.

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/04/2016 12.51.06
Visualizza / Rispondi al commento
kako  @  26/11/2011 21:03:31
   8½ / 10
irriverente ed esilarante, certi episodi sono fenomenali, altri un po' meno geniali ma sempre buoni.
Primo episodio: divertentissimo, un inizio in grande stile, con un Allen-giullare strepitoso. 9
Secondo episodio: il rapporto tra un uomo e una pecora, geniale, brillante, coraggioso. 9
Terzo episodio: quello che mi ha entusiasmato di meno, carino ma niente di eccezionale. 7
Quarto episodio: buono ma non a livello dei primi due, fa divertire il personaggio travestito. 7,5
Quinto episodio: originale e provocatorio. 7,5
Sesto episodio: tanto assurdo quanto stupendo tra le oscenità dello scienziato pazzo e la mammella gigante che crea scompiglio in città. 9
Settimo episodio: il migliore di tutti!! Veramente geniale, con Woody-sperma eccezionale, un'eiaculazione vista dall'interno del nostro corpo che fa sbaccanare! 9.5
Media: 8+ arrotondato a 8,5 per il coraggio di questo film per gli anni in cui è uscito e per la sapiente capacità di trattare la sessualità in maniera irriverente senza volgarità

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/11/2011 21.08.48
Visualizza / Rispondi al commento
lupin 3  @  26/11/2008 14:34:37
   5 / 10
Così così, Woody Allen ha fatto dimeglio...

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/12/2008 20.11.56
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento matteo200486  @  13/07/2008 23:59:24
   7 / 10
“Ho sentito dire di compagni che appena lanciati fuori si schiantavano contro pareti di gomma! “

Tutto Quello che Avreste Voluto Sapere sul Sesso e Non Avete Mai Osato Chiedere è il quarto lungometraggio di Allen che prima di tale opera si cimentò in altre 3 famose commedie tra le quali Prendi i Soldi e Scappa e Il Dittatore dello Stato Libero di Bananas.
Siamo in pieno periodo comico alleniano, lontano ancora dall'amarezza e dalla drammaticità di alcune opere più mature.
Questo film è suddiviso in 7 episodi che raccolgono una quantità di idee che sarebbero sufficienti a fare più lungometraggi. Sicuramente non su livelli eccelsi ma alcuni sono veramente spassosi.
Tra i migliori porrei “Gli afrodisiaci funzionano?” con la famosa barzelletta “Che cos'è bianco-nero-bianco-nero-bianco-nero-bianco-nero-bianco? Una suora che ruzzola dagli scalini.”, “Che cos'è la sodomia?” con la storia della allegra pecorella, “Cosa sono le perversioni sessuali?” con le perversioni di un rabbino e “Gli studi sul sesso sono affidabili?” con lo studioso del sesso pazzo che è veramente spassoso.
Gli episodi che mi hanno convinto di meno sono stati “Perché alcune donne faticano a raggiungere l'orgasmo?” chiaro omaggio all'Italia e al nostro cinema e “I travestiti sono omosessuali?”
Nel complesso comunque una buona pellicola sicuramente tra le minori del regista. Probabilmente è troppa la carne sul fuoco e la sceneggiatura perde qua e là del mordente a cui Allen ci abituerà in futuro.

“Fatto si sta, vedi, che, se ho imparato qualcosa da questa avventura, ho imparato che – in fatto di sesso – certe cose sono belle perché sconosciute. E, con la fortuna che mi ritrovo, probabilmente resteranno sempre tali, per me”

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/11/2008 17.28.43
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  23/07/2007 15:26:58
   6½ / 10
troppo altalenante. l'ultimo episodio è magnifico (e c'è pure burt reynolds!), bello quello con wilder e carino il penultimo... ma gli altri fanno pietà.

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/10/2007 15.04.13
Visualizza / Rispondi al commento
aiemmdv  @  02/01/2007 23:14:21
   3 / 10
Non è assolutmante geniale non è nemmeno vagamente comico e non ha nulla di interessante.
Dopo mezz'ora di visione ti viene voglia di chiudere ma il mio masochismo mi ha portato fino alla fine.
E' semplicemente tra i flm più demenziali che io abbia mai visto.
Primo e ultimo film di Woody Allen che vedo

4 risposte al commento
Ultima risposta 23/01/2009 22.26.34
Visualizza / Rispondi al commento
lampard8  @  01/01/2007 18:39:03
   10 / 10
non ridevo così tanto per un film da anni!uno dei miei 3 film comici preferiti.
ASSURDO
STRAMPALATO
IDIOTA
DEMENZIALE
GENIALE
CONFUSIONARIO
PARTICOLARE
ora capisco da chi hanno preso ispirazione i Simpson e i Griffin...
STUPENDO

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/01/2007 18.40.40
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  10/12/2005 14:37:18
   9½ / 10
Non sarà forse un capolavoro, ma io sono morta dal ridere.
Lo psichiatra con la pecora mi ha fatta rotolare sotto la sedia, come la faccenda degli spermatozoi in fila per il lancio.
Geniale.

4 risposte al commento
Ultima risposta 27/03/2006 10.16.34
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065878 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net