twisters regia di Lee Isaac Chung USA 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

twisters (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TWISTERS

Titolo Originale: TWISTERS

RegiaLee Isaac Chung

InterpretiDaisy Edgar-Jones, Glen Powell, Anthony Ramos, Brandon Perea, Maura Tierney, Sasha Lane, Harry Hadden-Paton, David Corenswet, Daryl McCormack, Tunde Adebimpe, Katy O'Brian, Kiernan Shipka, Paul Scheer, Nik Dodani, James Paxton

Durata: h 2.02
NazionalitàUSA 2024
Genereazione
Al cinema nel Luglio 2024

•  Altri film di Lee Isaac Chung

Trama del film Twisters

Kate Cooper (Daisy Edgar-Jones) è un'ex cacciatrice di uragani segnata dall’incontro devastante con un tornado durante i suoi anni al college. Kate, che ora studia i percorsi degli uragani al riparo nel suo ufficio di New York City, viene spinta a tornare in campo dal suo amico Javi per testare un innovativo sistema di tracciamento. Il suo percorso incrocia quello di Tyler Owens (Glen Powell), un'affascinante e spericolata superstar dei social media che si diverte a postare le sue avventure a caccia di tempeste con il suo gruppo: più sono pericolose, meglio è! Con l'intensificarsi della stagione delle tempeste, si scatenano fenomeni terrificanti mai visti prima e Kate, Tyler e le loro rispettive squadre si ritrovano sulla traiettoria di molteplici sistemi temporaleschi che convergono sull'Oklahoma centrale e che metteranno a dura prova la loro sopravvivenza.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,73 / 10 (11 voti)5,73Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Twisters, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  09/01/2025 01:06:15
   7 / 10
Carino, tutto sommato sa intrattenere bene, anche se non è minimamente paragonabile all'originale.
Effettivamente Twisters si limita a seguire le regole del legacy remake tentando a tutti costi di trovare quella scintilla che ha reso il primo Twister un inaspettato gioiellino.
All'interno di questo blockbuster si possono ritrovare tutti gli elementi che da sempre affascinano lo spettatore in termini sia di narrazione avventurosa, sia di esperienza di visione mozzafiato (soprattutto sul grande schermo di una sala).
La sceneggiatura, seppur in sé semplicistica e poco articolata, riesce comunque a denunciare la speculazione e l'ignobile sfruttamento delle disgrazie altrui, invita all'empatia e alla solidarietà civile, e si interessa alle dinamiche psicologiche dei suoi protagonisti. Detto questo, ogni aspetto è messo efficacemente al servizio di un intrattenimento sobrio, semplice e genuino, il ritmo è spedito e assicura un buon divertimento, con effetti speciali e sequenze action ben dosati.
Per gli attori: la Jones è diventata una nuova eroina, Glen Powell fa il belloccio di turno, sorriso smagliante ma la recitazione, specialmente per Powell, è scadente.
In conclusione, "Twisters" lo si può ritenere un godibile disaster movie, non privo di difetti ma nel complesso riuscito; il voto più giusto sarebbe un 7-, ma visto che sono trascorse due ore piacevolmente, gli concedo un 7 pieno.

Febrisio  @  07/11/2024 10:43:28
   6 / 10
Film fatto con lo stampino come ormai hollywood ci ha abituati, questo non significa che sia belli o brutti (i film della marvel insegnano), dipende dalla storia e dai personaggi. Qui il mix funziona e i tornado sono affascinanti, certo fossero stati più veritieri e meno esaltati nella rappresentazione probabilmente sarebbe stato qualcosa di più interessante.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  06/10/2024 17:45:22
   6 / 10
Rivisitazione di un successo degli anni '90 di cui sicuramente non c'era bisogno.
Gli effetti speciali sono molto simili quindi non primeggia neanche dal punto di vista spettacolare. Anzi essendo piu' lungo risulta anche piu' noioso.

Non ci sono ex sposi a lottare sul terreno ma i classici personaggi stereotipati americani, tanti clichè, dal muscoloso youtuber sbruffone alla ragazza silenziosa con un passato tragico, chissa' come andra' a finire...

Bella la sequenza final al cinema ma resta ben poco altro da ricordare nel complesso. L'originale resta sicuramente una spanna sopra.

KINGLIZARD  @  29/08/2024 15:48:15
   5 / 10
Ormai ne ho piene le palle di questi pseudo rifacimenti di film già fatti che non aggiungono niente di nuovo e mirano al puro intrattenimento senza alcuno spessore nella sceneggiatura...si vede chiaramente che non hanno più niente da inventarsi in tema catastrofistico!
Dormito per tutta la parte centrale della seconda parte proprio per la noia!!..poi questi pazzi che si buttano dentro i tornadi non sono per niente credibili!!

BlueBlaster  @  20/08/2024 18:24:52
   5 / 10
Non mi aspettavo nulla di che da questo film ma sono rimasto comunque deluso...
Non è che sti tornadi riescano a trasmettere chissà cosa.
Sempre la solita storia...classica americanata da non perderci tempo!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  18/08/2024 10:28:27
   5 / 10
Inizio da un aspetto importante ma secondario rispetto ad altri: gli effetti speciali. Sono di ottima qualità però allo stesso tempo non mi fanno apparare datati quelli del 1996, segno che malgrado quasi 30 anni la qualità di allora era ottima. Il film all'inizio mescola leggermente le carte, cioè la protagonista si trova dal lato degli antagonisti, più danarosi e tecnologici, contrapposto a quello più buzzurro. la dinamica narrativa non cambia tanto, anzi qui è leggermente più diluita. Di conseguenza non ha l'adrenalina del primo film che si svolgeva in un lasso temporale molto breve, qui è più lungo e certamente ha meno ritmo. I personaggi, a parte Powell e la Edgar-Jones, i due protagonisti, si fanno notare per il loro completo anonimato, cosa che non succedeva con Twister che aveva un cast più ricco e pur non raggiungendo vette eccelse, sfruttava maggiormente i comprimari. La sottotrama del riccone che vuole comprare a prezzi stracciati le terre devastate dai tornado è scritta col pilota automatico. Complessivamente non lo definisco né bello, né brutto. E' solo insipido e peraltro non ci sono nemmeno le mucche che volano.

maxi82  @  16/08/2024 07:21:48
   6½ / 10
Parto dal presupposto che e inferiore a quello del 96,altri attori...qui a parte le buone scene ed effetti speciali sembra troppo scherzoso e smielato,una commedia nel genere catastrofico levando così la tensione per quello che si vede...a cervello spento per due ore e torna nel dimenticatoio

topsecret  @  15/08/2024 22:06:50
   5 / 10
Un finale quasi imbarazzante per ingenuità e banalità, nel mezzo altre piccole e grandi cacchiate e un cast impalpabile per questo rifacimento, più che sequel a sè stante, di TWISTER.
Pochi i momenti da evidenziare, molte le dinamiche enfatizzate per creare tensione, purtroppo il tutto si rivela inutile e posticcio, rendendo di fatto TWISTERS un mero ma insipido prodotto per l'intrattenimento a cervello spento.
A mio avviso, guardabile ma poco interessante se si conosce già il film del '96.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  01/08/2024 21:51:56
   4 / 10
Inutilissimo e banale film catastrofico, neanche da confrontare con il primo Twister.
La trama è svogliata, succedono cose viste in altri mille film simili... zero empatia coi personaggi, a me non ne è piaciuto neanche uno... non posso dare la colpa agli attori ma semmai a una sceneggiatura che non risalta assolutamente nulla.
Mi ha annoiato molto, lo dimenticherò in fretta.

MasterMovie  @  24/07/2024 08:59:57
   7 / 10
Il tipico film da 7 in pagella. Svolge il suo compito ovvero intrattiene per 2 ore il pubblico senza pause o passaggi a vuoto. La trama scorre per come è stata strutturata, discreti gli effetti speciali e buona l'interpretazione dei due protagonisti…una spanna sopra questo Glen Powell di cui si sentirá molto parlare in futuro…
Esagero se vedo in lui una sorta di Brad Pitt 2.0?
Bel film da goderselo al cinema.

Wilding  @  21/07/2024 11:50:52
   6½ / 10
Coi mezzi oggi a disposizione mi aspettavo qualcosa di più spettacolare per un film catastofico; gli è quasi superiore il primo (comunque superiore in tutto) da questo punto di vista fatte le proporzioni. Alcune sequenze poi hanno un taglio da film TV. Parte bene ma si deprezia via velocemente, con una trama mediocre piena di ridicolaggini. Si gusta, ma si dimentica subito.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net