una donna in carriera regia di Mike Nichols USA 1988
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

una donna in carriera (1988)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UNA DONNA IN CARRIERA

Titolo Originale: WORKING GIRL

RegiaMike Nichols

InterpretiMelanie Griffith, Sigourney Weaver, Harrison Ford, Philip Busco, Alec Baldwin, Joan Cusack, Nora Dunn

Durata: h 1.53
NazionalitàUSA 1988
Generecommedia
Al cinema nel Luglio 1988

•  Altri film di Mike Nichols

Trama del film Una donna in carriera

Katharine Parkler è bloccata in Europa per un infortunio sui campi da sci. La sua intraprendente segretaria Tess McGill decide di sostituirsi a lei. Tratta così in prima persona un affare importante, aiutata dall'abile manager Jack Trainer, amante di Katharine. L'affare procede, i due si innamorano, ma sul più bello Katharine torna a casa e scopre tutto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,71 / 10 (24 voti)6,71Grafico
Miglior canzone (Let the river run)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior canzone (Let the river run)
Miglior film commedia o musicaleMiglior attrice in un film commedia o musicale (Melanie Griffith)Miglior attrice non protagonista (Sigourney Weaver)Miglior canzone originale (Let the river run - Carly Simon)
VINCITORE DI 4 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film commedia o musicale, Miglior attrice in un film commedia o musicale (Melanie Griffith), Miglior attrice non protagonista (Sigourney Weaver), Miglior canzone originale (Let the river run - Carly Simon)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Una donna in carriera, 24 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

christopher2003  @  07/08/2025 17:00:43
   8½ / 10
Una gran bella commedia, che riesce nel duplice intento di intrattenere ma anche di dare un piccolo sguardo al mondo dei broker americano, quasi come se si trattasse di una versione di Wall Street al femminile. Nichols dirige con grande classe, evitando una confezione eccessivamente patinata e con una gran cura per i particolari. Cast in stato di grazia: bravissima la Griffith, adeguata la Weaver, non proprio protagonista ma in parte Ford e un bel cast di supporto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR 1819  @  19/01/2025 22:05:32
   7½ / 10
Simpaticissimo, ben girato e interpretato. Una commedia ok, ma per distrarsi va benone.

DarkRareMirko  @  20/03/2015 00:47:06
   7 / 10
Mi aspettavo di più sinceramente, visto regia e cast; atmosfera un pò strana e sognante, almeno all'inizio (a me ha colpito anche la scena dove la Weaver si fa male con gli sci), e ciò da perlomeno al tutto un pò di originalità (si poteva continuare su questa via, cavoli), mentre l'ultima ora è prolissa e risaputa.

Molto bravi gli attori (anche un Ford ed una Weaver diversi dal solito), bella e dolce la Griffith (bella la sua voce originale) e Baldwin e la Cusack offrono discreti supporti.

Discreta commedia degli equivoci, delle sostituzioni e delle fatalità, ottimista e femminista, con pregi e difetti.

Più che strana, la definirei comunque favolistica, visto il finale e lo spunto della sostituzione della capa malconcia, cose in realtà perlomeno improbabili.

Vale la visione.

Cameo di Kevin Spacey.

Lory_noir  @  15/07/2014 16:57:48
   7 / 10
Commedia carina e divertente in perfetto stile anni 80. Non un capolavoro ma ben pensata e centrata sulla tematica. Buon cast.

BlueBlaster  @  17/06/2013 01:27:56
   6½ / 10
Classica commedia anni 80 sul mondo degli yuppies in questo caso dal punto di vista femminile, la trama mi ha ricordato un pò altri film del periodo tra cui la commedia giovanile "Non dite a mamma che la babysitter è morta".
Brava la Griffith (per l'ennesima volta mette in mostra le sue nudità) ma le fanno da spalla fior fior di attori come Harrison Ford e l'infallibile Sigourney Weaver come comprimari... Alec Baldwin e l'inguardabile Joan Cusack (puro stile 80) in ruoli più marginali, ma la ciliegina sta in una piccola ma divertentissima parte con Kevin Spacey che fa la caricatura del tipico yuppie newyorkese e cocainomane!
La storia è carina anche se non irresistibile e a tratti scontatissima...Mike Nichols dirige bene una commedia abbastanza divertente ma impegnata e femminista.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  05/06/2012 12:52:54
   6 / 10
Commedia senza infamia e senza lode diretta dal regista de "Il laureato".
La Weaver è la stella migliore del cast interpretando questo personaggio arrivista e oppurtunista!
Simpatico

Goldust  @  28/05/2012 16:38:41
   7 / 10
Tanto improbabile quanto spigliata commedia brillante dal sapore tipicamente americano, imperniata sulla sete di successo ed impreziosita da un cast affiatato che gira a meraviglia. Si distingue anche per un esilarante campionario di terribili acconciature anni '80 che, viste oggi, fanno quasi tenerezza..

looking-glass  @  26/07/2011 18:23:21
   7½ / 10
...mezzo punto in più per questione affettiva! A prescindere da questo il film non mi stancherebbe mai.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  20/09/2010 01:12:46
   6½ / 10
Il film è indubbiamente piacevole più per le ottime interpreti che per il tema trattato (dò una preferenza alla sempre favolosa Weaver). Un tema che - in un decennio rampante come gli anni Ottanta - ha smosso tanti dibattiti sui settimanali rosa e non.
Un film che fatìco a trovare "simpatico", ma di cui apprezzo soprattutto la confezione e la direzione artistica di Nichols

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  24/11/2009 12:46:47
   8 / 10
Una delle commedie degli anni '80 più famose, con una sana celebrazione del rampantismo allora imperante ed una buona dose di simpatico femminismo che porta lo spettatore a simpatizzare per la grintosa Tess McGill, interpretata da una strepitosa Griffith. Nichols conferma il suo talento nella critica sociale e firma uno dei film migliori della seconda metà della sua carriera, servito da un cast dal grande carisma e dal sicuro richiamo. Rimasti mitici alcuni scambi di battute ("Ho un cervello per gli affari e un corpo per il peccato", "Vuole che le porti qualcosa? Caffé, té, meeee...") e le musiche di Carly Simon.

pollame  @  28/06/2009 20:16:09
   7½ / 10
Voto relativamente alto per ringraziarlo, di avermi salvato dalle sabbie mobili di uno zapping pomeridiano. Me ne stavo li, che zompettavo da un canale all'altro... senza sperarci di trovare granchè, conscio dei palinsesti pomeridiani della tivvu pubblica.. e poi a un certo punto vedo il viso-certezza della griffith, seguito dal viso-certezza di sigourney, seguito da quattro battute che, sebbene saltato l'inizio ti accolgono con calore nel film, come se ti dicessero ok sei arrivato in ritardo ma non fa nulla dai entra... con quella pellicola che conosciamo tutti, di quei film anni 90, dei film-certezza a cui molti di noi sono affezionati... della serie mamma ho perso l'aereo et similia...
ehm comunque. Ottimo film. Divertente e... soddisfacente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  02/04/2009 14:30:42
   6½ / 10
Film in cui sopravvivono le donne. Bel tema trattato con onore e con qualche gag molto simpatica. Una delle commedie del regista che preferisco. Attori tutti promossi.

kalin_dran  @  18/01/2009 09:56:04
   6½ / 10
Buona commedia che ha i suoi punti di forza in una simpatica sceneggiatura e in un cast invidiabile.
Bravissima Melanie Griffith, la quale ottene per questo film la nomination agli oscar come miglior attrice protagonista.
Molto brava Sigourney Weaver in un ruolo a lei piuttosto insolito, ma sicuramente ben riuscito.
Leggermente sottotono, ma comunque buona l'interpretazione di Harrison Ford.
La pellicola è poi sapientemente diretta da Mike Nichols che si ritroverà a dirigere Harrison Ford in "A proposito di Henry".
Buona anche la colonna sonora con motivi ben abbinati alle varie situazioni.
Non ci troviamo di fronte ad un film di grande spessore, ma sicuramente la pellicola va oltre la sufficienza.

Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  02/01/2009 00:36:19
   7 / 10
Chiaramente le situazioni narrate in questo film sono abbastanza improbabili, ma alla fine intrattiene e si lascia guardare.
Buone le prove di Melanie Griffith e di Sigourney Weaver.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

topsecret  @  05/11/2008 19:47:41
   7 / 10
Una commedia anni '80 molto carina e godibile, che incita le donne a tirare fuori gli attributi per sopravvivere nello spietato mondo degli affari. Attrici spumeggianti e un H. Ford un po' in disparte.

cinemamania  @  29/08/2008 12:44:24
   6 / 10
Non mi ha entusiasmato molto, un film normale.

THE_FEX84  @  27/02/2008 19:43:42
   6 / 10
Commedia vecchia maniera diretta da un regista che si prende una pausa professionale,limitandosi ad amministrare il gioco di un gruppo di attori molto affiatati tra di loro.Fin troppo lussuosa e sofisticata la confezione e scontati gli equivoci che ammiccano alle commedie di trent'anni prima con Spencer Tracy e Katherine Hepburn,senza possedere lo stesso garbo e la stessa spontaneità.Gli Academy Awards,malgrado tutto,apprezzarono molto e candidarono il film a 6 statuette,ma(fortunatamente)ne vinse solo una per la miglior canzone"Let the river run".Nel reparto dei bravi attori,la migliore di tutti è un'esilarante Joan Cusack,nei panni di una segretaria un pò civettuola.Uno dei primi film di Kevin Spacey,che compare in una delle prime scene all'interno di una limousine dove tenta di sedurre la Griffith.

Dick  @  03/06/2007 17:57:46
   6½ / 10
Commedia simpatica, ma niente di eccezionale. Mazza quante nominations. Eah, che acconciature (vabbè, ce le avevano anche mia madre e mia zia)!
Certi computer, i registratori... sic!

Gruppo COLLABORATORI Victor  @  04/05/2007 13:34:04
   7 / 10
Dal regista de "Il Laureato" ci si poteva aspettare qualcosa di meglio, ma in fin dei conti, questa è una commedia simpatica, che nonb aggiunge e non toglie nulla al cinema. Bravde le due attrici, che lentamente stanno finendo nel dimenticatoio, che spesso sovrastano lo spaesato Ford.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  29/09/2006 11:56:47
   7 / 10
Senza infamia e senza lode, questo film scorre tra una serie di equivoci, arrivismi, tradimenti, fedeltà ed un pizzico di candore.

"Un caffèèèè?... theeee?...meeeee?...".

Buone le interpretazioni di Melanie (che non mi piace mai troppo, come attrice) e Sigourney (qui antipatica più che mai).
Un po' imbranatello Harrison Ford, che non mi è sembrato al massimo delle sue capacità. Sarà anche che il film è un po' datato ed il nostro Indy non aveva ancora sfoderato gli artigli.

Michela74  @  29/04/2006 18:36:48
   7 / 10
Una commedia rilassante da vedere, alla fine l'onestà trionfa.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067089 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net