un te' con mussolini regia di Franco Zeffirelli Italia, Gran Bretagna 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

un te' con mussolini (1999)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UN TE' CON MUSSOLINI

Titolo Originale: UN TE' CON MUSSOLINI

RegiaFranco Zeffirelli

InterpretiCher, Judi Dench, Joan Plowright, Maggie Smith, Massimo Ghini

Durata: h 1.47
NazionalitàItalia, Gran Bretagna 1999
Generecommedia
Al cinema nel Dicembre 1999

•  Altri film di Franco Zeffirelli

Trama del film Un te' con mussolini

Firenze 1934. Un gruppo di anziane signore inglesi si trovano presso la tomba di Elizabeth Barrett Browning per l'annuale omaggio alla poetessa. Mary Wallace che arriva tenendo per mano un bambino, Luca, figlio naturale di un mercante di tessuti per il quale Mary lavora. L'uomo che è già sposato, si è sempre rifiutato di riconoscere il piccolo Luca, che verrà adottato dalle "Scorpione". Intanto passano gli anni ed il regime fascista diventa sempre più dispotico.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,75 / 10 (18 voti)6,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Un te' con mussolini, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DarkRareMirko  @  05/08/2019 23:01:29
   7 / 10
A quanto ho capito è pure in parte autobiografico, quindi si può pure cadere nelle trappole delle opere un pò troppo personali; comunque ottimo ed indicato il cast, discreta la ricostruzione storica.

Scade qua e là nella retorica, non colpisce troppo ma risulta fine e non annoia ne prende alla leggera le cose.


Presenti pure Roberto Farnesi e Anita Caprioli in piccoli ruoli.


Più che discreto ma non il miglior parto del maestro.

Wilding  @  26/01/2019 09:47:03
   8 / 10
Una bellissima pellicola del Maestro Zeffirelli, che dirige un cast meraviglioso muoversi in un affresco storico importante, tra temi delicati quanto drammatici. Teatrale, corale, ma il tutto scorre limpido e affascinante dal principio alla fine.

Colibry88  @  29/10/2016 18:49:34
   6½ / 10
Discreto film del maestro Zeffirelli ambientato ai tempi dell'ascesa del regime Fascista. Il cast salta immediatamente all'occhio per le importanti presenze, le quali regalano alla pellicola un'aura di raffinatezza e classe; anche la splendida Cher se la cava più che bene. Come però già qualcun altro fa notare, il film sembra strizzare l'occhio più al teatro che al cinema; inoltre la guerra e le vicende politiche del tempo vengono solo sfiorate in modo poco incisivo. Resta in ogni caso un prodotto più che valido.

k80pc  @  04/11/2015 12:10:40
   7½ / 10
ben fatto e cast eccellente

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  19/01/2012 13:57:09
   5½ / 10
Film molto teatrale diretto da Zeffirelli che per quasi due ore ci narra le vicende di un gruppo di anziane donne Inglesi trapiantate da anni a Firenze costrette a nascondersi dopo l'arrivo della guerra in Italia...Il tema bellico viene solo sfiorato e il film ne risente con varie cadute di tono e molta noia.
Ottima la prova della Smith idolatra di Mussolini.
Facilmente dimenticabile.

censurableah  @  30/05/2011 16:21:35
   3½ / 10
Nonostante attrici fantastiche, solita mediocre riuscita di Zefiretti

dave89  @  14/10/2010 00:05:07
   8½ / 10
CAMORRISTA  @  25/06/2010 16:18:46
   4 / 10
intravisto in tv, è davvero inquietante!

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  05/06/2010 11:21:47
   6 / 10
Il ""maestro"" dirige questo discreto film fortemente autobiografico.
Nonostante le ottime interpretazioni di tutto il cast, la buona regia e la buonissima fotografia, il risultato finale non è gran cosa. Trascurabile.

3 risposte al commento
Ultima risposta 07/06/2010 12.08.19
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI atticus  @  25/11/2009 20:25:23
   6 / 10
Zeffirelli si diverte a dirigere un cast vertiginoso di sue grandi amiche e mette su una scenografia davvero niente male, ma purtroppo lo script è debole e la cura realizzativa non è supportata dalla giusta carica contenutistica. Restano le attrici, appunto, in un superbo duello di elegantissima recitazione. Intensa Cher che in una scena intona "Smoke gets in your eyes".

FRED.L.DAVIS  @  16/04/2009 15:20:35
   9 / 10
un film elegante , di classe, divertente ,commovente,simpatico, diretto bene e recitato meglio!
il cast raccoglie il fior fiore della attrici britanniche le tre grandi Dame judi denh maggie smith e joan plowright...fantastiche e spiritose.
Cher e lili Tomlyn sono molto brave e reggono il confronto con le colleghe inglesi.
Un piccolo capolavoro da non sottovalutare.

suzuki71  @  04/11/2008 11:59:07
   7½ / 10
Non mi piace particolarmente Zeffirelli, ma questo film è fatto molto bene, e il tema (l'amore per l'Arte) è davvero affascinante. Scorre liscio e tutto funziona bene: attori, sceneggiatura, buona fotografia. Un film che rende orgogliosi di essere italiani.

giusss  @  02/09/2008 00:40:23
   8 / 10
Bellissimo film,intepreti perfetti.Cher mi spiace vederla in cosi pochi film è davvero magnetica,bravissima.
L'amore per l'arte è qualcosa di meraviglioso ed emozionante..bellissime infatti le scene conclusive del film.

THE_FEX84  @  15/08/2008 18:10:30
   6½ / 10
Nella sua discontinua carriera,Zeffirelli ha alternato alcune opere insopportabili per la pomposità di dialoghi e messa in scena,ad altre più decorose e impaginate elegantemente,pur non nascondendo una vacuità di fondo che non fa quasi mai sembrare necessario il suo punto di vista nell'ambito cinematografico:"Un tè con Mussolini"rientra perfettamente in questa seconda definizione.Il film di Zeffirelli punta su una confezione leccata e di lusso,mentre la sceneggiatura si risolve in un cumulo di dialoghi letterari ad alto tasso d'improbabilità,non dicendo niente di nuovo sul periodo del regime fascista.L'unica nota lieta è la direzione di un cast praticamente perfetto,dove spiccano le splendide performance della tre vecchie signore inglesi Smith,Dench e Plowright,a loro agio più che mai e in forma smagliante.Buona prova anche per una ritrovata Cher,attrice deliziosa,ultimamente troppo poco vista sul grande schermo.Film d'attrici più che d'autore.

rensu  @  21/06/2007 15:23:21
   9 / 10
proprio un bel film. piu che altro un interpretazione favolosa da tutte le attrice cher, maggie smith julie dench e tutte le altre.. nella splendida cornice di firenze ..negli anni trenta poi.. proprio un bel film . uno dei poki film dove mussolini viene interpretato da un attore e non citato o visto di sfuggita.. BELLO complimenti zeffirelli

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  24/05/2007 23:51:50
   6 / 10
Zeffirelli non ha capito la differenza fra il cinema e il teatro

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento agentediviaggi  @  11/05/2007 11:22:44
   6 / 10
Film zeffirelliano all'ennesima potenza. Bellissima la fotografia, bei costumi, personaggi e dialoghi veri inglish. Si dimentica però subito dopo averlo visto per quanto è leggero e senza mordente. La Dench, la Smith e anche l'insospettabilmente brava Cher meritano altri palcoscenici.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  09/02/2007 09:39:29
   7 / 10
Buon film di Zeffirelli sul ritratto di un gruppo di donne che durante il periodo fascista. Strepitose interpretazioni della Dench e della Smith

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066923 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net