vai gorilla regia di Tonino Valerii Italia 1975
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

vai gorilla (1975)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VAI GORILLA

Titolo Originale: VAI GORILLA

RegiaTonino Valerii

InterpretiFabio Testi, Renzo Palmer, Claudia Marsani, Al Lettieri

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 1975
Generepoliziesco
Al cinema nel Febbraio 1975

•  Altri film di Tonino Valerii

Trama del film Vai gorilla

Marco Sartori viene ingaggiato dal costruttore edile Gaetano Sampioni in qualità di guardiaspalle. Da qualche tempo, infatti, Sampioni riceve telefonate attraverso le quali ignoti criminali tentano di estorcergli una grossa somma di denaro, minacciando pesanti ritorsioni che puntualmente si verificano dopo l'ennesimo rifiuto da parte dell'imprenditore. Quest'ultimo, terrorizzato, pare ormai sul punto di cedere: ma Sartori prende l'iniziativa e compie una mossa inaspettata...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,81 / 10 (8 voti)6,81Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Vai gorilla, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

alex94  @  27/06/2024 17:52:16
   7 / 10
Amaro poliziesco di Valerii,un po' discontinuo ma complessivamente abbastanza convincente.
Se inizialmente la scelta di Testi ( rispetto agli specialisti Nero o Merli) come protagonista può fare storcere il naso, presto ci si ricrede visto che riesce bene a calarsi nel ruolo,non male il resto del cast,nel quale brilla Palmer.
Molto bene le sequenze d'azione,ben girate e tese al punto giusto ( una menzione la merita la scena dell' ascensore),il tutto condito da una buona dose di violenza.
Discrete le musiche.
Un buon film di genere,merita una visione.

andrea90  @  10/12/2023 14:47:33
   7½ / 10
Poliziesco di Ottima fattura con un Fabio Testi in gran forma,in uno dei suoi ruoli migliori.
Valerii dirige molto bene e azzecca alcune sequenze di impatto e tensione: celebre quella che vede Testi intrappolato in un ascensore senza fondo, come quella della morte di Ciro( fu l' ultimo film per Al Lettieri) con quei giochi di nubi che offuscano lentamente la luce lunare,come a suggerire il distacco dell' anima dal corpo.

Un gran bel pezzo di Cinema,questa breve sequenza.

Marsina e' sempre un ottimo antagonista e Luciano Catenacci sembrava nato per fare il Gangster.
Meritato lo straordinario successo di pubblico che ebbe alla sua uscita( quasi 2 Miliardi di Lire).

Filman  @  04/08/2020 15:10:55
   6½ / 10
Fare in Italia e negli anni 70 un film di genere significava ancora fare un film che aveva qualcosa da dire. VAI GORILLA ha un'idea di base improponibile per qualunque prodotto ad alto budget ed è cosparso di idiozie tipiche dei film di Serie B che non hanno paura di giocare col trash ma non rinuncia a quel tocco di realismo sociale che rende le immagini del film storiograficamente interessanti e trionfa con quell'azione tipica del poliziottesco che al tempo potevano solo invidiarci.
Tonino Valerii, sull'orlo del precipizio della sua carriera, si accontenta di dirigere una pellicola considerata minore ma per niente svogliata e per niente poco professionale.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  07/08/2016 22:45:19
   6 / 10
Vai Gorilla si inserisce nel poliziesco di genere, anche se è piuttosto lento ad ingranare con una prima parte troppo lenta e farraginosa, per non dire noiosa. Poi però quando ingrana diventa una pellicola gradevole e Valerii ci schiaffa almeno due buone sequenze fra action (l'inseguimento) e un'altra ben riuscita di suspence come quella dell'ascensore. Tutto sommato è un film onesto con qualche buona qualità che paga un inizio con il freno a mano tirato.

ZanoDenis  @  19/06/2015 18:52:14
   6½ / 10
Un discreto poliziesco di Valerii che mostra un'ottimo intreccio narrativo, ma risulta troppo grezzo dal punto di vista della messa in scena.
Ambientato nell'italia anni 70, è un film che si fa rispettare, con qualche sequenza ben riuscita, vale la pena citare quella finale, ma soprattutto quella sull'ascensore, in cui Valerii mostra tutto il suo talento alla regia e riesce ad inserire una certa suspense che manca nel resto del film. Facile da seguire, ma efficace, putroppo il film si perde in alcune frasi fatte di troppo e in morali abbastanza banalotte, ma come intrattenimento non è affatto male. In parte il protagonista, un po meno il resto del cast, ben relizzate le sequenza di pura azione, tra combattimenti e pestaggi. Tutto sommato interessante.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  11/06/2014 10:56:44
   6½ / 10
Con l'inganno Marco (un efficace Fabio Testi) si fa assumere da un ricco imprenditore edile minacciato da misteriosi malavitosi. Da questo semplice attacco si dipana una serie di eventi che lascia -almeno fino all'epilogo- in bilico l'integrità del protagonista, il quale pur di proteggere il proprio datore di lavoro si inventerà un piano a dir poco estremo.
Da sottolineare non solo le scene d'azione, ma anche il rapporto conflittuale tra il minacciato ed il proprio gorilla. Valerii intavola una sorta di riflessione sociale risultando piuttosto lapidario e schierato nei giudizi. Nitida la presa di posizione in favore del meno agiato, mentre chiunque abbia fatto fortuna viene bollato come "poco pulito". I criminali si suggerisce siano a contatto con certi poteri forti, l'accusa però resta campata in aria risultando piuttosto blanda.
Il film ha comunque il suo simpatico valore dissidente a perfezionamento di una sceneggiatura non sempre dagli incastri perfetti, un po' per qualche lassismo in sede di scrittura, un po' per un montaggio qua e là raffazzonato. Per fortuna non manca il ritmo, gli eventi si susseguono con invidiabile ritmo sino ad un finale dove l'esagerazione impera. Assistiamo ad un vero e proprio western urbano con assalto al treno e duello finale palesemente ripreso da un genere molto caro al regista. Fa sorridere la leggerezza con cui parecchi innocenti vengano messi in pericolo dagli stessi tutori dell'ordine.
Non manca qualche rudezza e "Vai gorilla" all'epoca fu vietato ai minori tutto sommato ingiustamente, soprattutto se confrontato con altre pellicole del filone, ben più crude e risparmiate dalla censura.
Di buon livello la colonna sonora mentre tra gli attori spiccano Renzo Palmer e Al Lettieri che scomparirà di lì a poco.

peppe87  @  24/02/2013 00:34:42
   7 / 10
super testi in un bel filmaccio tra riscatti, rapimenti e inseguimenti, merita

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  20/11/2008 14:54:36
   7½ / 10
decisamente un buon poliziesco, seppur qui le forze dell'ordine svolgano un ruolo in secondo piano rispetto al vero protagonista della pellicola: il gorilla, interpretato dallo scultoreo fabio testi. un film equilibrato, non è uno spara-spara ma anzi ha una buona storia, piuttosto intrigante ed ispirata al boom sequestri del periodo. decisamente ben realizzata la sequenza dell'inseguimento fra gli sbirri e il treno, di chiara matrice western.
di assoluto rilievo nel filone.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060044 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net