Eddie Brock / Venom si confronta con Cletus Kasady, un serial killer che, in seguito a un incontro con un simbionte rosso, diventa Carnage. Venom affronterà anche Shriek.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Non male, più da "supereroi" (di cui non sono molto fan). Woody Harrelson non è molto calzato come Carnage a mio avviso, ma si lascia guardare senza annoiarsi
Recuperato questo sequel del primo buon Venom. Nel complesso la trama ci può stare, compreso avventura da "alieno" un filo irreale dello stesso e della violenza centellinata di Carnage. Easy scontro finale tra i due, che chiariscono le idee. Buon co-villan per Shriek, che si è presa una piccola parte nel complesso.. Buoni effetti speciali e scenografie, il resto è carente.
Tom Hardy: welcome nella famiglia MCU, ufficialmente.. una garanzia nel suo Venom Michelle Williams: "diva" di turno, umana, bella, poco utile.. piccolezze Woody Harrelson: "villan" e il suo Carnage, che si vede poco, violento il giusto, cinico all'occorrenza.. Doveva prendersi spazio.. (scelte altrue)
Il regista, prosegue, la storyline di Venom, scrivendo come era logico, anche la presenza nelle sue vicende, anche l'arrivo del secondo parassita Carnage, meno violento di quello in fumetto, ma convince e piace nella sua visione complessa. Una trama semplice e una cura buona degli effetti speciali porta a un sufficente, quanto meno buon film. La scena post-credit salva l'intera pellicola, da esser un film INUTILE... salvo in corner.
Poteva sicuro esser meglio, come violenza e spettacolarità, ma ci si accontenta!
In tutti noi c'è un venom e in altri un carnage.. ma alla fine siam semplici umani..
Il primo Venom mi era piaciuto molto; con questo secondo capitolo il livello si abbassa un pò e agli eventi viene impresso un ritmo forsennato ( un'ora e mezza di film è proprio poco ) che toglie qualcosa ad un racconto già non brillantissimo di suo. Però c'è ancora tanta ironia presente, un duo di protagonisti ben affiatati, una resa dei conti concitata e spettacolare il giusto. Tutto sommato ci si può accontentare.
Non avendo letto il fumetto, non posso fare il paragone. Venom visto così, risulta un alieno molto spiritoso. Bene il Carnate cattivo. Però non saprei, sembra che manchi qualcosa.
L'idea di trasformare un simbionte alieno mangiacervelli in simpatico amicone mangia cioccolato mi ha ricordato il mitico alieno ALF(l'alieno comico mangia gatti). Ovvio che questa scelta mandi su tutte le furie chi conosce la vera storia fumettistica di venom. Guardandolo come se non ne conoscessi la storia resta comunque un film mediocre con una trama forzata qua e la e alcune battute divertenti. Ottima la parte d'azione e carini i personaggi di contorno. Buono per una serata a cervello spento.
Non capisco i voti bassi,forse non riprende il fumetto,questo non lo so,ma ho trovato il film abbastanza carino con i due attori bravi nella parte,ironico e più o meno reso per la visione a tutti,non e che debba lasciare messaggi o fare riflettere ma comunque scivola via e si lascia vedere,più o meno e come il primo
Un sequel apprezzabile, più o meno sui livelli del precedente, dotato di buon ritmo, spettacolarità d'azione, umorismo e amicizia, effetti speciali a profusione e un cast che sa il fatto suo. Vedremo cosa ci riserverà il prossimo capitolo, ma dalla scena dopo i titoli di coda si preannuncia qualcosa di più succoso.
Chi segue i cine-comics sa bene come si discostano dalle loro controparti cartacee di cui prendono solo ispirazione : Venom forse è il personaggio che più conferma la regola. Il taglio cinematografico è più sul dark-comedy che non slatter. Venom è un pò una macchietta che spara battute per tutto il film ma che tutto sommato non dispiace. Migliore rispetto al primo capitolo, con un ritmo frenetico e con più azione e migliore il binomio Eddie/Venom, sprecato e poco approfondito invece il personaggio di Carnage e una trama che ha diversi nonsense
Come fa Kasady a conoscere il passato di Eddie? basta ingerire una goccia di sangue di Eddie per generare altri Simbionti? Perchè Carnage ce l'ha con Venom?
Se tralasci le imperfezioni di trama resta un godibile cinecomics che diverte e non annoia mai con un sussulto finale con la scenetta post-credits
Sufficienza stiracchiata. Dopotutto, è un film che pur nella sua ignoranza, nella sua totale mediocrità, riesce a risultare godibile per uno più profano in tema come me. Coloro che lo stanno denigrando, tutta la ragione del mondo, ma ricordiamoci che si tratta di un sequel di un film già mediocre e non necessario di suo