verita' sepolte regia di Phil Joanou Usa 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

verita' sepolte (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VERITA' SEPOLTE

Titolo Originale: THE VEIL

RegiaPhil Joanou

InterpretiJessica Alba, Lily Rabe, Thomas Jane, Aleksa Palladino, Shannon Woodward, Reid Scott, Meegan Warner, Lenny Jacobson, David Sullivan, Jack De Sena, Amber Friendly, Christopher Sweeney

Durata: h 1.33
NazionalitàUsa 2016
Generehorror
Al cinema nel Gennaio 2016

•  Altri film di Phil Joanou

Trama del film Verita' sepolte

Venticinque anni dopo un suicidio di massa di alcuni membri di un culto religioso, l'unico sopravvissuto torna sulla scena della tragedia con un equipaggio per un documentario al seguito.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,19 / 10 (8 voti)5,19Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Verita' sepolte, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Rollo Tommasi  @  11/08/2016 20:01:15
   6½ / 10
Film che promette bene grazie al potente inizio - che scaraventa lo spettatore nel vortice dell'azione con inquadrature in primissimo piano e dialoghi ridotti all'essenziale vuoto pneumatico di esistenze solitarie e squallide (delle due protagoniste, pietrificate nell'orrore del passato) - e alla presenza carismatica di Lily Rabe e Thomas Jane, ottimi caratteristi del genere già apprezzati in American Horror Story e The Mist.
Il racconto si fa avvincente, con rimandi a flashback, videotape usurati alla The Ring, ricordi spettrali che perseguitano la sopravvissuta, una serie di clichè che funzionano: la prospettiva è ambigua e fa intuire sviluppi paranormali.
Poi, il declino dell'Idea interessante, l'implosione di una sceneggiatura prima piatta e poi fastidiosamente didascalica, la recitazione ingloriosa di Jessica Alba, fino ad una clamorosa rivelazione che restituisce la voglia di seguire un finale di efferata bruttezza.
Nel mezzo, l'Idea interessante che si dibatte e quell'inizio promettente destinato a grandezza...
Rimandato.
Ma c'è di peggio.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  28/06/2016 23:35:26
   4½ / 10
Il massacro della Guyana ha lasciato un'impronta profonda nell'immaginario collettivo, specie quello americano. The Veil trae spunto da quella vicenda e l'immagine stessa del santone Jim Jacobs è ricalcata sulla falsariga di Jim Jones. Da un soggetto comunque interessante come quello proposto e messo sullo schermo da Ty West con The Sacrament, questo The Veil ha il difetto maggiore di banalizzare progressivamente quanto di buono c'era sulla carta. Si scade facilmente sui cliché, sugli spaventi facili e l'inquietudine dopo poco latita. Pecche abbastanza evidenti anche in fase di sceneggiatura e lo stesso personaggio del santone soffre di una recitazione che va troppo sopra le righe, diventando sempre più macchietta che presenza diabolica. Occasione buttata letteralmente nella spazzatura.

gemellino86  @  06/06/2016 10:07:49
   4 / 10
L'ho trovato di una noia mortale. Lento e confuso ma anche i personaggi non funzionano. Tensione inesistente e dialoghi privi di interesse. Jessica Alba abbastanza sprecata e finale ripugnante.

alex94  @  24/05/2016 14:51:15
   5 / 10
Ok a questo punto ne ho la conferma definitiva,i film prodotti dalla Blumhouse non riescono proprio a piacermi..... e non perché io parta prevenuto (oddio ormai un pochino si) ma perché presentano delle sceneggiature di una demenza allucinante.
Questo film non fa per nulla la differenza è pieno zeppo di cliché e (non) spaventa attraverso i soliti prevedibili jump scare........... e dire che la tematica trattata poteva anche risultare inquietante ed interessante.
L'aspetto tecnico come succede spesso invece non è affatto da buttare,regia e fotografia riescono a costruire una buona atmosfera e a trasmettere un certo senso di claustrofobia,tutt'altro che esaltante invece la recitazione.
Una pellicola parecchio banale che non si lascerà ricordare.

-Uskebasi-  @  07/04/2016 04:12:45
   5 / 10
Buffonata che specula sul massacro di Jonestown esasperando la figura e il "piano" di Jim Jones. Il problema è che qualsiasi modifica si apporti a quella storia la rende solo più adorabile, non ha proprio bisogno degli stupidi cliché horror.
Ammetto però di aver saltato dalla poltrona in due momenti telefonatissimi.

topsecret  @  03/04/2016 14:28:44
   5½ / 10
Un thriller-horror poco originale nei temi e poco coinvolgente per quanto riguarda la linearità degli eventi, resi poco credibili da dettagli importanti su cui si fonda il film di Joanou, che però ha il merito di non annoiare grazie all'atmosfera tensiva che riesce a ricreare pur non trascendentale.
Il cast è nella norma, così pure la regia, il ritmo è abbastanza fluido da permettere una visione ordinatamente godibile. Quello che funziona poco, per quanto mi riguarda, è la carica horror che si configura in jumpscares telefonati e proiezioni da ghost story che non mi hanno colpito più di tanto.
Comunque vedibile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  17/03/2016 10:57:28
   6 / 10
Nel 1984 i componenti della setta denominata "Velo del paradiso" vennero ritrovati morti, probabilmente a seguito di un suicidio di massa. Le indagini non furono mai in grado di chiarire i fatti, di conseguenza, anni dopo, una troupe guidata da un giovane documentarista si avventura nella zona dove avvenne la tragedia alla ricerca della verità. Sono accompagnati dall'unica superstite, all'epoca una bimba di cinque anni. Ora adulta è perseguitata da ricordi confusi, per lo più angoscianti che non sembrano essere di grande aiuto.
Come ogni progetto Blomhouse che si rispetti la logica non è proprio all'ordine del giorno ed i comportamenti discutibili non mancano, eppure c'è del buono nel lavoro di Phil Joanou (noto soprattutto per le numerose collaborazioni con gli U2); innanzitutto è molto ben calibrata la commistione tra esoterismo, religione e ghost stories, poi è eccellente la fotografia dai colori spenti, e una volta tanto i colpi di scena sono meno banali del previsto.
Per contro "The veil" trasuda la sua anima commerciale fornendo i soliti fastidiosi jump scares in serie, ed una visione d'insieme più edulcorata di quel che si possa sperare. Thomas Jane nei panni del santone/predicatore/fanatico improbabile clone di Jim Morrison, appare eccessivamente sopra le righe, mentre le co-protagoniste (Jessica Alba e Lily Rabe) non lasciano tracce.
Tutto sommato apprezzabile per il subdolo complotto che sta alla base del tutto ed intrigante a livello narrativo con i flashback esplicativi stile found footage registrati su vetuste videocassette.
Tuttavia in un ipotetico confronto con altri film recenti sull'argomento (mi vengono in mente "Kill List", "Red State" o"The Sacrament") il divario appare evidente.

Aztek  @  10/03/2016 08:47:46
   5 / 10
Non malaccio in alcuni suoi momenti, ma nel complesso è un film che mi ha annoiato per gran parte. Storia interessante, ma realizzata non molto bene dove, nel torpore generale, qualche scena riesce a dare quel minimo tocco di horror con scarsi risultati tra l'altro.
Se proprio volete vedere qualche cosa di più interessante sull'argomento vi consiglio "The sacrament" di Ti west che parla dei suicidi di massa messi in atto dai membri del Tempio del popolo a Jonetown.
Si poteva fare meglio.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net