vite sospese regia di David Seltzer USA 1992
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

vite sospese (1992)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VITE SOSPESE

Titolo Originale: SHINING THROUGH

RegiaDavid Seltzer

InterpretiJohn Gielgud, Liam Neeson, Melanie Griffith, Michael Douglas

Durata: h 2.15
NazionalitàUSA 1992
Generespionaggio
Al cinema nel Giugno 1992

•  Altri film di David Seltzer

Trama del film Vite sospese

Nel 1940 Linda Voss, una segretaria che viene dal Queens, cattura l'attenzione del suo capo, l'affascinante e misterioso Ed Leland. Subito inizia a sospettare che lui sia una spia, ma non ne ha la certezza finché l'America non entra in guerra e lei scopre che Ed è un colonnello dei servizi segreti. Quando l'agente segreto americano più importante viene ucciso a Berlino, Linda convince Leland a lasciarle prendere il suo posto. Trasformata da segretaria in agente segreto, Linda viene fatta passare oltre le linee nemiche. A quel punto inizia per lei la vera prova di coraggio: compiere la sua missione e uscire viva dalla Germania...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,89 / 10 (18 voti)6,89Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Vite sospese, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

matt_995  @  18/03/2023 23:58:52
   4 / 10
La media del 7 è decisamente immeritata per questo film, come per quelle compagne di classe che al liceo si beccavano il 7 ripetendo a pappagallo le cose imparate a memoria senza aver capito niente.

Ecco, quello che sorprende del film è che la regia è decisamente sontuosa e raffinata (a volte Seltzer si mette a fare l'Hitchcock dei poveri) ma non è per niente coadiuvata da una sceneggiatura nemmeno lontanamente decente. La cosa buffa è che il film si lascia seguire anche con interesse ma le scene involontariamente comiche la sanno da padrona. Al netto delle inesattezze nella ricostruzione storica e di personaggi che sembrano usciti dagli anni '90 e non dai '40, la sceneggiatura è piena zeppa di scemenze e ingenuità naif: prima fra tutte, la Griffith mette in scena un personaggio talmente idiota e rintronato che nella realtà sarebbe stata fucilata dalle SS appena sbarcata a Berlino. Fa sgamare la sua copertura di cuoca nel tempo di appena una cena, sbandiera le sue informazioni a destra e manca (anche a gente che ha praticamente scritto in faccia la parola "traditore"), si fa cadere un pizzino dalla borsetta proprio davanti a un generale nazista, si perde il pesce in cui aveva nascosto un biglietto, si mette a fare la bambinaia di un gerarca che le affida ciecamente i suoi bambini, che infatti lei porta a spasso a raccogliere informazioni e a cercare ebrei nascosti. E lei a fine film non impara assolutamente niente: una rin********ta era e una rin********ta rimane! E poi lasciatemelo dire: è proprio vergognosa la figura di Neeson, il classico bel ragazzo padre vedovo, dolce e sensibile, messo lì per fare sognare il pubblico femminile con una potenziale storia d'amore, come se fosse un ennesimo personaggio di George Clooney o Patrick Dempsey o giù di lì ... E che in questo film è un ca zzo di nazista di me rda! Una roba oscena.

Scopro con piacere che il film fece incetta di Razzie Awards. Almeno qualcuno la pensa come me.

Wilding  @  06/08/2018 08:56:50
   6½ / 10
Buon film, soprattutto nella seconda parte. Interpreti però non al massimo, soprattutto la Griffith, e sceneggiatura così così.

marimito  @  19/06/2015 17:47:17
   4 / 10
Una parodia nel dramma, non mi viene da definirlo in altro modo. Un film in cui Michael Douglas sembra quasi impacciato e Melanie Griffith ancora più finta di quanto lo si possa essere nell'interpretare un film. Diciamo pure .. meno male che non l'ho visto al cinema.

Federico  @  25/08/2014 09:44:05
   8 / 10
bel film dal sapore antico

solo un po' noiosetto nella parte iniziale

buone interpretazioni

topsecret  @  07/10/2011 19:01:09
   7 / 10
Il film è interessante e gradevole, ha un ritmo che permette una visione attenta e scorrevole, presenta forse qualche artifizio che non passa inosservato ma che tutto sommato non inficia la buona realizzazione di questa spy story sentimentale.
Molto affidabile il cast che vede primeggiare una spumeggiante Melanie Griffith coadiuvata da due "spalle" di primo piano quali Michael Douglas e, leggermente più defilato, Liam Neeson.
Una trama che coinvolge e non lesina sui sentimenti, evidenziati marcatamente in un contesto di dramma e precarietà, che arricchiscono il film di atmosfera positiva.
Merita la visione e un voto positivo.

guidox  @  02/10/2011 21:26:52
   7 / 10
un po' troppa glassa, ma fondamentalmente è un film che non annoia mai e che scorre sempre veloce.
buone le interpretazioni, buona la ricostruzione d'epoca, Titanic ricalca parecchio il la iniziale.

outsider  @  10/09/2011 13:52:35
   8 / 10
poche parole di elogio per questo film di valore, ben interpretato ( ooops, avete visto il cast?) avvincente, ben fatto.

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/09/2011 22.26.31
Visualizza / Rispondi al commento
nolan87  @  22/02/2011 18:46:35
   8 / 10
Se vi piacciono grandi storie romantiche con solo azione abbastanza lanciato, guardate questo. Non sarete delusi.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  12/04/2010 14:25:37
   5 / 10
Con questo tema e il cast adoperato si sarebbe potuto fare un qualcosina di più. Purtroppo non sono riuscito troppo a coinvolgermi e molte volte sbadigliavo vistosamente. Credo che sia leggermente farraginoso e poco interessante pur considerato la buona intenzione di Seltzer. Non riuscito direi.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  26/01/2010 21:12:50
   6½ / 10
Melodrammone spionistico vecchia maniera a sfondo bellico, dalle grandi ambizioni ma dai risultati discutibili. Troppo didascalico e contorto nella prima parte, eccessivamente sbrigativo nelle conclusioni finali. Bisogna ammettere che però appassiona e che nonostante tutto la suspense regge. Inoltre è ottimamente confezionato e sia la Griffith che Douglas offrono interpretazioni assolutamente convincenti. Ne poteva uscire fuori qualcosa di meglio ma va bene lo stesso.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  10/04/2008 20:15:04
   7 / 10
film che tratta forse troppo marginalmente il tema della guerra...ma che racconta,piu che altro,in maniera patinata,la storia d'amore tra questi due personaggi che sanno fare molto bene il loro mestiere...
molto brava la protagonista ma un po stucchevole il suo rapporto d'amore...
meglio quando si allaccia la sua storia con quella delle nipoti e il dramma che ne consegue!
buono

everyray  @  26/02/2008 15:11:04
   7½ / 10
Storia avvincente che riesce a tenere incollati allo schermo,ma che verso la fine cala un pò di tono!
Ottima la storia d'amore che non scade mai nella lagnosità (menomale)
e bravissimi i due attori principali...
Voto 7 e mezzo

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  04/01/2008 12:53:14
   5 / 10
Film sontuoso tratto dal romanzo di Isaacs, ben girato e soprattutto ben interpretato dai due protagonisti. Buona l'ultima parte e noiosa, inverosimile, poco efficace la prima parte. Un film che si può tranquillamente evitare. Privo di spunti originali e privo di suspence. Pessimo Liam Neeson.

Gario  @  09/09/2007 00:52:28
   7 / 10
Un bel film, quando l'hanno trasmesso in tv qualche mese fa dovevo uscire e visto l'inizio mi ero fumentato! Bene, oggi me lo sono finalmente affittato e devo dire che mi ha un pò deluso...:( Gli attori e la storia sono molto promettenti, ma ci sono state un paio di cose che non ho gradito: 1 La scelta di adottare la tecnica dell'intervista postuma alla storia... Come fai a goderti, farti coinvolgere e stare col fiato sospeso avendo la certezza che lei potrà raccontare tutto ciò, non sei neanche spinto a tifare per lei... 2 L'ho trovato un pò privo di entusiasmoe a tratti esagerato verso la fine...
Cmq rimane un film che ho apprezzato molto, una love-spy story dall'ambientazione ben descritta e con personaggi del tutto calzanti!...e poi devo dire che quel genere di finale a me piace molto;-)

Invia una mail all'autore del commento franx  @  21/07/2006 15:38:42
   7 / 10
Si è da consigliare ma non è "eccezionale".
Sarà che Melanie Griffith l'ho sempre trovata poco convinciente, come la stragrande maggioranza delle attrici americane.
Ottimo Douglas, stupenda la scena finale, anche se lievemente eroicamente americanata.
Della serie: mi scappa l'eroismo, mi scappa....mi sono eroicato addosso.

Ch.Chaplin  @  11/02/2006 13:15:05
   8½ / 10
verissimo, nn è solo un film d spionaggio..è molto d +..ed è sicuramente da consigliare..

xxxb9s  @  20/12/2005 23:05:39
   9 / 10
come da voto

da non perdere
emozioni forti assicurate

BastardoDentro  @  16/06/2005 19:27:58
   9 / 10
questo è decisamente uno dei film più sottovalutati della storia del cinema.
e non facilita le cose la recensione su questo sito, che non si limita a inserirlo nel genere spionaggio (in realtà ha molti più ingredienti) ma riassume la storia dall'inizio alla fine (rovinando il finale a chi non ha ancora avuto la fortuna di vedere questo film).
interpretazione magistrale della Griffith, grande regia e ottima sceneggiatura.
da vedere

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net