warm bodies regia di Jonathan Levine USA 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

warm bodies (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film WARM BODIES

Titolo Originale: WARM BODIES

RegiaJonathan Levine

InterpretiNicholas Hoult, Teresa Palmer, John Malkovich, Dave Franco, Analeigh Tipton, Rob Corddry, Cory Hardrict

Durata: h 1.38
NazionalitàUSA 2013
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 2013

•  Altri film di Jonathan Levine

Trama del film Warm bodies

R è un ragazzo in piena crisi esistenziale: è uno zombie. Non ha ricordi né identità, non gli batte più il cuore e non sente il sapore dei cibi, ma nutre molti sogni. La sua capacità di comunicare col mondo è ridotta a poche, stentate sillabe, ma dentro di lui sopravvive un intero universo di emozioni. Un giorno, mentre ne divora il cervello, R assaggia i ricordi di un ragazzo. Di lì a poco, per lui cambierà ogni cosa; intreccia una relazione con la ragazza della sua vittima, Julie, e sarà per lui un'esplosione di colori nel paesaggio grigio e monotono che lo circonda. Perché l'amore per lei lo trasformerà in un uomo (e in un morto) diverso, più combattivo e consapevole. Di qui avranno inizio una guerra feroce contro i suoi compagni d'un tempo e una rinascita dalle conseguenze inimmaginabili.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,38 / 10 (36 voti)5,38Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Warm bodies, 36 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

federicoM  @  30/11/2020 22:40:05
   5 / 10
L'avevo preso solo per un film adolescenziale stile twilight. Il riferimento a Romeo e Giulietta non l'ho colto fino alla scena classica del terrazzo.

alex94  @  22/10/2016 11:28:00
   5 / 10
E neanche gli zombie alla fine riescono a salvarsi,dopo i vampiri ed i lupi mannari innamorati e romantici ecco che tocca anche ai simpatici e putrefatti morti viventi..... L'intento di Warm Bodies (film tratto da un romanzo fortunatamente semisconosciuto in Italia) è piuttosto palese, svecchiare e rinnovare la figura dello zombie,umanizzandolo eccessivamente e condendo il tutto con un po d'ironia.
Purtroppo le cose non vanno proprio come sarebbero dovute andare,la prima parte della pellicola è carina,e presenta delle discrete trovate,narrate per di più anche nel modo corretto dal regista,Jonathan Levine (che già in passato aveva dimostrato di saperci più o meno fare con l'horror),che riesce a mantenere il giusto equilibrio tra l'ironico ed il dramma....il problema è che da un certo punto in poi,la storia si inceppa,non si trovano più elementi interessanti,argomenti più complessi non vengono minimamente trattati,la sceneggiatura e la regia si concentrano quasi completamente su un romanticismo melenso ed in perfetto stile Twilight....per non parlare poi delle psicologie dei vari personaggi,appena abbozzate (ed in una pellicola di questo genere era importante riservare più attenzione a questo aspetto),tutto questo fa velocemente sprofondare lo spettatore nella noia e nel disinteresse più totale.
E poi come boia si fa a realizzare un film di zombie senza mostrare nemmeno una goccia di sangue ?
Vabbé, discrete le interpretazioni dei protagonisti,male invece per quanto mi riguarda il trucco degli zombi,il protagonista sembra solo un po pallido e assonnato..... più che un morto sembra un tizio reduce da una sbronza colossale.
Come intrattenimento (parecchio mediocre) funziona, però in parte dispiace perché aveva delle discrete potenzialità.

GTX33guitar  @  09/01/2016 00:00:52
   4½ / 10
Non ho visto il finale perché nn ce la facevo a continuare la visione..fin dove l'ho visto si è rivelato noioso e scontato..

ZanoDenis  @  11/10/2015 12:41:37
   4½ / 10
Dimenticabile al 100%, un filmetto dalle pretese commerciali che vorrebe essere originale ma è la solita riproposizione del tema zombie in maniera leggermente diversa, poco credibile, anonimo sotto tutti i punti di vista, poi mi chiedo cosa ci faccia John Malkovich qui, attore che ho sempre stimato, ma francamente non può recitare in prodotti del genere. Ovviamente tutta la vicenda è "scontata come i panettoni per l'epifania" (cit.).
Ma che cos'è praticamente? Boh, a me ha ricordato diversi film di Xenofiction, sull'integrazione degli alieni, nel nostro pianeta, con rimandi antirazziali, ma insomma, è tutto ben poco credibile, ogni tanto comico (volontario o involontario che sia) e con due protagonisti abbastanza mediocri nel recitare.
L'unica cosa che salvo? La scena in cui la ragazza mette un LP e parte un pezzo di Springsteen.

5 risposte al commento
Ultima risposta 11/10/2015 14.35.05
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  20/02/2014 11:43:56
   5 / 10
Non so quanto sia utile promuovere questo film dicendo che è degli stessi autori di "Twilight". A me non ha aiutato di certo ad avvicinarmi alla pellicola.
Malgrado questo mi sono fatto forza è sono caduto in tentazione dal fatto che protagonisti dovevano essere stavolta gli zombie e non i vampiri...
In effetti il risultato è migliore. Certo non manca l'inverosimile storia d'amore impossibile ma quanto meno non manca "tutto il resto".
Azione, mostri e un po' d'ironia aiutano a contenere l'eccesso di zucchero.
Che forse hanno imparato qualcosa?
Poteva essere sufficiente se non arrivasse il finale a rovinare tutto...

BlueBlaster  @  16/02/2014 05:03:02
   5 / 10
Alla fine, da estimatore degli z-movies, ho voluto vedere pure questo film nonostante sia stato prodotto dagli stessi di Twilight...
Secondo me gli 1 sono dati da gente che ha voluto fare la schizzinosa o ancor peggio che magari ha solo visto il trailer, non dico sia un bel film ma ha il suo perché dopo che quasi tutte le storie di film sugli zombie sono state percorse...alla fine hanno fatto la storia d'amore tra "vampiri e umani" perché non provare con quella tra "non morti" e umani!?
Perlomeno qui non si prendono dannatamente sul serio ed hanno avuto pure qualche buona idea, il film è simpatico nella prima parte e Nicholas Hoult (anche se truccato malissimo) non è poi male mentre Teresa Palmer è la fotocopia di Bella/Stewart...un pò di cambiamento no??

Alla fine è un rimaneggiamento di "Romeo e Giulietta" con una graziosa storia d'amore impossibile che si evolve in modo abbastanza scontato e moralista purtroppo...dei buoni incpit sprecati dal bisogno di essere buonisti e piacere al pubblico riducendo la storia ad una poltiglia patetica, che però non è sicuramente da 1!!!
La colonna sonora è a dir poco strepitosa....effetti speciali decenti e pure qualche scena simpatica.
Si può vedere per curiosità visto l'originalità ma purtroppo si sono seduti sugli allori del sentimentale per fanciulle...

BrundleFly  @  07/10/2013 11:29:35
   4½ / 10
Son partito sapendo già che avrei visto una commedia zombie per ragazzini/e e non in stile "Shaun of the Dead" o "Zombieland".
Nonostante questo, però, alcune cose non le ho proprio tollerate, tipo: mangiando il cervello delle vittime gli zombie ne assorbono i ricordi, "uno zombie si è appena pappato il cervello del mio fidanzato ma io lo amo lo stesso tanto tanto" o l'amore in grado di 'riesumare' i non-morti.
Inoltre, anche la realizzazione lascia un po' a desiderare con una scarsa caratterizzazione dei personaggi e dell'ambientazione. E non tiriamo fuori le metafore o le critiche alla società, perché ci sono molti altri film di genere che già lo fanno o l'han fatto e in maniera decisamente migliore e più istruttiva.
L'unica speranza è che le generazioni di adesso, vedendo questo film, possano essere incuriosite e di conseguenza avvicinarsi a quelli che sono i classici del genere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  25/09/2013 12:49:18
   5 / 10
E vabbé, dopo i vampiri e i licantropi romantici sorbiamoci pure gli zombie con gli occhi a forma di cuore. In particolar modo il ciondolante e cadaverico "R", morto da un pezzo ma alle prese con problemi esistenziali (non male il paradosso) e soprattutto fulminato dall'incontro con una bella biondina, guarda caso figlia del leader -un po' fascistoide e tanto *******- della resistenza umana contro i divora cervelli.
Chi lo ha visto si dimentichi "I, zombie", misconosciuta perla britannica che portava a galla la disperazione di un uomo infetto costretto ad un deperimento organico e intellettivo tragicamente devastante. In questo caso siamo nelle zone molto più rassicuranti del cinema commerciale, quindi zombie tutto sommato simpaticoni e intelligenti, capaci di pensare, correre, sognare, e, dulcis in fundo, mossi da sentimenti che nemmeno Madre Teresa di Calcutta.
I fan duri e puri rabbrivideranno e sghignazzeranno di gusto davanti questa evoluzione della specie che scade più volte nel farsesco e in un comico raramente brillante, dai più inteso come volontario ma che a mio avviso sospetto più frutto di coincidenze casuali e alla lunga imbarazzanti.
Qualche intuizione soddisfacente non manca (su tutte il metodo con cui gli zombie accedono ai ricordi degli umani), più che altro risulta difficile sopportare la melassa sgorgante da menate romantico-adolescenziali comunque organizzate, per forza di cose, un attimo fuori dagli schemi. Più scontato il modo in cui tutti vissero felici e contenti, con l'amore ad alimentare l'ottimista rinascita tramite la cooperazione priva di pregiudizi.
Peccato per l'introspezione da rotocalco rosa dei personaggi, mentre la metafora della società incapace di comunicare, amare e di capire, quindi già morta da un pezzo, è suggerita ma poi lasciata a mezz'aria come ogni potenziale argomento scottante.

Jack Torrone  @  08/07/2013 08:57:45
   3½ / 10
il film in sè l'ho trovato un ibrido mal riuscito, che vorrebbe mischiare generi fra loro molto distanti, tra horror (assente per la verità), paranormal romance, commedia e spunti comici (alcuni temo involontari. la trama risulta sgangherata, parecchi i buchi nella sceneggiatura con la sospensione della credibilità che va a farsi benedire dopo dieci minuti, e persino dialoghi tra zombi imbarazzanti.
Il fatto che sia piaciuto al pubblico però dà ragione ai produttori, purtroppo.

ragazzoinblues  @  24/05/2013 17:59:25
   3 / 10
In genere cerco il buono in ogni film, anche nelle commedie leggere. Questo però è di una pochezza sconcertante. Soporifero credo sia il termine più indicato per questa poltiglia nefanda

Alex2782  @  18/05/2013 17:08:32
   5 / 10
molto meglio questo film di twilight!
anche se l'avrei impostato un pò diversamente , più sull horror che non sulle battute demenziali.
alcuni errori che non mi fanno giudicare il film con una sufficienza.

Creepy90  @  17/02/2013 15:21:05
   4 / 10
Il fatto che condivida gli stessi produttori della saga di Twilight basta a capire che genere di film abbiamo davanti e infatti,andandolo a vedere,già mi aspettavo qualcosa che ricordasse molto i racconti di Stephanie Meyer.Poi mi sono ricreduto: non è che somiglia a Twilight,è proprio identico con un bel ragazzo zombi (come farà poi un morto vivente a essere bello?) al posto di un bel ragazzo vampiro! Povero me che ho ancora in mente "Zombi" di George Romero e "Demoni" di Lamberto Bava,quelli erano davvero le creature sanguinarie che noi fans dell'orrido amavamo,perchè gli zombi e i vampiri dovrebbero rimanere proprietà esclusiva del genere horror e prodotti come questo film sono il risultato di quello che accade quando questa proprietà viene violata per farne i protagonisti di un "Romeo e Giulietta" in un simile contesto.E poi la ragazza ha un serio bisogno di cure psichiatriche perché altrimenti non si spiega come faccia ad innamorarsi di uno zombi (e già il fatto che una si innamori di un cadavere ambulante dovrebbe farci pensare) che tra l'altro ha mangiato il cervello del suo ragazzo umano.La battaglia finale che si presagiva contro gli "ossuti" praticamente non c'è stata e le parti che avrebbero dovuto essere divertenti in realtà fanno al massimo sorridere e non si capisce come mai uno zombi notoriamente goffo e lento all'improvviso riesca a correre. No,no e ancora no.Salvo solo l'ambientazione apocalittica quanto mai apprezzabile e l'interpretazione di Nicholas Hoult,che se non altro è migliore di Pattinson e che in qualche scena mi ha ricordato Edward mani di forbice.

Bear45  @  13/02/2013 16:13:35
   1 / 10
Un emerita schifezza...non ci sono altre parole per definirlo!

krueger419  @  12/02/2013 09:46:13
   1½ / 10
Già dal trailer si capisce cosa abbiamo davanti...
Stupido, piatto, noioso... girato male e con idee del ca***.

stranous  @  10/02/2013 23:22:57
   1 / 10
Non è colpa mia. Mi ci hanno portato. Non so come possano produrre dei film così.

Botticciolo  @  09/02/2013 01:30:40
   4½ / 10
Film banale, scontato, prevedibilissimo, di un piattume imbarazzante.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065858 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net