when evil lurks regia di Demián Rugna Argentina 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

when evil lurks (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film WHEN EVIL LURKS

Titolo Originale: CUANDO ACECHA LA MALDAD

RegiaDemián Rugna

InterpretiEzequiel Rodríguez, Luis Ziembrowski, Demián Salomón, Marcelo Michinaux, Federico Liss

Durata: h 1.39
NazionalitàArgentina 2023
Generehorror
Al cinema nel Luglio 2024

•  Altri film di Demián Rugna

Trama del film When evil lurks

In un villaggio sperduto, due fratelli si imbattono in un uomo posseduto da un demone che sta per partorire il male incarnato. Decidono di sbarazzarsi dell'uomo, ma finiscono involontariamente per aiutarlo a scatenare l'inferno.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,85 / 10 (17 voti)6,85Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su When evil lurks, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Thorondir  @  28/01/2025 12:40:43
   6 / 10
Dalle campagne superstiziose e religiose dell'Argentina il morbo del male si diffonde e raggiunge la città (anche se in realtà ci viene detto poi che questo male viene dalla città). È un male difficile da combattere tanto che ci sono tutta una serie di prescrizioni da rispettare (niente energia elettrica, attenzione agli animali, contaminazione che contagia vicini ma anche non troppo). Su questo impianto satan/zombistico il regista impianta un andamento da road movie apocalittico che diventa survival horror sui generis: e qui francamente arrivano i problemi: le capacità attoriali e le scelte registiche (e di fotografia) non riescono a dare spessore artistico e concettuale tale da rendere la pellicola più elevata del racconto che finisce per essere. L'originalità di alcuni spunti (tipo i bambini che qui non hanno nulla di innocente) non bastano a tenere alto il livello di un qualcosa che con il passare dei minuti diventa di un'artigianilità sempre più involontariamente mostrata (ripeto, gli attori qui sono un problema).

elnino  @  04/12/2024 23:33:14
   7 / 10
Un film diverso dai suoi simili

BlueBlaster  @  29/11/2024 17:00:40
   7 / 10
Un buon horror piuttosto originale e cattivo...
Tuttavia non è parso il capolavoro di cui avevo letto tempo fa in giro...
La sceneggiatura ha i suoi buchi e le sue banalità nonostante tutto.
Premiamo comunque le grandi atmosfere ed il coraggio di mettere in scena certe situazioni.

Noodles71  @  28/11/2024 17:37:56
   7½ / 10
Bella sorpresa il film di Demiàn Rugna che rivisita il tema delle possessioni demoniache in maniera atipica ed originale. Il male che è attratto dai bambini e viceversa, rappresentato con sequenze macabre e violente nei confronti di questi, tabù di norma nelle pellicole horror. Ambientazione rurale dell'entroterra argentino che ben si presta all'atmosfera malsana e putrida che permea "When Evil Lurks". Scene che inevitabilmente rimangono indelebili come la presentazione del "Marcio", il mite cane familiare ed il capro della famiglia di "Armando Ruiz". Cast che si immedesima benissimo nelle parti capeggiato dai due protagonisti, i fratelli "Pedro" e "Jaime", interpretati da Ezequiel Rodriguez e Demiàn Salomon. Horror nudo e crudo perfettamente riuscito che meriterebbe un sequel e probabilmente Hollywood ne farà un suo remake. Finale intenso con i bambini della scuola che rievocano carpenteriane memorie del "Villaggio dei Dannati".

blackdalia  @  23/11/2024 22:51:58
   7 / 10
Un film che mi è piaciuto, dalla fotografia molto curata che da perfettamente il senso di un'atmosfera malata. Quasi che

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  18/11/2024 18:47:19
   6½ / 10
Horror argentino ben fatto che si insinua nel filone del genere sulle possessioni senza risultare l'ennesima cosa già vista, e non è poco. Godibile.

Biasx  @  06/10/2024 22:44:23
   6 / 10
Parte davvero molto bene, la storia sempre funzionare e lo fa con un ritmo anche molto avvincente. Ma crolla in maniera inaspettata nella seconda parte, quando diventa quasi non-sense.
Mi aspettavo qualcosa in più anche a livello di "spiegazioni".
Non me la sento comunque di dare un'insufficienza.
Consigliato agli appassionati del genere.

nady  @  25/09/2024 13:31:59
   7½ / 10
un gran bell'horror d'atmosfera, belli gli out of screen, varie idee valide, considerando il tema super utilizzato nella filmografia di genere, buone prove attoriali, fotografia eccellente a mio parere e bel finale. un po' troppo grottesco il personaggio posseduto. ma a me il grottesco piace

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  11/08/2024 09:53:47
   8½ / 10
Rugna reinventa la possessione demoniaca: la rende simile ad una malattia infettiva, la spoglia del tema religioso e la mischia con altri sottogeneri come il post-apocalittico e lo zombie-movie. E ad un'idea innovativa corrisponde, per una volta, un'altrettanto ottima realizzazione che abbina un'atmosfera carica di tensione e pessimismo a delle sequenze di fortissimo impatto che non ci risparmiano morti di tutte le età.
Per quanto mi riguarda questo è senza dubbio uno dei migliori (o forse il migliore?) horror degli ultimi due o tre anni. E, magari sarà solo impressione mia, ma in "When Evil Lurks" ho visto tante cose che mi hanno ricordato il maestro Carpenter.

Wicca  @  05/08/2024 08:19:34
   6½ / 10
Le aspettative erano altissime. Mi è piaciuto ma in alcune parti mi ha un po' delusa. L' idea, che parte da un cliché classicissimo, è molto buona, ma la figura principale da cui origina tutto il drama mi è sembrata troppo grottesca ai limiti del ridicolo. La tensione però è alta. Due o tre scene davvero degne di nota, ma troppo lento a tratti. In alcuni punti mi sono un po' annoiata. Non mi è dispiaciuto

zerimor  @  23/05/2024 00:35:52
   8 / 10
Di Demián Rugna mesi vidi "Aterrados" che mi piacque abbastanza. Questo "When Evil Lurks" secondo me è anche meglio, e non di poco. Horror sul tema del maligno e possessione, rappresentato in modo singolare e suggestivo e che è in grado di far vacillare chi guarda sotto i colpi di scene potentissime e "sorprendenti". Atmosfera malsana, buone interpretazioni, location rurale appropriata e affascinante.
Da vedere assolutamente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  19/01/2024 22:51:58
   7½ / 10
Bella sorpresa questo horror argentino che parla di un Male che si propaga come una malattia, creando dei posseduti che agiscono come un'entita collettiva per proteggere quello che potrebbe essere definito come un paziente zero, un ammasso di carne putrescente veramente disgustoso. Un Male che non fa distinzione tra sesso ed età, completamente caotico nel colpire a macchia d'olio chiunque venga a contatto. Fra Raimi e Carpenter, Rugna dimostra di saper gestire il film piuttosto bene, con qualche cedimento nel ritmo quando c'è l'angolo "spiegoni", ma che riesce a trarre un ottimo risultato da un budget basso di partenza. Molto importante il contesto, immerso nella profonda ruralità delle pampas argentine che sembrano luoghi fuori dal mondo. Un Apocalisse sotterranea e silenziosa che si insinua nel tessuto della popolazione distruggendola dal suo interno.

benzo24  @  16/01/2024 11:37:46
   6 / 10
Film che insegue le possessioni alla Sam Raimi ma senza averne la stessa verve sarcastica e sovversiva e senza avere un protagonista carismatico alla Bruce Campbell. Film che ha un certo suo fascino ma purtroppo è rovinato da una sceneggiatura troppo pasticciata

TheLegend  @  22/12/2023 20:17:09
   5 / 10
Dopo un po' ha iniziato a stancarmi e ho perso interesse anche se ne riconosco al cuni pregi.
Non lo consiglierei comunque.

VincVega  @  10/11/2023 13:07:31
   7½ / 10
Finalmente un horror di tutto rispetto, dopo le ciofeche prodotte ultimamente da Hollywood. La pellicola parte subito in quarta, coinvolgendo fin da subito grazie anche ad un gran ritmo. Dimenticatevi i soliti film di possessioni demoniache, qua l'argentino Demián Rugna tira fuori nuove idee e le mette in scena ottimamente, con sequenze inquietanti e situazioni azzeccate. Il miglior horror dell'anno insieme a "Talk to Me" (di quelli che ho visto naturalmente).
Per il futuro ho una speranza e una paura: la prima è che venga fatto un sequel dallo stesso regista, che può espandere un mondo di cui è stato raccontato solo una parte. La seconda è che facciano un remake dalle parti di Hollywood (vedi per esempio il remake in produzione solo dopo due anni dall'uscita dell'originale di quella chicca che era "Speak no Evil").

The bitter end  @  03/11/2023 10:44:15
   7 / 10
Tipo di Horror che non si vede frequentemente in giro al giorno d'oggi, ben distante dai canoni hollywoodiani che ci vengono propinati costantemente.

In questo film è infatti presente l'orrore vero, brutale e cruento; alcune scene sono in grado di offrire autentiche sensazioni di terrori e sono capaci di scioccare anche i più temerari senza tuttavia scendere nel malato, lo snuff o nella violenza gratuita. E' una storia horror intensa che non risparmia nessuno (come ad es. i bambini che, al contrario, raramente vengono toccati negli horror mainstream)

La recitazione generale mi è piaciuta e trovo centratissima l'ambientazione: un'America latina provinciale ai giorni nostri che è luogo in cui si fonde superstizione/credenza popolare con modernità e che fa emergere un dualismo avvincente, soprattutto, nella prima parte

Finale azzeccato e che rende desiderosi di un sequel

topsecret  @  01/11/2023 22:17:52
   6 / 10
L'atmosfera ricreata è buona: inquietante e malsana quanto basta per rimanere in costante attenzione per quasi tutto il tempo. Purtroppo l'idiozia che avvolge i protagonisti, soprattutto nella seconda metà della storia, rende un pochino fastidiosa una visione che, comunque, rimane apprezzabile nelle intenzioni e nella messa in scena. Altra cosa che non mi ha convinto, e infatidito un po', sono i dialoghi a tratti ripetitivi e in contraddizione con le azioni dei personaggi raccontati in questo WHEN EVIL LURKS.
Un film comunque valido sotto l'aspetto della tensione ma rivedibile per alcune caratteristiche poco convincenti.
Cast e regia sufficienti.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsi
 NEW
amiche alle cicladiarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamanti
 NEW
diva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogne
 NEW
duse, the greatestemilia perez
 NEW
fatti vederefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new york
 NEW
nina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)
 NEW
the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1
 NEW
the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058332 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgĺrd, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net