wimbledon regia di Richard Loncraine Gran Bretagna, Francia 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

wimbledon (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film WIMBLEDON

Titolo Originale: WIMBLEDON

RegiaRichard Loncraine

InterpretiKirsten Dunst, Paul Bettany, Eleanor Bron, Nikolaj Coster-Waldau, Jon Favreau, Bernard Hill, James McAvoy, Sam Neill

Durata: h 1.38
NazionalitàGran Bretagna, Francia 2004
Generecommedia
Al cinema nel Giugno 2005

•  Altri film di Richard Loncraine

•  Link al sito di WIMBLEDON

Trama del film Wimbledon

Un giocatore professionista di tennis ha perso le sue motivazioni agonistiche ed è sprofondato alla 157esima posizione della classifica ATP. Una giovane promessa del circuito femminile l'aiuterà a ritrovare la concentrazione in vista del torneo di Wimbledon.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,49 / 10 (56 voti)6,49Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Wimbledon, 56 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

stratoZ  @  02/12/2024 12:18:32
   5 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Purtroppo io e i film sullo sport raramente andiamo d'accordo, questo "Wimbledon" non fa eccezione, nonostante un cast che oggi definiremmo stellare, al tempo magari alcuni non erano così affermati - tipo McAvoy - il film è una commedia sentimentale mediocre, che non soddisfa né sotto il punto di vista dell'intreccio amoroso né sotto quello prettamente sportivo, è tipo il film più irrealistico della storia, per intenderci, accetto che esista un uomo venuto da un altro pianeta a salvare il nostro e soffra solo la kryptonite, accetto che un altro sia stato morso da un ragno e abbia sviluppato i suoi poteri, posso accettare anche che noi viviamo nel matrix, che skynet ha creato dei robot che bramano per distruggerci e che esistono i replicanti, ma ragazzi, non posso accettare che un 120° al mondo riesca a vincere Wimbledon, roba totalmente fuori di testa, tra l'altro forzando un ace sulla seconda di servizio nel match point della semifinale, rimontando in finale dopo essere stato sotto di due set, dai non scherziamo, che roba è questa - ma poi proprio nel 2004 dovevano farlo? Quando c'era Federer ai massimi livelli, che se beccava il protagonista di sto film finiva 6-0, 6-0, 6-0 -

Poi per il resto, storia d'amore abbastanza scontata e parecchio retorica, con lei che si innamora di lui, uomo un po' sbadatino, ma dal cuore d'oro, il padre, che sarebbe il solito corrucciato Sam Neill, che prova ad ostacolare in tutti i modi il loro rapporto perché pensa che lui possa distrarre lei dal vincere gli slam, il procuratore arrivista intepretato da John Favreau, che non si fila il protagonista da anni e poi appena arriva ai quarti a Wimbledon ricompare dal nulla, è una spalla comica abbastanza blanda, si salva forse solo il personaggio di McAvoy, fratello ludopatico del protagonista che va costantemente al centro scommesse a puntare contro il fratello, dai lui è simpatico.

Stilisticamente bruttino, con dei rudimentali effetti in CGI che oggi risultano un po' troppo kitsch, parlo di quei primi piani del protagonista con tutto il tremolio che vengono riproposti ogni tot, per passare anche ai momenti quando vanno alla casa al mare, in quella che sarebbe la loro fuga d'amore - mentre lui dopo due giorni avrebbe la semifinale di Wimbledon, e non si allena, pensa alla f1g4 - con ste sequenze mielose di loro che mostrano una certa complicità e intimità, insomma poca roba, ci riservano soltanto una citazione ad Antonioni quando i due si mettono a giocare a tennis per finta senza palla e racchetta, scherzo ovviamente.

Mediocrissimo, se non peggio.

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  11/02/2023 14:07:29
   5 / 10
Due bravi protagonisti in una commedia drammatico-sentimentale davvero bruttina. Peccato, perché il tennis -se trattato adeguatamente- potrebbe dare tantissimo al cinema.

Attila 2  @  09/07/2020 10:40:21
   4½ / 10
Un film agghiacciante.Kirsten Dunst improponibile e assolutamente poco credibile nel ruolo della tennista professionista,Paul Bettany ancora peggio.Piu' che un tennista professionista sembra un giocatore "della domenica" gia' anziano e che gia' troverebbe difficolta' a giocare nel circolo privato sotto casa.E gli fanno vincere Wimbledon????? Visdto che il film non e' sul tennis ma e' sulla storia d'amore dei due protagonisti,allora fatelo partecipare a un torneo "dopolavoristico" non andiamo a scomodare Wimbledon che la banale storia d'amore riesce bene lo stesso e sarebbe molto piu' credibile.Stucchevole,melenso,imbarazzante

Invia una mail all'autore del commento nightmare95  @  04/02/2012 20:12:35
   5½ / 10
Film scontato e banale, con dei momenti carini e divertenti.
Bravini anche gli attori.
In generale il film non è niente di eccezionale, però non annoia e risulta essere abbastanza leggero.

gemellino86  @  04/02/2012 18:40:38
   5 / 10
Un filmetto sportivo-sentimentale banale con uno svolgimento della storia scontato dopo un quarto d'ora. La Dunst riesce in qualche modo a salvare la faccia al film. Non sarebbe neanche un 5 pieno.

Leonardo76  @  17/08/2011 19:45:37
   5 / 10
Film sportivo banalotto con la solita storia d'amore buttata li tanto per far felice il pubblico femminile.Il protagonista è troppo conformista, troppo poco "matto" per risultare simpatico. Il finale si indovina prima che inizi il film, purtroppo è quotato dalla SNAI solamente 1.02.

sweetyy  @  22/05/2011 17:08:12
   5 / 10
Non è poi così spiacevole guardarlo nonostante la prevedibilità e la scontatezza della storia. Dopo i primi 10 minuti non è difficile intuire il finale.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  19/12/2010 02:10:40
   4½ / 10
Quoto senza dubbio il commento di Martina74.
Il film è veramente una noia, decisamente più melenso di come me lo aspettavo. Anche gli attori sembrano svolgere il loro compitino senza dare nulla di più.
Scontato.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  18/10/2009 20:43:15
   5½ / 10
Una commediola romantica di ambito sportivo con due protagonisti bravi e simpatici ma con un andamento generale abbastanza tedioso.

Gruppo COLLABORATORI martina74  @  03/07/2007 13:09:46
   4½ / 10
Antonioni era decisamente un principiante... anche qui si gioca senza pallina, ma essa viene magicamente aggiunta con la computergrafica.
Variazione sul tema della storiella d'amore-vero-ma-tormentato, con protagonisti biondissimi e un po' scipiti, "Wimbledon" inquadra il tutto in un tappeto verde con figurine bianche che tirano colpi impossibili. Inevitabile che il pensiero corra, in certi momenti clou, alle schiacciate di Mimì Ayuara che vedeva passare la sua vita nel breve lasso di una schiacciata, o dei gemelli Derrick che impiegavano una puntata di Holly e Benji ad attraversare un campo rotondo come il mondo... prima della loro celebre catapulta.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/07/2007 13.07.12
Visualizza / Rispondi al commento
giusss  @  13/06/2007 03:49:34
   5½ / 10
Film molto semplice,senza pretese,piuttosto scontato.

davil  @  27/02/2007 16:01:51
   5 / 10
da amante del tennis non posso dare di più, lui è rigidissimo, lei scoordinata ma aldilà di questo l'ho trovato decisamente banalotto

Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  30/01/2006 21:24:52
   5 / 10
Gli attori sono bravi ma la trama è molto scontata. Si sa già come finisce senza che nemmeno inizi! Cmq Bettany è davvero simpatico, la Dunst bellissima.
Ma è troppo poco...

Gra'75  @  01/07/2005 17:51:58
   1 / 10
Come il calcio, direi che pure il tennis non è certo uno sport per fare film.
C'è senz'altro moltissimo romanticismo ma PER ME è fin troppo surreale e barbosissimo! Soldi buttati.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net