wrong regia di Quentin Dupieux USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

wrong (2012Film Novità

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film WRONG

Titolo Originale: WRONG

RegiaQuentin Dupieux

InterpretiJack Plotnick, Eric Judor, William Fichtner, Alexis Dziena, Steve Little

Durata: h 1.34
NazionalitàUSA 2012
Generecommedia
Al cinema prossimamente

•  Altri film di Quentin Dupieux

Trama del film Wrong

Dolph Springer si sveglia una mattina e si rende conto di aver perso l'amore della sua vita, il suo cane Paul. La ricerca del fidato amico lo porterà a cambiare se stesso e quelli che incontra.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,06 / 10 (8 voti)7,06Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Wrong, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

biosman2010  @  30/01/2023 01:14:05
   7 / 10
Questo Dupieux, appena scoperto, mi sta piacendo..
Tra il nonsense generale, (visto in lingua originale) ci sono anche le voci di sottofondo dal minuto 7:20 dei bambini che giocano sulla strada... i quali, si sente chiaramennte che parlano in italiano...
Nulla viene lasciato al caso..

Attila 2  @  07/08/2019 11:45:57
   7½ / 10
Un film "no sense" con situazioni e scene "no sense" e dialoghi che vanno oltre il "no sense" fuori contesto,fuori luogo come certi avvenimenti del film,ma alla fine la genialita' di Dupieux e' di dare un senso a tutto questo "no sense",una volta entrati nel meccanismo del film si apprezza,anzi ce lo si aspetta,lo si pretende quasi perche' questo film deve darti questo.CI sono molti personaggi ed ognuno di esse e' azzeccato cosi' fuori contesto che in quel contesto sembra l'unico in grado di starci e ci deve stare.Le cose che succedono sono stranissime ma i protagonisti sembrano non rendersene neanche conto,come a dire "va beh,va bene cosi',a qualcosa servira' lacia che succeda" ma in tutto questo c'e' anche una trama,una trama che ha un inizio,uno sviluppo e una fine,insomma ci si puo' ritenere soddisfatti

benzo24  @  28/06/2019 12:34:14
   8 / 10
Bel film sull'inutilità del uomo nei tempi moderni

Beefheart  @  22/12/2014 11:30:58
   6½ / 10
Discreto non-sense surreale che insiste sull'aspetto alienante ed imbruttente della quotidiana routine dell'americano borghese di periferia.
E nel farlo, pur senza esondare dal frivolo, ricorda tanto David Lynch.
Non è un brutto film ma nemmeno un capolavoro.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  18/09/2014 09:40:53
   4½ / 10
"Wrong" comincia con un pompiere che davanti ad un gruppetto di colleghi si cala le braghe in mezzo la strada e, fortunatamente senza che la mdp indugi sui particolari, inizia a defecare. A seguire si incontra il protagonista della pellicola, il quale dopo essersi alzato dal letto alle 7:60 (non è un mio errore di battitura) si accorge della sparizione del suo amatissimo cagnolino Paul. Angosciato intavola uno strambo dialogo col vicino di casa, il quale sta per partire alla volta di non si sa dove. Poi telefona ad una pizzeria specializzata in consegne a domicilio e intraprende un'altra conversazione a dir poco assurda con l'addetta alle ordinazioni. Quindi va al lavoro, un ufficio all'interno del quale diluvia di continuo e da cui è stato allontanato tre mesi prima.
Questi i primi minuti, eloquenti nel fornire un'impronta decisa di chiara matrice surreale. Un filone notoriamente rischioso se non gestito alla perfezione. In questo caso la spocchia del regista fagocita la storia, mero esercizio di stile dove pateticamente si tenta di dimostrare una certa anarchia artistica e creativa lanciando un' irritante caterva di situazioni nonsense.
E' un accumulo di sketch deliranti spesso slegati dal tema centrale ; abbiamo palme mutate in pini, scambi d'identità estremi e l'apparizione del misterioso Mr. Chang, scrittore, milionario, amanti dei cani e chiave di volta riguardo la sparizione di Paul. Si salvano la recitazione e la messa in scena dai colori pastello, il resto strizza l'occhio di continuo allo spettatore ma la simpatia non è di casa. L'umorismo è sfiatato e il tentativo di far ridere alla lunga diventa fastidioso. Quentin Dupieux, meglio conosciuto come Mr. Oizo, è un musicista francese divenuto celebre soprattutto per la colonna sonora di uno spot della Levi's. In questa suo lavoro anche la soundtrack (da lui ovviamente firmata) fa pena. Fallimento su tutti i fronti dopo l'interessante "Rubber".

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/09/2014 10.23.51
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  06/12/2013 12:09:07
   8 / 10
Un altra chicca di quel geniaccio di Dupieux vero e proprio maestro del nonsense.
Film delirante, divertente e assurdo, come se non piu' del precedente Rubber !! Ora attendo con ansia wrong cops che da quello che ho capito annovera fra le sue fila di attori nientepopo' di meno che marilyn manson !

3 risposte al commento
Ultima risposta 23/06/2014 11.58.25
Visualizza / Rispondi al commento
ferzbox  @  02/08/2013 10:55:30
   7½ / 10
Va bene....dunque...ehm...provate ad immaginare di vedere una semplicissima scena dove un uomo rimette in ordine la sua stanza prima di andare a letto,e provate ad immaginare che quando si infila sotto le coperte,anzichè spegnere la luce,si fa improvvisamente notte all'interno della camera;il suo soffitto è un cielo stellato...
No....ci riprovo..
Allora....provate ad immaginare che vi trovate davanti al vostro meccanico,e mentre lui vi sta spiegando quale sia il guasto della vostra vettura,voi gli chiediate perchè indossa quello stesso grembiule da 25 anni ... instaurate tranquillamente un dialogo su questo argomento di 15 minuti buoni ignorando totalmente il guasto dell'automobile.
No...ci riprovo...
Immaginate che il vostro migliore amico,quando viene a trovarvi,lo fa sempre con la sua automobile sportiva,e che un giorno scoprite che va a pedali come quelle dei bambini....

Ok,"Wrong" è la storia di Dolph Springer,che vive la sua vita da essere umano sfigato...senza lavoro e senz'arte ne parte....
Il mondo di Dolph?....è più o meno quello che ho descritto con i tre esempi iniziali...in fondo la sveglia di Dolph arriva fino al sessantesimo minuto.....
Non c'è un solo dialogo che non sia assurdo o fuori di testa,tutto ciò che accade è completamente fuori dall'ordinario...
Ma Dolph non ha tempo per pensare a questo,e forse non vuole farlo...perchè la sua priorità e ritrovare il suo cane Paul...e lo trovera,prima o poi.....
Potete guardare "Wrong" tranquillamente;anche se vi sembra che c'è qualcosa che non vi quadra,non preoccupatevi;non c'è nulla di sbagliato in qualcosa di sbagliato....quindi perchè porsi il problema....fatelo per Dolph...stategli vicino.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  26/04/2013 00:02:48
   7½ / 10
Già il titolo è indovinatissimo perché Wrong (sbagliato) è qualcosa di quasi indefinibile. Una commedia molto surreale basata essenzialmente sul paradosso e sul non sense ai limiti della demenzialità degli Zucker con un protagonista stralunato che fa un po' il verso al jack Nance di Eraserhead. E' una messa alla berlina contro quei quieto ma grigio vivere del piccolo borghese casa/lavoro/affetti, usando gli stereotipi e rivoltandoli come calzini. Manca una certa compattezza dell'insieme, leggermente troppo frammentario ma se si entra nel meccanismo presenta situazioni molto divertenti, con una comicità più stralunata che da risata liberatoria. E poi c'è Mister Chang....

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
succede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bustroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065804 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net