zombies of mass destruction regia di Kevin Hamedani USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

zombies of mass destruction (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ZOMBIES OF MASS DESTRUCTION

Titolo Originale: ZOMBIES OF MASS DESTRUCTION

RegiaKevin Hamedani

InterpretiJanette Armand, Doug Fahl, Cooper Hopkins, Bill Johns

Durata: h 1.32
NazionalitàUSA 2009
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 2009

•  Altri film di Kevin Hamedani

Trama del film Zombies of mass destruction

La vita è meravigliosa per le persone che vivono nella città di Port Gamble in una tranquilla isola... fino a quando un virus che trasforma in zombie non si diffonde!

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,23 / 10 (13 voti)6,23Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Zombies of mass destruction, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

lupin 3  @  12/12/2014 15:03:55
   6½ / 10
Mi ha ricordato un pò Shaun of the Dead anche se questo è ovviamente inferiore.
Nel complesso più che sufficiente, un pò deludente il finale.

BlueBlaster  @  21/11/2014 01:44:17
   6½ / 10
Il commento che mi precede esplicita già tutto quello che penso riguardo al film.
E' un film poco noto e che rivoluzionerà sicuramente il genere, ha un basso budget e non può contare su un regista famoso e ancor meno su di un cast di spicco...tuttavia ha un coraggio ed una satira sociale e politica che raramente potrete ritrovare in un film di zombie!
Una commedia simpatica con buone gag, mai scontate e mai caciarone, dialoghi di qualità ed una fattura di tutto rispetto anche se paragonata a film "seri".
Siamo dalle parti di "Shaun of the dead" come stampo ma la pellicola di Hamedani ha un suo perché di esistere che esula dal commerciale. Omofobia, razzismo, terrorismo, bigottismo, politica post-11 Settembre (citato nelle sequenze finali) sono le sfere più toccate da una sceneggiatura curata ed intelligente che comunque non fa mancare splatter e tensione tipici del sottogenere.
La regia è curata, la fotografia buonissima, effetti speciali e trucco di qualità più che sufficiente anche se a volte grotteschi volontariamente.
Cast di sconosciuti, più o meno giovani, che svolgono degnamente il loro ruolo con una coppia gay formidabile ed una eroina femminile iraniana bellissima (Janette Armand)...tutti molto simpatici e caricaturali e penso all' ipernazionalista vicino di casa interpretato da Russell Hodgkinson che sotto una facciata di perbenismo nasconde un potente odio razziale ed una latente pazzia.
Colonna sonora molto azzeccata 8bella pure la canzone finale "Frida" nei titoli) e ritmata che avvolge questa nottata sanguinosa, pure il sonoro funziona così come sono azzeccate le location...location limitate ad una isoletta di provincia in cui si propaga questo morbo rilasciato da un terrorista islamico (grande frecciata politica del film) e da qui si sviluppa un film fatto di assedi tra scantinati, case ed una chiesa.
Limitare il contagio ad una piccola zona rurale permette di analizzare la società che sta alla base degli U.S.A. ossia quella più radicale ed ignorante imbastendo così una critica a 360° oltre a permettere uno svolgersi delle vicende realistico e a suo modo inquietante.
Zombie ce ne sono, sangue pure e gag quasi geniali...la citata scena del'outing, la macchina per degayzzare, il test per capire se la protagonista è una terrorista ecc...
Un buon prodotto che intrattiene regalando critiche e messaggi a iosa e mai celati, sempre divertente e godibile.

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/11/2014 01.48.19
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  28/10/2011 00:07:37
   7 / 10
"Digli che sei gay, non possiamo più nasconderlo"
"Non ce la faccio"
"Devi trovare la forza, o ora o mai più"
"Va bene. Mamma sono... mamma sono ... mamma sono... GAY !!!!!!!!!!!!!!!!! "
La madre arriva dalla cucina. Faccia grigia, occhi fuori dalle orbite, saliva alla bocca. Ma il motivo non è l' outing del figlio...
Basterebbe questa scena capolavoro per fare di Zombies of mass destruction un cult imperdibile. In realtà il film diretto da Kevin Hamedani (e il cognome è importante vista le tematiche che il film affronta) è molto di più perchè pur essendo l'ennesimo horror comedy zombesco, sulla scia degli strepitosi Shaun of the dead o Zombieland, ha il coraggio di metterci qualcosa di più, ovvero una satira sferzante e abbastanza esplicita che senz'altro gli avrà causato qualche problema sulla terra che prende il nome da Amerigo Vespucci.
Il razzismo verso i mediorentiali, le coppie gay, il bigottismo della chiesa, l'uso massiccio delle armi, sono tanti i temi che nemmeno tanto sottotraccia il film affronta. Per farlo Hamedani ambienta il suo delirio in una piccola cittadina americana, circoscrivendo così l'epidemia e potendo analizzare tutte le dinamiche che si vengono a creare nella provincia, tanto da rendere il suo film quasi un American Beauty in salsa di zombie. La scrittura è formidabile, Hamedani lascia quasi più spazio al brio dei dialoghi e delle situation comedy che agli ammazzamenti dei morti viventi. Il dialogo in macchina del classico ragazzotto americano che per prendere in giro la ragazza di origini iraniane fa battute usando gli stati mediorentali (Siriausly - sinceramente- o kuWait - aspetta- tra gli altri) è formidabile. Per non parlare dell'entrata in Chiesa dei due ragazzi che si scambiano di posto per via della maglietta (vedere per capire). La qualità video è ottima, la stessa cosa dicasi per il make-up dei morti viventi. Tutte cose già viste comunque. La novità, lo ripeto, è la satira di Hamedani. Certo il regista non è Romero, non si affida tanto a metafore quanto a vere e proprie scene dimostrative, molto esplicite. E così l'americano (in realtà canadese...) che tortura la ragazza di origini iraniane accompagnando tali torture con un test di "americanità" è una scena molto meno banale di quello che sembra. Come non lo è l'altra tortura, quella del prete al ragazzo gay. Sembra di assistere a un film intelligente, ad una operazione comica di un regista che in realtà vorrebbe essere molto meno divertente di quello che è. Più di una volta, anche grazie alle musiche, si avverte anche un'aria malinconica che sfiora il cuore dello spettatore. Hamedani, forse per caso, forse per un chiaro scopo, distrugge anche completamente il senso di famiglia, o meglio quello genitoriale, visto che in tutti e tre i nuclei familiari presenti nel film i figli alla fine uccideranno i genitori (ragazzo gay/madre, iraniana/padre, simil nerd/padre e madre).
E così si arriva al finale in cui è forte il richiamo all' 11 settembre.
Divertentissimo, ben fatto e intelligente.
E coraggioso, molto coraggioso.

-Uskebasi-  @  26/10/2011 13:10:52
   7 / 10
Da un titolo così che cosa aspettarsi?
Invece è una piacevolissima sorpresa. Un horror-comedy brillante con alcuni momenti "morti" e altri geniali (vedere scena della dichiarazione gay alla madre). Veramente divertentissimo con una satira politica pungente e personaggi ben intrecciati tra loro.

Invia una mail all'autore del commento Gualty  @  20/09/2011 19:21:43
   7 / 10
A suo modo originale, a suo modo divertente e "adrenalinico". Una buona via di mezzo tra tensione e piacere, alcune scene notevoli che meritano di per sè la visione del film.

Cannibal Bunny  @  27/09/2010 12:45:28
   7 / 10
Questo è un film veramente divertente. Adoro i film di zombie contaminati con la commedia, se poi ci aggiungete anche un po' di splatter...
I personaggi sono tutti ben caratterizzati, le battute divertenti e gli effetti ben realizzati. Il finale è un po' così, ma resta un film da vedere.

Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  15/09/2010 00:53:52
   7½ / 10
ma cosa sono tutti sti voti bassi ???
Se non fosse x il finale che mi è parso un po buttato li, il film sarebbe stato minimo da 8 !! è vero, film del genere ce se sono molti, ma io li adoro, lo splatter è ben fatto e poi fanno ridere !!
Memorabile la scena dei 2 gay a cena dalla madre di uno dei due..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
e il prete convertitore di gay ? ahahah
per non parlare della scena in cui

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

fin ora fra i film di questo genere che ho visto è inferiore soltanto allo splendido doghouse

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/09/2010 23.59.06
Visualizza / Rispondi al commento
marfsime  @  09/09/2010 14:48:12
   6½ / 10
Tutto sommato carino..effettivamente per essere una commedia horror non è che ti faccia morire dalle risate ma il film a parte i primi 20-25 minuti iniziali un po piatti scorre via bene vista anche la durata di poco inferiore all'ora e mezza. M'è piaciuto anche perchè c'è una evidente critica sociale alla cultura americana in parte omofoba e razzista..cosa che differenzia il film da molti suoi simili. Ingente la quantità di splatter. Per gli amanti del genere un'occhiata la merita.

Invia una mail all'autore del commento baskettaro00  @  06/06/2010 17:10:42
   6½ / 10
Oramai i film a tema zombesco non si contano più,ogni anno negli states ne usciranno decine e decine,eppure ognuno di questi ha il pregio di far divertire lo spettatore con massicce dosi splatter e simpatici protagonisti.
In questo caso questi due fattori sono ben presenti,soprattutto il primo;infatti in
ZOMBIES OF MASS DESTRUCTION le secchiate di sangue buttate in faccia allo spettatore non si contano,ma anche la simpatia e la stravaganza dei protagonisti è niente male,si va dal prete che tortura dei gay con l'intento di trasformarli in eterosessuali,al tizio che lega una ragazza americana di padre arabo per domandarle delle cose sugli stati uniti per potersi accertare che la ragazza sia davvero americana.
Consigliato a tutti coloro che hanno apprezzato film del calibro di UNDEAD OR ALIVE,UNDEAD,DEAD SNOW,e tanti altri ancora.
Voto splatter:8

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net