zona d'ombra - una scomoda verita' regia di Peter Landesman USA 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

zona d'ombra - una scomoda verita' (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ZONA D'OMBRA - UNA SCOMODA VERITA'

Titolo Originale: CONCUSSION

RegiaPeter Landesman

InterpretiWill Smith, Alec Baldwin, Albert Brooks, Paul Reiser, Luke Wilson

Durata: h 2.03
NazionalitàUSA 2015
Generedrammatico
Al cinema nell'Aprile 2016

•  Altri film di Peter Landesman

Trama del film Zona d'ombra - una scomoda verita'

Il racconto di come il dottor Bennet Omalu, immigrato e brillante neuropatologo forense, ha scoperto l'encefalopatia traumatica cronica, un trauma celebrare che colpisce soprattutto i giocatori professionisti di football. La sua scoperta ha dato inizio una battaglia contro i giganti della NFL, una delle istituzioni sportive più potenti al mondo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,67 / 10 (18 voti)6,67Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Zona d'ombra - una scomoda verita', 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  04/01/2023 21:46:01
   5½ / 10
Il film tratta un tema interessante, le interpretazioni sono discrete, peccato per una trama troppo lineare e mediocre che non riesce a scalfire la superficie.

Prof  @  25/12/2019 16:09:44
   8 / 10
Ricco, in tutti i sensi. Una perla è la promessa di matrimonio, davvero sui generis, ma gli spunti delicati sono sparsi un po' ovunque, a parte la valenza debordante sottesa alla trama. Una storia vera, che fa riflettere su uno dei tanti aspetti che connotano la nostra civiltà e diamo per conclamati, ma possono mietere vittime innocenti.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  12/02/2017 11:48:03
   6 / 10
Classico film di denuncia che porta alla luce qualcosa che i potenti dello sport vogliono tenere nascosto. Si ha gia' da subito la sensazione d una presa in giro visto che il football è tutt'ora lo sport nazionale Americano.
Quello a cui è servito questo medico è mettere un'etichetta di pericolo come si fa con le sigarette.
Buona l'interpretazione di un imbolsito Smith che se la cava anche con una sceneggiatura prevedibile.
Inutile come sempre la storia d'amore che fa da cornice alla pellicola.

Trixter  @  07/01/2017 23:11:31
   6 / 10
Film che ha il merito di notiziare il grande pubblico su fatti realmente esistiti ma sui quali si è ritenuto opportuno a lungo tacere. Will Smith è artefice di una prova maiuscola ma, nonostante ciò, Zona D'ombra è raccontato fiaccamente, con lunghi momenti di stanca ed una storia d'amore compassata che sa di clichè. Insomma, le ottime premesse e le solide basi della storia, sono ben presto vanificate da una struttura narrativa evanescente e da una sceneggiatura fiacca e poco emotiva.

Rollo Tommasi  @  04/01/2017 16:28:51
   7 / 10
ETC, encefalopatia traumatica cronica. Una sigla che ha spaventato come un "uomo nero" la lega della NFL, corporazione chiusa ed elitaria che ha cercato con ogni e più spavaldo mezzo di negare l'evidenza scientifica che dimostrava una correlazione tra l'insorgenza di una grave malattia al cervello ed i traumi contusivi riportati nella pratica dello sport del football.
Biopic lento, retorico, ma incisivo, ispirato all'odissea del medico nigeriano Bennet Omalu, artefice della scoperta e per questo motivo inviso al neghittoso "circo medatico" del football americano.
Will Smith, che interpreta il protagonista, si fonde nel personaggio con garbata discrezione, rinunciando a pompare i muscoli della consueta gigioneria.
Da menzionare la prova straziante di David Morse.
Profluvi di retorica non indeboliscono la corrosività del film.

Sestri Potente  @  01/01/2017 17:48:36
   6½ / 10
Drammone con uno Will Smith in perfetta forma, che denuncia uno sport poco seguito e conosciuto (se non da un appassionato pubblico di nicchia) qui in Italia: il football americano.
E' incredibile come l'evidenza venga negata in modo così maniacale, anche se ovviamente quando ci sono dei forti interessi in ballo purtroppo passa tutto in secondo piano... Da vedere più che altro per scoprire questa vicenda, il film in sé è un po' troppo pesante. Ma forse deve essere così.

Scuderia2  @  31/12/2016 12:10:02
   8 / 10
Will Smith truccato da nero africano interpreta il Dottor Bennet Omalu,un neuropatologo nigeriano che ha fatto paura alla NFL.
Al di là della buona qualità generale del film,è quel che emerge che ha una rilevanza straordinaria e spaventosa.
Cioè,un medico con la sua ricerca scientifica scopre che il football americano uccide la gente che lo pratica.
Fantastico il paragone col picchio che picchia non so quante volte la testa al giorno contro l'albero, ma il picchio ha una sorta di cuscinetto che protegge il cervello dai traumi
L'uomo no. L'uomo non è nato per fare a testate ,anche se ha un casco in testa
La NFL che fa?
Prima ignora Omalu,poi lo osteggia poi ..sì, forse qualcosa c'è ma noi non possiamo dirlo. Sapete com'è…business….
Eeeeeeeehhhhhhh????
I titoli di coda rivelano che dal 2011 oltre 5000 ex giocatori di football hanno fatto causa alla Lega per problemi neurologici e cognitivi.
La Lega li ha risarciti a patto che non debba mai rendere pubblico ciò che si sa.
E cioè che il 28 per cento dei giocatori sarà destinato ad avere problemi al cervello.
Complimenti!!!!!
God bless America.
W il Superbowl.
Ma andate a morire ammazzati a craniate.

marfsime  @  16/12/2016 23:33:08
   6½ / 10
Buon film di denuncia..anche se ad un certo punto le vicende hanno subito un'accellerata improvvisa e certe fasi sono state quindi trattate troppo di fretta. Nel complesso rimane un film guardabile.

markos  @  30/11/2016 22:46:56
   7 / 10
Interessante film denuncia sulla salute danneggiata e sulla morte di questi giocatori Americani di football.

TheLegend  @  16/11/2016 14:28:08
   6 / 10
Argomento interessante,sviluppo abbastanza piatto e banale.

DogDayAfternoon  @  16/11/2016 13:40:49
   6 / 10
Tipicissimo film contemporaneo, dove il soggetto è spesso e volentieri interessante come in questo caso, ma poi la realizzazione risulta parecchio scadente, soprattutto nei dialoghi farciti di frasi fatte e nelle situazioni che si ripetono come un copia e incolla di film in film (solite storie d'amore tutte uguali, soliti pregiudizi razziali, ecc.).

Nulla da dire sull'interpretazione di Will Smith, se non che lo trovo esteticamente davvero invecchiato (non so se per esigenze di copione); tra l'altro se mai verrà fatto un film su Obama, starebbe benissimo nella sua parte.

Assolutamente nulla di imperdibile anche se comunque non è proprio da buttare.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  19/09/2016 19:05:15
   6½ / 10
film che tratta un argomento attuale e lo fa con piglio molto garbato,mai un'emozione,un sussulto,un'iniziativa.
niente da dire sullo scoryboard che non cicca una virgola dalla realtà.
Sarebbe negativo il voto,la recitazione di Smith vale almeno un punto e lo salva.

Alex22g  @  17/09/2016 10:04:17
   8 / 10
Un altro bellissimo film di Will Smith. Il tema è impegnativo ma interessante e ben gestito. ottime le prove del cast e la regia. Una storia importante che meritava la giusta trasposizione cinematografica che qui ha avuto.

Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  09/06/2016 19:03:42
   6½ / 10
Questi film di denuncia sono tutti uguali! Forse ben fatti e ben interpretati, ma non lasciano lo spazio a nuove emozioni ne alla fantasia. Ogni tanto fa bene guardarli, ma non è questo il cinema del futuro. Ad ogni modo è una buona pellicola, che non andrò certo a rivedere una seconda volta.

djciko  @  21/05/2016 02:14:28
   7 / 10
Buon film di denuncia ed ottime interpretazioni.
Will Smith in panni diversi, con un personaggio leggermente piu' debole degli altri interpretati. E' un film avvincente, che ricostruisce fedelmente la storia originale.
Vale una visione.

logicman  @  09/05/2016 12:53:26
   7 / 10
Buon film di denuncia, peccato che nessuno si sia accorto della sua uscita. Durato solo una settimana in sala a Vercelli. Tenuto, ovviamente, molto nascosto per il tema scottante trattato ( per gli americani, ovviamente ). Grande interpretazione di Will Smith e nel complesso recitato molto bene. Coinvolgente e di buoni sentimenti. Da non perdere

Wilding  @  25/04/2016 11:33:01
   7½ / 10
Bellissima pellicola ispirata a fatti veri. Non conoscevo questo aspetto del Football Americano e quando il Cinema racconta la Storia è sempre un punto guadagnato.
Se poi gli interpreti sono ottimi, la sceneggiatura scorre e lo spettatore si appassiona... il punteggio sale. Da vedere!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  23/03/2016 23:01:09
   5 / 10
Argomento interessante che potrebbe trovare varie analogie con altri sport dove i contatti fisici violenti, basti pensare alla boxe per esempio, potrebbero lasciare conseguenze gravi per non dire tragiche. Il film ha uno sviluppo tradizionale con l'eroe senza macchia Will Smith opposto ad un sistema di interessi che pone l'aspetto economico dello sport alla salute di chi lo pratica. IL classico atto di accusa verso una generale omertà della negazione di un problema e di non porsi la benchè minima domanda di come la NFL possa essere parte di quel problema. Peccato che il film non sia all'altezza della problematica proposta. Sceneggiatura fatta con lo stampino di tanti altri film del genere, discrete interpretazioni, ma dopotutto Landesman già con il pessimo Parkland aveva fatto intravedere tutta la sua mediocrità.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060093 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net