Un uomo e una donna giapponesi in Europa. Lui è alla ricerca di una cattedrale immaginaria che ha visto su un disegno. Lei, sposata con un francese, vuole dimenticare Nagasaki, posto dove morirono i suoi familiari. (Qui il rimando a "Hiroshima mon amour" è d'obbligo anche se i rapporti Francia/Giappone sono opposti: in HMA Lei era una francese in Giappone che non dimenticava ciò che aveva subito a Nevers, nel film di Yoshida lei è una giapponese in Francia che non riesce a dimenticare Nagasaki). Si incontrano e si innamorano: girano per l'Europa (Porto, Madrid, Paris, Amsterdam, Roma) alla ricerca della cattedrale immaginaria, ma quando la trovano "si dissolve nell'aria" (come avrebbe detto Marx). L'inizio del film è ambientato in Portogallo da dove partirono i primi esploratori alla volta del Giappone a metà del XVI secolo e si conclude a Roma dove la cattedrale si dissolve sull'isola Tiberina.
Vuoi inviatare un amico al cinema con te per vedere ADDIO, LUCE D'ESTATE? Vuoi segnalare ADDIO, LUCE D'ESTATE ad un amico?
Compila questo modulo ed premi il tasto INVIA, lo faremo noi per te!
Ordine elenco: Data Media voti Commenti Alfabetico
in sala
archivio