Sicilia, prima metà del Settecento. La vita della famiglia palermitana degli Ucrìa, è un susseguirsi di matrimoni, di balli, monacazioni e impiccagioni. Ad una di queste esecuzioni la dodicenne Marianna viene portata dal nonno con la segreta speranza che lo shock possa guarirla dal suo mutismo. Protetta dalla nonna, avvolta dall'amore di una madre disperata e taciturna, la ragazzina è costretta a sposare all'età di tredici anni il vecchio Duca Pietro che è anche il fratello della madre. Diventata una donna apprende da un istitutore francese, il linguaggio dei segni e il piacere della letteratura.
Voto Visitatori: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() | Grafico |
Se hai trovato uno o più errori nella scheda del film MARIANNA UCRIA segnalacelo usando questo modulo; aiuterai così Filmscoop.it a essere sempre aggiornato ;-)
I trailer vengono visualizzati tramite Adobe Flash. Prima di segnalare il malfunzionamento di un trailer assicurati di avere installato l'ultima versione di Adobe Flash Player. Puoi scaricarla dal sito Adobe.
Non utilizzare questo servizio per segnalare voti scorretti, per quello esiste già un'apposita discussione nel forum
Tutti i campi sono obbligatori.
I dati che vengono inseriti in automatico sono gli stessi utilizzati nella registrazione al forum.
Li puoi vedere nel tuo profilo del forum
Ordine elenco: Data Media voti Commenti Alfabetico
in sala
archivio