Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
In assoluto la serie "Black Mirror" è quella che mi è piaciuta di più e spero di dimenticarmela presto (in genere mi ci vogliono 3 o 4 anni) perchè la voglio rivedere ancora. Gli episodi di questa stagione sono tutti di alto livello, una grande creatività. So che con la sesta serie è finita ma dentro di me spero ne facciano altre.
Il tema della tecnologia e della sua invasività, elemento portante di Black Mirror sembra essere sempre più sfumato con gli anni, cioè da quando Netflix ha acquistato Black Mirror. Indubbiamente non so se il primo episodio (Joan is awful) sia una sorta di rivolta interna al suo stesso distributore. Sfuma di più in Lock Henry anche se risalta maggiormente nel finale. Beyond the Sea è l'episodio con ul cast d'insieme più prestigioso, ma è di una prolissità più unica che rara, che fatica a carburare e che nel complesso annoia mortalmente. Poi si passa all'horror con il quarto, il più breve e contrariamente all'episodio che l'ha preceduto mi è sembrato fin troppo affrettato. L'ultimo episodio, Demon 79, ci presenta una certa ciclicità della storia che dal '79 sembra rivolgersi ai giorni nostri, ha un ottimo umorismo dark, ai livelli di Joan is awful, ma è una storia dove di tecnologia non ne vedoe sembra una rielaborazione ironica di La Zona morta di Cronenberg. E' una stagione che conferma il decadimento di Black Mirror da quando è su Netflix. A parte il quarto, gli episodi sono godibili (scelgo il primo e l'ultimo), ma delle stagioni inglesi è solo un pallido ricordo.