gomorra - stagione 4 regia di Francesca Comencini, Marco D'Amore, Enrico Rosati, Ciro Visco, Claudio Cupellini Italia 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVgomorra - stagione 4 (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GOMORRA - STAGIONE 4

Titolo Originale: GOMORRA - STAGIONE 4

RegiaFrancesca Comencini, Marco D'Amore, Enrico Rosati, Ciro Visco, Claudio Cupellini

InterpretiSalvatore Esposito, Ivana Lotito, Cristiana Dall’Anna, Arturo Muselli, Loris de Luna, Gianni Parisi, Luciano Giugliano

Durata: h 0.55
NazionalitàItalia 2019
Generedrammatico
Stagioni: 4
Prima TV nel Marzo 2019

•  Altri film di Francesca Comencini
•  Altri film di Marco D'Amore
•  Altri film di Enrico Rosati
•  Altri film di Ciro Visco
•  Altri film di Claudio Cupellini

Trama del film Gomorra - stagione 4

Siamo all’indomani del tragico epilogo della festa sulla barca di Sangueblù e dei suoi compagni. Genny è sopravvissuto a tutto, anche all’Immortale, ma qualcosa in lui si è spezzato: senza l'appoggio e i consigli dell'amico/fratello non è più così sicuro di poter tenere insieme i pezzi del proprio mondo. Ma una cosa Genny la sa: Ciro ha dato la vita perché lui potesse spendere la sua insieme ad Azzurra e al piccolo Pietro, e questo è un dono che non può e non deve andare sprecato.

Film collegati a GOMORRA - STAGIONE 4

 •  GOMORRA - STAGIONE 1, 2014
 •  GOMORRA - STAGIONE 2, 2016
 •  GOMORRA - STAGIONE 3, 2017

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,00 / 10 (16 voti)6,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Gomorra - stagione 4, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  03/07/2024 21:41:28
   7 / 10
Inferiore rispetto alle precedenti. I personaggi non sono tutti centrati.
Girata molto bene.
Resta una serie di livello.

7219415  @  16/02/2022 17:48:43
   6½ / 10
Calo sempre più netto

matt_995  @  30/12/2021 11:43:44
   7½ / 10
Ho visto questa quarta stagione con parecchio ritardo sulla tabella di marcia, poco prima dell'uscita dell'ultima stagione.
Avevo già letto di commenti negativi ma ho deciso di non badarvi troppo, visto che Ciro non è mai stato tra i miei personaggi preferiti e credevo di non patire troppo per la sua assenza.
Invece no, ho dovuto ricredermi, visto che l'assenza del personaggio più machiavellico e calcolatore di tutta la serie si fa sentire eccome.
Andiamo con ordine:
Questa stagione presenta puntate di altissimo livello (una su tutte quella interamente dedicata alla Terra dei fuochi nelle zone limitrofe a Napoli e quella ambientata a Londra) e sono molto affascinanti i percorsi dei due protagonisti Genny (col suo tentativo di diventare un "semplice" imprenditore criminale e non più un boss) e Patrizia (che da semplice commessa diventa regina di Secondigliano, lei che si era sempre raccontata di essere entrata in quel mondo per necessità... Ma che invece ha fatto tutto quel che ha fatto per pura e semplice ambizione personale), due personaggi che non possono scappare dal proprio passato, dalla propria natura più profonda, e dal proprio destino già segnato. Eppure la stagione subisce un brutto calo nella seconda metà, troppo semplice, troppo poco emozionante e accattivante (lontana anni luce dai finali al cardiopalma delle precedenti stagioni).
Eppure resta una stagione di passaggio, certo, ma ugualmente bellissima

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ValeGo  @  07/03/2021 18:02:24
   7 / 10
Nella quarta stagione di sente inevitabilmente la mancanza del personaggio più carismatico della serie, e tutta la stagione ne risente.

werther  @  08/11/2020 15:59:59
   6½ / 10
Quarta stagione un po' più lenta e meno ritmata delle precedenti, vuoi per l'uscita di scena di un personaggio cardine come Ciro vuoi per un senso di saturazione che si sta inevitabilmente raggiungendo. Serie incentrata su Gennaro e la sua famiglia che tentano di cambiare vita in un'altra città ma le radici difficilmente si estirpano. Siamo lontani dalle prime due stagioni. In declino.

everyray  @  13/04/2020 10:54:28
   7 / 10
Decisamente sottotono rispetto alle altre stagioni ma girato in maniera splendida e con tante tecniche filmiche degne di grandi pellicole.
La storia regge nonostante tutto e il finale invita forse ad una quinta stagione...staremo a vedere ma di sicuro chi ha visto le stagioni di Gomorra deve per forza seguire anche questa!
Consiglio alla fine di questa stagione il film "l'immortale" girato da Marco D'Amore!

JOKER1926  @  26/09/2019 17:11:52
   6 / 10
"Gomorra" è una produzione che ha avuto fortuna. Molta fortuna.
I meriti delle prime serie, non possono non essere oggettivi, la seconda serie, ad esempio, fu il massimo del contenuto, seguiva in maniera dignitosa l'armonia narrativa e contenutistica del primo exploit del 2014.

Il problema fisiologico, però, risiede nell'evoluzione della serie televisiva, insomma dopo un paio di serie, il pathos inizia a scemare, c'è bisogno della fatidica novità, ma non sempre la rivoluzione della scena o dei personaggi, può esser vincente.
Nonostante una grande messinscena , "Gomorra" , pian piano, inizia a perdere colpi. Se la terza serie era un surplus, figuriamoci allora una quarta.

In "Gomorra" stagione 4 , la ripetizione degli argomenti ormai raggiunge picchi non banali, non trascurabili. Nonostante la dignitosissima regia e la volontà di mischiare un po' le carte, in soldoni, la serie non ha più quella linfa vitale vista negli anni precedenti. Qui si cerca di proporre qualcosa di diverso, si posano le armi (per un po') e si analizza la sfera più umana dei personaggi (cosa inedita!), salgono in auge i soliti noti.

Apprezziamo la volontà di modificare un po' il registro, ma in fin dei conti, una serie nata sul sangue e sulle uccisioni, vive il suo momento nell'immediato, poi diventa inesorabilmente un film già visto. Potevano fermarsi tranquillamente alla seconda serie. La sintesi è la miglior forma di poesia.

Invia una mail all'autore del commento bleck  @  15/07/2019 17:57:22
   6 / 10
Sicuramente la meno bella della serie, la sensazione è che sia stata messa in cantiere in fretta ed in furia per cavalcare il successo della precedente in cui moriva Ciro. Come per un libro di successo, quando l'editore spinge sull'autore per sfornarne un altro in tempi radipissimi. E, quasi sempre, risulta poi una delusione

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  18/06/2019 01:32:02
   7 / 10
Finita anche la quarta stagione di Gomorra, rispetto alle prime stagione è di certo la meno bella, ma rimane sempre un buonissimo prodotto.
Il fascino delle prime due stagioni è ormai perso e questa stagione segue un pò la strada della stagione precedente, si punta maggiormente alla commercializzazione del prodotto e la sceneggiatura seppur ci regala ancora momenti adrenalinici e molto belli, risulta forzata.
Le puntate più belle sono la prima e la decima, la più brutta e decisamente la terza, è stata la puntata tra le più negative dell'intera serie per come la vedo io, troppo noiosa e monotona.
Dal punto di vista tecnico come nelle stagioni precedenti anche nella quarta stagione siamo su alti livelli e si conferma tale, alcune sequenze sono fatte veramente bene e lasciano senza fiato.
Per la parte attori, i nuovi entrati non convincono del tutto, si salva a mio avviso solo il papà della famiglia Levante (lo zio di Genny) gli altri hanno poco fascino e sembrano tutti degli esaltati e dei pivelli, il fascino e il carisma dei protagonisti delle prime tre stagioni è persa e questo ha inciso parecchio a livello di recitazione.
Il mio personaggio preferito resta senza dubbio Patrizia, carismatica, bella e molto intelligente, Sangue Blue rimarra sempre un bel punto di domanda, in questa quarta stagione si vede poco, un vero peccato, già nella terza non viene caratterizzato molto.
Genny in questa serie si ferma, ma il suo carisma si nota e devo dire che nella scena finale dell'ultima puntata è molto inquietante.
Forse, è arrivato veramente il momento di chiudere i battenti, speriamo che la quinta stagione sia l'ultima (e sembra proprio così),le idee cominciano a scarseggiare e il fascino è finito, la quarta stagione ne è la conferma anche se rimane un made in Italy di buon livello.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  12/06/2019 22:59:31
   7 / 10
Gennaro Savastano prova a spiccare il volo, costruisce una pace fragile fra i clan per diventare colletto bianco, ripulirsi dal propiro passato criminale, ma la strada non dimentica. Pur avendone i segni, pur volendoli cancellare chirurgicamente (forse il punto di svolta della serie, nemmeno tanto enfatizzato, ma fondamentale) Gennaro Savastano si ferma. La strada ha vinto. Questa quarta stagione è molto ricca di divagazioni, non tutte però chiuse a dovere ed anche con qualche passaggio di sceneggiatura forzato. Mantiene comunque la sua vitalità, ha personaggi forti come Patrizia, secondo me la vera protagonista della stagione. Con il tocco finale nei titoli di coda dell'ultimo episodio, certamente le aspettative della prossima stagione saranno febbrili.

maxi82  @  01/06/2019 21:38:32
   7 / 10
E la peggiore della serie ma intrattiene comunque bene con il colpo di scena finale...bisogna però avere il coraggio di finire altrimenti rovinerebbe il tutto se si continua!!!

werther  @  20/05/2019 21:23:06
   6½ / 10
Una stagione che prova a diversificarsi un pò dalle precedenti, visto anche che nella precedente gli accadimenti stravolgono un pò gli equilibri. Questa stagione si incentra su due filoni narrativi che si separano per poi ricongiungersi, non annoia nonostante sia meno frenetica delle precedenti il che è sicuramente un punto a favore, ma non si può non notare come ormai forse sia tempo di chiudere battenti, possono cambiare la trama e i personaggi ma le dinamiche restano sempre le stesse.Non manca il colpo di scena finale.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065869 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net