il signore degli anelli: gli anelli del potere - stagione 1 regia di J.A. Bayona, Wayne Che Yip, Charlotte Brändström USA, Nuova Zelanda, Canada 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVil signore degli anelli: gli anelli del potere - stagione 1 (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL SIGNORE DEGLI ANELLI: GLI ANELLI DEL POTERE - STAGIONE 1

Titolo Originale: THE LORD OF THE RINGS: THE RINGS OF POWER - SEASON 1

RegiaJ.A. Bayona, Wayne Che Yip, Charlotte Brändström

InterpretiAmelie Child Villiers, Will Fletcher, Morfydd Clark, Markella Kavenagh, Daniel Weyman, Ismael Cruz Cordova, Augustus Prew, Simon Merrells, Cynthia Addai-Robinson, Ema Horvath, Leon Wadham, Joseph Mawle, Geoff Morrell

Durata: h 1.00
NazionalitàUSA, Nuova Zelanda, Canada 2022
Generefantasy
Stagioni: 2
Prima TV nel Settembre 2022

•  Altri film di J.A. Bayona
•  Altri film di Wayne Che Yip
•  Altri film di Charlotte Brändström

Trama del film Il signore degli anelli: gli anelli del potere - stagione 1

Basata sul romanzo Il Signore degli Anelli di J. R. R. Tolkien e sulle sue appendici, la serie è ambientata nella Seconda Era della Terra di Mezzo, migliaia di anni prima degli eventi raccontati in Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli. La serie copre i principali eventi dell'Era: dalla forgiatura degli Anelli del Potere, all'ascesa dell'Oscuro Signore Sauron, fino alla caduta del regno insulare di Númenor e all'ultima alleanza tra Elfi e Uomini.

Film collegati a IL SIGNORE DEGLI ANELLI: GLI ANELLI DEL POTERE - STAGIONE 1

 •  IL SIGNORE DEGLI ANELLI: GLI ANELLI DEL POTERE - STAGIONE 2, 2024

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,75 / 10 (4 voti)4,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il signore degli anelli: gli anelli del potere - stagione 1, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Goldust  @  16/10/2025 14:48:25
   4½ / 10
Ammazza che noia. Al netto delle pecche dovuta alle scelte di un cast "inclusivo" che toglie inevitabilmente spessore ai personaggi creati da Tolkien, non c'è un singolo personaggio che valga la pena ricordare a visione ultimata ed un singolo attore / attrice che abbia un minimo di carisma quantomeno attoriale. Le puntate di un'ora e dieci minuti poi tolgono forza al serial ed azzoppano l'interesse. C'è davvero dentro qualcosa del "Signore degli Anelli", se togliamo le atmosfere date dalla natura selvaggia? Forse, ma lo dovrebbero dire i fan appassionati del fantasy. Io non lo sono e da mero fruitore "occasionale" questa serie è stata una delusione. Non guarderò la seconda stagione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Enzo001  @  26/12/2024 19:23:04
   6 / 10
Non credo di poter esprimere diversamente quanto già brillantemente esposto dal collega qui sotto: una serie senza spessore, in cui la caratterizzazione dei personaggi viene sostituita dalla necessità di sventolare, metaforicamente parlando, le bandiere femministe, delle comunità africane o LGBTQ+ (che forse manca?).
Ci sono capolavori in cui il peso dei personaggi si sente dopo appena un'apparizione, film in cui addirittura l'attore non appare sullo schermo, ma ugualmente condiziona l'intera struttura narrativa fino a coinvolgere lo spettatore (Se penso a "Rebecca" di Hitch..).
Nulla da dire dal punto di vista tecnico: tutto è costruito per essere perfetto, ma si è ben lontani dall'epicità di Jackson o dello stesso Tolkien; resta una serie di di indubbio fascino per i fan.

AgentSmith  @  03/12/2024 18:56:47
   3 / 10
Già il fatto che "Gli Anelli del Potere" sia una produzione Amazon metta in guardia anche coloro che confidano nell'indiscutibile pregio di Tolkien.
I canoni Tolkieniani sono COMPLETAMENTE rimessi in discussione dal colosso delle spedizioni, che, per citare solo 2 delle cose che più hanno infastidito, ci regala elfi neri (si, avete capito bene, non è uno scherzo) e personaggi che sono "stufi" delle tradizioni dei propri popoli.
Proseguendo nel disastro, questa prima stagione è del tutto banale, piatta e, soprattutto, sbagliata.
Seppur Lo Hobbit già ci aveva fatto capire della unicità del Signore degli Anelli, di come quell'epicità fosse probabilmente irripetibile, questa ciofeca farebbe rivoltare Tolkien nella tomba.
Quando lo capiranno questi produttori improvvisati che l'anti-cultura woke NON VENDE??
Personaggi spenti, freddi e senza colore.
Sovrabbondanza di protagonismo femminile forzato e personaggi maschili senza pathos: non c'è una e sottolineo UNA figura carismatica.
La cosa più triste è vedere come quattro buffoni stiano riuscendo ad infangare il buon ricordo delle opere di Tolkien.
SCONSIGLIATISSIMO ai fan di Tolkien: fatevi un favore e non perdete tempo con questa aberrazione, piuttosto rileggiamoci qualche libro.

krystian  @  27/11/2024 08:08:50
   5½ / 10
Non mi aspettavo di essere il primo a commentare questa serie.
Dal punto di vista tecnico, non c'è nulla da eccepire: scenografie, costumi, trucco ed effetti speciali sono un trionfo di opulenza e precisione. Ogni dettaglio sembra studiato per essere impeccabile, creando un'estetica straordinaria. Tuttavia, secondo me, questa perfezione finisce col ritorcersi contro: l'intero impianto risulta privo di anima e profondità. La scelta di affidarsi interamente alla CGI, per quanto eccellente, amplifica la sensazione di artificiosità: tutto appare freddo, piatto e sterile. Personalmente, rimpiango i vecchi set costruiti a mano e i paesaggi naturali autentici, che conferivano ai film un senso di concretezza, calore, realtà e immersività, impossibile da replicare digitalmente.
Sul piano narrativo, il confronto con Il Signore degli Anelli è impietoso. La trama stenta a catturare, è priva di mordente, noiosa, verbosa, allungata, tanto allungata, come se fosse stata diluita solo per occupare più episodi e si trascina fino alla fine in modo fiacco, monotono, senza tensione, né colpi di scena particolarmente memorabili (eccetto forse un pochino nell'ultimo episodio).
I personaggi mancano di carisma e spessore, rendendo difficile qualsiasi forma di coinvolgimento emotivo. Galadriel proprio non funziona, capisco che è ambientato migliaia di anni prima della trilogia ma la sua rappresentazione qui la fa sembrare una giovane ragazza avventata, testarda e ingenua, molto lontano dall'aura di saggezza e compostezza del personaggio interpretato da Cate Blanchett. Non che con Elrond la situazione cambi molto, del tutto inespressivo, a tratti irritante e proprio mal impersonato. L'unico personaggio per cui ho provato un po' di simpatia è stato il nano Durin IV, e basta; sua moglie invece era pesante e insopportabile.
Nemmeno la colonna sonora colpisce. Nel Signore degli Anelli era qualcosa di eccezionale, un elemento chiave, capace di evocare emozioni profonde, bastavano poche note per avere già la pelle d'oca, non per nulla è una delle mie preferite; qui invece è completamente trascurabile.
Insomma, in Gli Anelli del Potere non si percepisce minimatamene quell'epicità, quella grandiosità, quella meraviglia, quel pathos travolgente che caratterizzavano la trilogia di Jackson e che l'hanno resa immortale. Questa serie è un fantasy tecnicamente impeccabile ma finto e vacuo, indistinguibile da tanti altri prodotti che affollano il panorama contemporaneo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/12/2024 15.00.53
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067053 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net