lost - stagione 1 regia di Jack Bender, J.J. Abrams, Stephen Williams, Paul A. Edwards, Tucker Gates, Eric Laneuville, altri USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVlost - stagione 1 (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LOST - STAGIONE 1

Titolo Originale: LOST - SEASON 1

RegiaJack Bender, J.J. Abrams, Stephen Williams, Paul A. Edwards, Tucker Gates, Eric Laneuville, altri

InterpretiMatthew Fox, Jorge Garcia, Naveen Andrews, Evangeline Lilly, Terry O'Quinn, Josh Holloway, Daniel Dae Kim, Yunjin Kim, Maggie Grace, Ian Somerhalder, Dominic Monaghan

Durata: h 0.42
NazionalitàUSA 2004
Generefantastico
Stagioni: 6
Prima TV nel Settembre 2004

•  Altri film di Jack Bender
•  Altri film di J.J. Abrams
•  Altri film di Stephen Williams
•  Altri film di Paul A. Edwards
•  Altri film di Tucker Gates
•  Altri film di Eric Laneuville

Trama del film Lost - stagione 1

Il 22 settembre 2004 l'aereo di linea 815 della compagnia australiana Oceanic Airlines, in volo da Sydney a Los Angeles, si schianta presso un'Isola apparentemente disabitata. I 48 sopravvissuti si accampano sulla spiaggia e si organizzano per resistere fino all'arrivo dei soccorsi, che però tardano ad arrivare. Ben presto, però, scoprono che il loro aereo è uscito dalla rotta prevista di circa mille miglia e che l'isola è teatro di una serie di eventi apparentemente inspiegabili. Nel tentativo di trovare un modo per fuggire, si renderanno conto che altre persone, prima di loro, sono naufragate su quell'isola e probabilmente sono ancora lì. Nel frattempo, iniziano a nascere amicizie e tensioni tra i vari superstiti, le cui storie personali celano molti segreti, con cui saranno costretti a confrontarsi.

Film collegati a LOST - STAGIONE 1

 •  LOST - STAGIONE 2, 2005
 •  LOST - STAGIONE 3, 2006
 •  LOST - STAGIONE 4, 2008
 •  LOST - STAGIONE 5, 2009
 •  LOST - STAGIONE 6, 2010

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,67 / 10 (35 voti)8,67Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lost - stagione 1, 35 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

James_Ford89  @  03/03/2015 19:13:08
   9½ / 10
Concordo al 100% con il commento di krueger419. Questo voto vale per tutte e sei le stagioni, sia chiaro. L'impatto di questa serie sullo spettatore è devastante, disarmante, terribilmente speranzoso. I mille misteri che circondano i poveri sopravvissuti sono galvanizzanti, dagli "altri" al fumo nero, dagli orsi polari ai sussurri, ecc ecc. Impossibile non venire trascinati dalla forza visiva e dei dialoghi di questo telefilm. La presenza di O'Quinn è un'occasione in più per vedere la serie.
Certo, il finale può non piacere (secondo me, dipende molto dalla fede di ognuno di noi), ma resta uno dei momenti più alti nella storia delle serie tv degli ultimi decenni.
In conclusione, un capolavoro.
E non mi stancherò mai di dirlo, anche se viene spesso ripetuto da molti: Lost non è un telefilm; è un'esperienza di vita.

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/03/2015 23.31.55
Visualizza / Rispondi al commento
william sczrbia  @  11/01/2015 11:18:51
   8 / 10
grande serie

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/01/2015 15.08.18
Visualizza / Rispondi al commento
krueger419  @  09/08/2014 15:07:20
   10 / 10
COMMENTO ALL'INTERA SERIE

"Ma perché ancora nel 2014 si parla ancora di quella serie andata persa (ah! giuoco di parole) nel tempo?"
Ho sentito qualcosa che cadeva, mi sono girato e ho visto la 6a stagione di lost per terra. E mi son detto "AAAAAH LOST!"
E allora per omaggiare i vecchi tempi, mi sono recato SSSSSUBITO su alcuni siti di recensioni e su lost ne ho lette DAVVERO, DAVVERO, DAVVERO di tutti i colori.
"lost è una *****".
"lost nn a sns".
"lost fa kìfo"
"lost è lost!"
E allora sono andato su youtube e ho rivisto gli ultimi 10 minuti della puntata finale di lost. E ommioddio orgasmi multipli.
E allora sono RIandato su imdb a leggere qualche recensione in inglisc cercando di capirci qualcosa, ho letteralmente sclerato contro al pc davanti ad affermazioni in stile "la serie fa kìfo xk il fnl nn a sns".
Allora, ci tengo a dire 2 cose:
1) La serie non è composta dalla puntata finale.
2) Il finale è quanto di più bello che abbia mai visto in tivvù.
Per me LOST è passato, presente e futuro della serie tv. Non rompetemi le palle con breaking bad con twin peaks con dr. house perché qui stiamo parlando solo ed esclusivamente di LOST.
Io non dico che lost sia MEGLIO, non dico che sia LA MIGLIORE SERIE TV DI SEMPRE, dico solo che non penso si possa pretendere di più dal piccolo schermo.
Perché è perfetta (o quasi, vabbé) sotto ogni punto di vita.
Attori perfetti, caratterizzazione dei personaggi da urlo (ma proprio fino in fondo, anche i loro nomi hanno un significato che si scopre andando avanti con la serie), registicamente eccellente, colonna sonora da urlo, sceneggiatura quasi (la quarta stagione è la peggiore delle 6) perfetta e finale da orgasmi multipli prolungati del 101%.
Poi il finale della quinta è proprio... proprio. Non tanto perché è diverso dagli altri finali e il cliffanger che c'è ti fa strappare i capelli in poco tempo. Ma proprio perché li, LI' si porta la serie ad un livello superiore: la storia della bi-dimensionalità, double feature (science fiction ), si ha paura di quello che può veramente succedere, si scoprono centinaia di segreti sull'isola, il fumo nero viene spiegato, viene quasi tutto spiegato, si resta... così.
E succede quello che succede. Non voglio fare spoiler perché il finale è fottutamente inspiegabile. O meglio, potreste cercare di spiegarmelo (sperando di non minimizzare al SPOILERSPOILERSPOILER muoiono tutti e ciao) ma si potrebbe sempre continuare e continuare ad aggiungere argomentazioni.
Ho visto LOST in 4 mesi. Ho comprato i cofanetti uno dopo l'altro, ho resistito alla tentazione di cercare il finale sul web. E quando è finito sono rimasto... così.
Che cosa ci si lamenta delle serie tv? scarsi contenuti? finale poco d'impatto? attori presi sul ciglio della strada? troppe puntate? Lost non ha nessuno di questi difetti.
E il finale non ha senso, non è d'impatto e... COSA!? per quanto riguarda il senso, bè, ne ho parlato prima e se volete che vi dica cosa significa secondo me, ve lo scrivo nei commenti. Ma il finale è fottutamente d'impatto! Se si guardano 2 puntate della prima serie, 1 1/2 della seconda e qualche puntata della quinta... bé allora l'impatto c'è solo se vengo ad investirvi col furgone. Ma se si guardano per bene tutte le puntate, se le si analizzano fino in fondo, se c'è un minimo di feeling per quanto riguarda i personaggi... bé, l'impatto può essere talmente potente da farvi gridare con tutta la voce che avete in gola.

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/08/2014 16.29.19
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Rask  @  29/01/2014 20:58:27
   5½ / 10
Mi dispiace, ma non si può non tenere conto del finale retroattivamente devastante. Buona parte dell'appeal delle prime stagioni era tutto nella costruzione e disvelamento di un mistero. Velleità metafisiche, simbolismi, personaggi carismatici, buona regia, c'era tutto. Tranne quello che ancora non potevamo sapere: un progetto.

6 risposte al commento
Ultima risposta 31/01/2014 22.59.09
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  29/01/2014 19:51:45
   9 / 10
Ero un giovane e bellissimo ragazzo disoccupato, pieno di fregna e senza nessun negro intorno. Decisi di iniziare a guardare Lost e mi sparai la prima stagione in tipo due giorni e mezzo, una media di 15h al giorno di telefilm. Questo, per me, è il Lost che voglio ricordare.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

6 risposte al commento
Ultima risposta 30/01/2014 13.14.01
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  28/01/2014 17:57:49
   10 / 10
Inutile girarci intorno: la prima stagione di Lost è stata una bomba pazzesca, ha creato intere masse di drogati ed era scritta in modo rivoluzionario ed appassionante. Col senno di poi era tutto un bluff, ma lì per lì non avevo altri occhi che per John Locke.

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/04/2014 22.28.16
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net