oz - stagione 6 regia di Adam Bernstein, Daniel Loflin, Theodore Bogosian, Judy Dennis, altri USA 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVoz - stagione 6 (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film OZ - STAGIONE 6

Titolo Originale: OZ - SEASON 6

RegiaAdam Bernstein, Daniel Loflin, Theodore Bogosian, Judy Dennis, altri

InterpretiHarold Perrineau, Lee Tergesen, Dean Winters, Eamonn Walker, Ernie Hudson, Terry Kinney , Rita Moreno, Kirk Acevedo, J.K. Simmons, Adewale Akinnuoye-Agbaje

Durata: h 1.00
NazionalitàUSA 2003
Generedrammatico
Stagioni: 6
Prima TV nel Gennaio 2003

•  Altri film di Adam Bernstein
•  Altri film di Daniel Loflin
•  Altri film di Theodore Bogosian
•  Altri film di Judy Dennis

Trama del film Oz - stagione 6

Oz è una serie televisiva che tratta in modo molto reale, crudo e violento gli avvenimenti dei detenuti all'interno del penitenziario di "Oswald" (Oz), ed in particolare di una sezione, "il quinto braccio", meglio conosciuto come il "Paradiso". Qui i detenuti vengono tenuti dentro delle stanze con vetri in plexiglas, a differenza delle classiche celle, ogni centimetro di queste stanze è visibile agli agenti che rimangono all'interno del braccio ventiquattro ore su ventiquattro. Al centro del braccio vi è un enorme atrio, dove i detenuti passano la maggior parte della giornata: televisione, tavoli per giocare a carte e a scacchi/dama, postazioni telematiche e telefoni pubblici. Dietro tutto questo si nascondono le operazioni malavitose di cui sono protagonisti la maggior parte dei detenuti: contrabbando, spaccio, abusi, risse e omicidi.

Film collegati a OZ - STAGIONE 6

 •  OZ - STAGIONE 1, 1997
 •  OZ - STAGIONE 2, 1998
 •  OZ - STAGIONE 3, 1999
 •  OZ - STAGIONE 4, 2000
 •  OZ - STAGIONE 5, 2002

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,71 / 10 (7 voti)8,71Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Oz - stagione 6, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

VincVega  @  11/04/2024 12:41:06
   8½ / 10
Ed ecco arrivati all'ultima stagione. Stagione che vola come sempre, tenendo il ritmo sempre altissimo, così come il coinvolgimento, consegnando sia colpi allo stomaco non indifferenti, sia momenti emozionanti. Ci sono addirittura evoluzioni insperate e riuscite a mio avviso (vedi O'Reilly, Alvarez e Robson). Purtroppo ci sono anche dei ma, come le morti di vari protagonisti che fondamentalmente non stonano troppo in una serie come "Oz", perché la serie ci ha abituato ad essere talvolta anti-climatiche, però la questione è che sono davvero tante e forse di difficile gestione in una stagione. Aspettarsi degli happy end da "Oz" è francamente un'utopia, ma questi livelli di anti "fan service" sono di difficile comprensione. Questa cosa non la valuterei come un grosso difetto, perché la libertà degli autori dovrebbe essere sempre su questi livelli, però alla fine della fiera si rimane un po' spiazzati e con l'amaro in bocca. Certe morti mi sono sembrate francamente frettolose

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER, ma dopotutto la vita non è così? Un giorno ci sei e domani non più. Soprattutto in un ambiente come il penitenziario di Oz. L'evoluzione e la conclusione di Alvarez forse è quella resa meglio.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER Tutti hanno una conclusione degna, anche se quello che succede a Beecher, sinceramente fa un po' inc****re. Si rimane sospesi con lui, sulle sue sorti. Un po' di speranza c'è, ma "Oz" non lascia tanto ottimismo.

Chiaramente chi sta lontano dalla violenza, dalle droghe, ha più opportunità di sopravvivere, ma non è detto. A volte "Oz" è esagerato ed estremista ma è uno dei prodotti televisivi che più si avvicinano alla vita reale. Non ci sono sconti per nessuno.
Dalla prima all'ultima stagione c'è un lieve calo, ma è fisiologico.

Monologo finale di Augustus Hill da urlo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  14/02/2021 17:15:08
   9 / 10
Ultima grandissima stagione , ormai totalmente fuori controllo in una spirale di odio e violenza a Oz si fanno i conti tra bande ma non solo ci sono anche i propri demoni interni da domare .
ultime puntate veramente tesissime e fortemente coinvolgenti , lasciano una sensazione anche di smarrimento ed empatia per la sorte di questi personaggi che ho imparato a conoscere e come quando qualcosa finisce si ci resta , ecco, un pò male .
non guardo tantissime serie , preferisco i film , ma Oz finisce tra le mie preferite,la vidi su sky ancora nel vecchio millennio, l'ho recuperata adesso ed è invecchiata benissimo , sempre attuale e interessante.

7219415  @  25/05/2020 20:04:21
   8½ / 10
Ottimo prodotto. Ero molto scettico perchè non avevo voglia di guardare l'ennesima serie/film sulle prigioni ma devo dire che è davvero fatta benissimo.

guidox  @  01/12/2015 21:55:33
   9 / 10
voto valido per tutta la serie.
mai banale, crudo, profondo, intelligente...questo telefilm è un vero e proprio viaggio nell'animo umano allo stadio più primitivo.
vengono trattati temi difficili senza tanti fronzoli, tanti cazzotti nello stomaco che fanno male, ma parecchio male.

Neurotico  @  20/10/2014 19:19:54
   9 / 10
Forse è la mia stagione preferita di Oz (ma è difficile scegliere visto il livello costantemente alto), o comunque quella più profonda e commovente. E i colpi di scena non mancano. Il final della quinta stagione ci aveva lasciato in sospeso con l'attentato ad Augustus Hill, che appare pacifico e beato all'inizio della sesta presentandoci alcuni vecchi detenuti con cui a turno si alternerà nel prosieguo della stagione.
Meritano una citazione gli episodi 3 (Sonata da Oz) e 4 (A failure to communicate), impreziosite rispettivamente da metafore musicali e critiche alla tecnologia e al mondo virtuale. Bellissimo anche il quinto episodio, sul perdono "4Givennes". E' doveroso un encomio all'episodio incentrato su Cyril O'Reilly, in cui sono presenti riflessioni interessanti sulla pena di morte. Una puntata caratterizzata inoltre da una forte emotività che può anche commuovere.

Si conclude Oz, sicuramente una delle più belle serie Tv di sempre: violentissima, cruda, a tratti brutale e sporca. Con Oz si celebra il valore della vita umana attraverso le storie di violenza brutale dei detenuti (alcuni vera e propria feccia dell'umanità).

E' tutto finito. Ma io sono fatto di tette, e ne voglio ancora, e per sempre. Se non le posso più trovare a Oz, le troverò altrove. Dopo sei stagioni mi sono guadagnato la mia libertà vigilata.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/05/2015 19.44.52
Visualizza / Rispondi al commento
alex94  @  18/08/2014 10:43:36
   8 / 10
Ultima stagione,che riesce ad essere ancora interessante,alcuni personaggi principali muoiono,alcune cose cambiano,ma la stagione riesce comunque a mantenersi molto cruda e coinvolgente.
Una serie tv veramente indimenticabile,unica.

dagon  @  30/05/2014 20:20:23
   9 / 10
Oz è un'altra gradissima serie, storica, di quelle che hanno cambiato il modo di fare televisione. E' del 1997!!!!!!!!!! Sceneggiatura, interpretazioni e regia da applausi, personaggi delineati tutti mirabilmente nei minimi dettagli e grandi interpretazioni da parte di tutti. Feroce, doloroso, umano.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066923 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net