ripley regia di Steven Zaillian USA 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVripley (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RIPLEY

Titolo Originale: RIPLEY

RegiaSteven Zaillian

InterpretiAndrew Scott, Dakota Fanning, Johnny Flynn, Francesca Romana Bergamo, Renato Solpietro, Pasquale Esposito, Eliot Sumner, Dan Matteucci, Lorenzo Acquaviva, Patrick Klein, Massimo De Lorenzo, Angelo Faraci, Giacomo Colavito

Durata: h 1.00
NazionalitàUSA 2024
Generedrammatico
Prima TV nell'Aprile 2024

•  Altri film di Steven Zaillian

Trama del film Ripley

Un truffatore di nome Ripley che vive a New York negli anni '60 viene assunto da un uomo ricco per iniziare una vita complessa di inganni, frodi e omicidi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,06 / 10 (8 voti)8,06Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ripley, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Curiosity  @  11/09/2025 10:42:01
   8½ / 10
Migliore del film. Anche più attinente al romanzo. Fotografia SPAZIALE. Andrew Scott meraviglioso. Bravi anche gli interpreti italiani.
La nostra Meryl Streep, la Buy, assolutamente di livello. Anche l'ottimo Maurzio Lombardi.

Oskarsson88  @  05/11/2024 15:50:30
   8½ / 10
Ottima miniserie, il bianco e nero esalta le magnifiche inquadrature e atmosfere dell'Italia anni 60 e anche dei suoi monumenti e lo sfarzo. Ripley è un personaggio molto ben approfondito, il suo lato psicologico emerge sempre più col passare del tempo. Personaggio molto negativo, come poco positivi risultano però anche gli altri americani. Serie pacata, raffinata e di molto stile.

7219415  @  07/10/2024 11:41:19
   8½ / 10
Veramente un ottimo prodotto

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  03/07/2024 11:44:40
   8 / 10
Ho sinceramente sofferto l'immobilismo e la lentezza dei primi due episodi

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
pur apprezzandone l'estetica (la fotografia non è da 10, ma da 12). Mi sembrava di vedere una di quelle cose alla Gerwig, formalmente perfette, ma anche gelide.
Poi, pian piano, la serie ingrana e ingrana alla grande. La sceneggiatura è ottima, non c'è nessuno scivolone, nessuna netflixata di sorta. L'Italia in un bianco e nero così caldo non credo si sia mai vista. Se vi viene da mollare tra la seconda e la terza puntata, fate di tutto per resistere: ne vale davvero la pena.

BigHatLogan91  @  21/06/2024 14:02:51
   8 / 10
Ottima serie adatamento. Zaillian bravo sia alla scrittura che dietro la mdp.

andrea9002  @  14/06/2024 17:16:05
   7½ / 10
Notevole serie televisiva che a tratti sembra quasi un grande spot all'Italia, la fotografia è meravigliosa e la luce è davvero stupenda quasi come un quadro del Caravaggio (artista preferito dei protagonisti).

Molto belli alcuni dettagli su cui si sofferma la camera, a tratti la regia è semplicemente geniale, l'unica cosa che mi è dispiaciuta è la ridondanza di alcune scene che non muovono la trama ma sono più che altro un vezzo, diciamo che avrei sforbiciato qua e la 5 o 10 minuti da alcuni episodi ma nel complesso la visone di questa serie è d'obbligo se si cerca un prodotti di qualità tanto che spesso si ha più la sensazione di assistere ad un film, grazie alle stupende location e alla oculatezza con si è speso il budget, evitando scene inutilmente dispendiose che non apportano nulla alla storia.

Bravi gli attori tra cui Andrew Scott (quello di Estranei) la bella Dakota Fanning e c'è anche la nostra Margherita Buy oltre alla punta di diamante, il sempre grande John Malcovich che compare negli episodi finali.
Serie tv da guardare con calma, magari sorseggiando un buon calice di vino pregiato!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  11/06/2024 16:46:01
   8 / 10
Torna il personaggio di Tom Ripley con una miniserie qualitativamente ottima, molto raffinata e ricercata. A livello narrativo non si distanzia molto dal lavoro di Minghella, molto solare nei colori nell'evidenziare un'Italia cartolinesca con i suoi paesaggi e le opere d'arte. Il Ripley di Matt Damon scopre questo suo talento in divenire, mentre il Ripley di Andrew Scott, bravissimo nel ruolo, possiede già una predisposizione al crimine visto che sopravvive a New York con piccole truffe. Il lato omoerotico è molto più sfumato tra lo stesso Tom e Dickie perchè si rimane sempre all'interno dell'ambivalenza: Tom è attratto dall'anaffettivo Dickie o è attratto dal suo modo di vivere parassitario nei confronti dei genitori? Inoltre Zaillan evita accuratamente il cartolinesco di Minghella. Girato interamente in bianco e nero che evidenzia un'atmosfera da incubo e minacciosa, risaltando l'anima in chiaroscuro di Ripley stesso. Da apprezzare l'ampio uso di attori italiani nei ruoli di contorno dove spiccano Margherita Buy e soprattutto Maurizio Lombardi nel ruolo dell'ispettore Ravini. Ben utilizzato anche il cameo di John Malkovich. Certamente un prodotto da vedere.

Kyo_Kusanagi  @  08/05/2024 18:15:48
   7½ / 10
Veramente una bella serie, confezionata in maniera eccellente con una fotografia elegantissima, ricostruzione dei luoghi splendida, l'uso del bianco/nero intrigante che valorizza ancora di più la storia, colonna sonora e scelta delle musiche perfetta (Mina è sempre Mina), attenzione ai dettagli, certe inquadrature e i paesaggi sono un omaggio meraviglioso all'Italia che viene messa in scena priva dei soliti stereotipi americani. Strepitoso Andrew Scott (e il suo italiano) che ha saputo rendere affascinante e ambiguo il suo personaggio, ottimo anche il personaggio dell'ispettore. Atmosfere accattivante dal sapore retrò e dal ritmo lento che man mano che va avanti nella storia diventa un noir sempre più interessante. Sceneggiatura non priva di difetti, anzi :

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Tuttavia al netto dei problemi di sceneggiatura resta una serie che per chi è amante del noir non potrà che apprezzare. Sperando in un seguito

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065728 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net