agora' regia di Alejandro Amenabar Spagna, USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

agora' (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AGORA'

Titolo Originale: AGORA'

RegiaAlejandro Amenabar

InterpretiRachel Weisz, Rupert Evans, Max Minghella, Ashraf Barhoum, Oscar Isaac, Yousef 'Joe' Sweid, Manuel Cauchi, Clint Dyer, Amber Rose Revah, Richard Durden, Sami Samir, Charles Thake, Homayoun Ershadi, Harry Borg, Michael Lonsdale

Durata: h 2.08
NazionalitàSpagna, USA 2009
Generedrammatico
Al cinema nell'Aprile 2010

•  Altri film di Alejandro Amenabar

•  Link al sito di AGORA'

Trama del film Agora'

Egitto, IV secolo d.C.: ad Alessandria d'Egitto l'astrologa e filosofa Hypatia deve lottare per preservare tutti il sapere del suo antico mondo. Nel frattempo, il suo schiavo Davus è combattuto tra l'amore che ha per lei e la possibilità di guadagnare la libertà convertendosi al Cristianesimo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,25 / 10 (163 voti)7,25Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Agora', 163 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  23/03/2024 14:30:30
   7 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Agorà è un film affascinante sia per l’ambientazione che per la narrazione, andando a svariare con le tematiche e destreggiandosi tra le guerre religiose del tardo impero e la ricerca scientifica in un periodo in cui i mezzi a disposizione erano esigui.
Prendendo spunto dall’interessante personaggio di Ipazia, astronoma avanti sui tempi per troppo tempo dimenticata dalla storia, il film fa un excursus sull’affermazione della cristianità e le persecuzioni anti pagane, con una curiosa riflessione sul ribaltamento delle posizioni: i cristiani inizialmente considerati martiri durante l’impero gradualmente diventano i carnefici dopo la crescente popolarità della religione che vedrà sempre più persone schierate in sua difesa.

Ma non manca di approfondire anche il lato scientifico, con la continua messa in dubbio dei sistemi vigenti fino a quel momento, non mancano le scene in cui si mostra quanto i mezzi fossero improvvisati, basti vedere la scena del carico tirato dall’albero della barca per vedere in che punto atterrasse, però Ipazia gioca col dubbio, va contro i dogmi, rielabora le teorie e riprende anche vecchi modelli ormai messi al bando. La perdita del progresso e dell’identità, come si vede nella dolorosa scena della distruzione della biblioteca, resetta gli impegnativi progressi fatti fino a quel momento, riportando il mondo indietro di millenni oserei dire, come si vede nell’epilogo dato che si dovrà aspettare Keplero per la riformulazione di simili teorie.

Amenabar mette in scena una discreta ricostruzione del periodo, a metà tra il fascino dell’antico Egitto e la fase decadente dell’Impero romano, ad oggi forse si nota l’uso della computer grafica per molte ricostruzioni che sembrano un po’ troppo pulite, lisce e di una perfezione che sa di finto. La regia segue un modello abbastanza classico, da colosso storico americano che si concede scene ad ampio respiro, tra cui le varie scene di massa scandite dai campi larghi e dai dettagli nei duelli a cui prestare più attenzione, con una discreta epicità di fondo e un buon pathos che accompagna le vicende.

In gran forma il cast ma, la Weisz si ruba tutta la scena col suo personaggio carismatico, un po’ geniale un po’ incompreso, un po’ lo stereotipo del genietto troppo avanti per il tempo in cui è vissuto ma per fortuna non è un fattore sottolineato al punto di dar fastidio.

E’ una visione interessante, di un soggetto non notissimo, con una messa in scena di buon livello.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decembermemory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
ti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050966 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net