antiviral regia di Brandon Cronenberg Canada 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

antiviral (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ANTIVIRAL

Titolo Originale: ANTIVIRAL

RegiaBrandon Cronenberg

InterpretiCaleb Landry Jones, Sarah Gadon, Malcolm McDowell, Douglas Smith, Joe Pingue, Nicholas Campbell, James Cade, Lara Jean Chorostecki, Lisa Berry, Salvatore Antonio

Durata: h 1.48
NazionalitàCanada 2012
Generehorror
Al cinema nel Novembre 2012

•  Altri film di Brandon Cronenberg

Trama del film Antiviral

Syd March lavora per una clinica che rivende sieri di virus, recuperati dalle malattie che hanno colpito personaggi famosi e destinati a schiere di fan morbosi e ossessionati dalle celebrità. Grazie alla possibilità di lauti guadagni, Syd usa il proprio c

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,13 / 10 (16 voti)6,13Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Antiviral, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  20/01/2016 11:55:54
   7 / 10
Un film che sembra uscito dalla mente e dalle mani del caro vecchio David Cronemberg,quello che sguazzava nella fantascienza e nell'horror unendo la profondità delle tematiche trattate al disgusto e al raccapriccio che i corpi mutati e deformati dei suoi protagonisti trasmettevano,creando così un cocktail unico e maledettamente originale.
Ecco questo è quello che è il film Antiviral,diretto da suo figlio Brandon, quì alla sua opera d'esordio,che racconta la follia dei fan che per assomigliare in tutto e per tutto ai loro idoli ne vogliono condividere anche le malattie.......... l'originalità sicuramente non manca così come non manca l'inquietudine ed il sottile senso di disagio (unito naturalmente al disgusto) che Cronember junior riesce a trasmettere allo spettatore che si ritrova così ad assistere spaesato ai più vari e folli avvenimenti.......
Interessante anche la regia,Cronemberg sceglie di non dare morali su quello che mostra,si limita ad analizzarlo,con freddezza e cinismo,questo unito alla bellissima fotografia di quel genio di Karim Hussain,contribuisce a rendere gli eventi narrati nel film ancora più allucinanti.
Un horror con i contro********,come non se ne vedevano da un pezzo,da vedere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/01/2016 11.59.59
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Gabriela  @  03/06/2013 12:34:33
   8 / 10
La prima cosa che ci viene in mente è: com'è stata l'infanzia di Brandon in casa con un padre come Cronenberg?
Ecco la risposta: " Antiviral" è l'essenza di un mix delle influenze del padre adattate all'attualità e forse più malato. Il concetto di "nuova carne" (Videodrome), lo stile di vita "malato" (Crash) e la la degradazione del corpo (La Mosca).
Esteticamente un film austero, asettico, stanze bianche e spazi chiusi; solo il rosso del sangue e i colori dei tulipani.

Un mondo malato dove i fan desiderano le malattie dei propri beniamini come unico modello da seguire.

Un film da vedere, un'esperienza poiché di una cosa siamo sicuri … Brandon Cronenberg ha un futuro nel cinema.

6 risposte al commento
Ultima risposta 03/06/2013 17.02.57
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  11/04/2013 14:30:42
   8 / 10
L'adorazione per le celebrità trascende in uno schizofrenico feticismo tanto che, in un futuro non troppo lontano, la gente paga profumatamente per farsi inoculare i virus di cui soffrono le star del momento. La simbiosi con il soggetto venerato è talmente forte da assumere connotazione mistica, con la condivisione del malessere come punto di contatto concreto, rafforzato da un empio rituale eucaristico durante il quale ci si ciba di bistecche ricavate da coltivazioni cellulari dal blasonato pedigree.
Il business prolifera su quest'ennesima mercificazione di corpi vuoti eletti a divinità del nulla, le due cliniche specializzate in tali trattamenti fanno soldi a palate mentre il mercato della pirateria ha già capito come aggirare i vari copyright. Dell'ingranaggio fa parte Syd March, diafano e stralunato venditore della clinica "Lucas", ma anche predone sulla propria pelle, anzi, tramite il proprio sangue, di virus da vendersi sul mercato nero.
Tutto bene finché non si imbatte in un agente patogeno sconosciuto e probabilmente mortale. "Antiviral" riferisce di un contesto distopico con ritmo rarefatto e colpi di scena ben calibrati, ambienti asettici, colori smorti e star luminose, luridume invisibile, strisciante e subdolo nell'attacco all'organismo e nel penetrare menti corrotte da martellamenti mediatici inneggianti alla perfezione estetica; tutto nell'ambito di una società che è specchio estremizzato di quella attuale, fortemente improntata sull'apparire e sul profitto con ipocrite barriere morali che annebbiano la vista.
Brandon Cronenberg , figlio dell'illustre David, abbatte queste limitazioni ed esalta la fascinazione cieca verso divinità troppo terrene, a loro volta schiave di un sistema che ne cannibalizza ogni possibile aspetto sino alla morte.
Sarà fiero papà David di questo debutto coi fiocchi che raffina e attualizza alcuni temi da lui stesso trattati parecchi anni or sono nei suoi primi angoscianti lavori.
"Antiviral" riflette ciò che siamo e lo fa in maniera lucida e spietata, trascinandoci in un abisso fotografato splendidamente da Karim Hussain (il regista di "Subconscious cruelty"), percorso da sonorità inquietanti che sembrano rendere ancora più aliena la figura del protagonista, il bravo Caleb Landry Jones, a sua volta non immune alle sirene dell'infezione.

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/02/2014 09.44.26
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051037 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net