arrivano i giapponesi regia di Ron Howard USA 1986
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

arrivano i giapponesi (1986)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ARRIVANO I GIAPPONESI

Titolo Originale: GUNG HO

RegiaRon Howard

InterpretiMichael Keaton, Gedde Watanabe, George Wendt, Mimi Rogers, John Turturro, Soh Yamamura, Clint Howard

Durata: h 1.51
NazionalitàUSA 1986
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 1986

•  Altri film di Ron Howard

Trama del film Arrivano i giapponesi

Quando un uomo convince un'azienda giapponese di automobili a riaprire un vecchio stabilimento di auto della sua città, diventa un eroe. Ma quando i giapponesi lo ingaggiano per rinforzare le loro politiche tra i lavoratori americani, egli passa immediatamente dall'essere un eroe a essere uno zero. È il potere dell'uomo contro il potere dei cavalli nella linea di montaggio. Salame contro sushi al ristorante. È un duro scontro culturale sufficiente a distruggere l'equilibrio mondiale della risata.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,50 / 10 (8 voti)6,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Arrivano i giapponesi, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Testu  @  14/06/2017 16:49:00
   6 / 10
Qualche stereotipo, qualche inevitabile contrato culturale, qualche rivendicazione storica senza coscienza, un'alleanza poco credibile contro il tempo.



carino

Filman  @  07/12/2015 14:12:25
   6½ / 10
Ron Howard, forse conscio di esser portato per la gestione dei tempi comici, decide di non schiodarsi dal genere e GUNG HO è un risultato che per alcuni versi soddisfa, perché, pur basandosi su una trama legata in modo perfetto per campare sui luoghi comuni, riesce comunque a divertire senza mai cadere in un banale che sia fastidioso, e anche se il tutto si conclude con certi parametri sin troppo sufficienti, quali i buoni valori che vincono su ogni cosa, compresa la diversità, la contrapposizione tra il mondo occidentale del sindacalismo e quello orientale della dedizione risulta effettivamente una sottotematica molto interessante e graffiante nella sua formula comica classica, nonostante, tirando le somme, l'occhio americano l'asticella un po' la tende, forse a causa di un occhio non perfettamente parziale.

BlueBlaster  @  26/07/2012 17:28:27
   6 / 10
Stranamente è di Ron Howard...nulla di che, semplicemente una commedia nni 80 molto critica però....

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  04/01/2011 13:37:24
   6 / 10
Scontro di mentalità e cultura tra due delle più grandi potenze economiche al mondo in una commedietta messa in scena da Howard con grazioso sarcasmo, leggera ironia e inevitabile buonismo.
Non fa sto gran ridere, ma la si guarda con gusto grazie alla simpatia del mitico Keaton e dell'inetto Watanabe (Long Duk Dong di "Un Compleanno Da Ricordare").

camifilm  @  20/08/2009 04:32:37
   7 / 10
Pronti e via, basta radio in catena di montaggio, e ginnastica tutte le mattine. Rigore, professionalità... etc etc .... schiavismo?
Una commedia divertente e significativa. Rimane una commedia, ma ci si legge tutta la paura dell'america di quegli anni (quegli anni? e oggi?)
Consigliata.

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/01/2012 22.22.50
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  16/01/2008 13:49:53
   6½ / 10
Non male questa commedia di Howard su due diverse concezioni del lavoro. Divertenti gli interpreti con un ottimo Michael Keaton.

Dick  @  09/06/2007 12:40:22
   6½ / 10
Pellicola simpatica giocata tra lo scontro di due diverse culture e concezioni del lavoro.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR agentediviaggi  @  05/02/2007 12:44:53
   7½ / 10
Deliziosa commedia dell'ex happy day di quando i giapponesi facevano molta più paura dei cinesi e sembrava che avrebbero in pochi anni superato l'economia americana. Come cambiano i tempi!
Simpatico divertente spaccato della societò americana degli eighties contrapposta alla cultura del lavoro giapponese, forse troppo caricaturale per certi aspetti, ma funzionale allo scopo del film. Lieto fine all'insegna dell'ottimismo hollywoodiano e dell'armonia tra i popoli.

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/06/2007 12.42.38
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051089 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net