benedizione mortale regia di Wes Craven USA 1981
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

benedizione mortale (1981)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BENEDIZIONE MORTALE

Titolo Originale: DEADLY BLESSING

RegiaWes Craven

InterpretiMichael Berryman, Maren Jensen, Susan Buckner, Sharon Stone, Ernest Borgnine, Lois Nettleton

Durata: h 1.40
NazionalitàUSA 1981
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 1981

•  Altri film di Wes Craven

Trama del film Benedizione mortale

Una setta di stretta osservanza Ittita che rifiuta il progresso, fa fatica ad accettare la moglie “esterna” di uno di loro. Nel frattempo ha luogo una inspiegabile catena di delitti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,04 / 10 (13 voti)6,04Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Benedizione mortale, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

DankoCardi  @  02/09/2019 01:47:55
   7 / 10
Premetto di non essere affatto un estimatore di Wes Craven anzi l'ho sempre trovato un regista alquanto sopravvalutato, tuttavia mi è saputa intrigante questa sua pellicola: parte con un ritmo un pò lento ma è un crescendo di un riuscito mix tra thriller ed horror che non solo coinvolge sempre di più ma porta ad un finale davvero inaspettato. Craven riprenderà da questo suo film alcune scene che riutilizzerà nei successivi (e a mio parere inferiori) "Nightmare" e "Scream"! Cast di tutto rispetto ed una interessante ambientazione bucolica. Da riscoprire.

alex94  @  16/02/2016 19:17:35
   6 / 10
Discreto thriller-horror diretto dal buon Wes Craven,che nonostante non sia particolarmente esaltante riesce a farsi seguire grazie ad una sceneggiatura che tiene celata fino al finale l'identità di ciò che perseguita la comunità degli Ittiti.
Discreta la regia e convincente la recitazione (nel cast compare anche una giovane Sharon Stone).
Un film gradevole,nonostante sia un opera minore di questo regista non è da buttare.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  08/01/2016 21:40:29
   6 / 10
Benedizione mortale è decisamente un passo avanti rispetto al precedente Summer of fear. E' un thriller con spunti soprannaturali sospeso tra una soluzione "umana" e quella ultraterrena che il regista riesce a tenere con discreto equilibrio. Infatti l'elemento onirico è sfruttato molto meglio, sia pure nelle limitazioni di una produzione orientata al televisivo. Una fotografia abbastanza curata, qualche buon colpo di scena e sequenze che fanno di questo film una specie di prova generale per il futuro Nightmare. Può lasciare perplessi il finale abbastanza forzato, però se ci si riflette bene è coerente con il suo cinema futuro.

ZanoDenis  @  16/10/2015 21:03:43
   6 / 10
"Deadly Blessing" è un buon slasher a tinte sovrannaturali di Craven, uno dei suoi meno conosciuti ma che comunque merita. Il film ha parecchi lati positivi, tra cui una buona ambientazione campagnola, il film è si ambientato ai giorni nostri, ma come dice il narratore all'inizio, in un posto dove sembra il tempo si sia fermato, solo aperta campagna e una società abbastanza rurale, qui probabilmente una leggera denuncia, in maniera molto ironica e leggera del film al bigottismo e alle superstizioni, alla figura del pastore che detta legge, dice cosa è bene e cosa è male, senza volere risposte.
Soggetto nemmeno troppo originale, però Craven se la cava con una buona suspense sparsa per tutto il film, e con delle scene davvero riuscite, in particolare tre meritano attenzione : la scena nel fienile nella prima parte del film, la scena della vasca verso metà film, lì la suspense abbonda ed è realizzata veramentebene, in un primo momento credevo fosse un tributo al Nightmare tanto caro a Crave, dato che entrambe le scene presentano parecchie analogie, successivamente ho scoperto che questo film è antecedente a Nightmare, quindi probabilmente è soltato una prova che verrà riutilizzata più in là da Craven, in quella scena della mano di Freddy che esce dalla vasca, ben più famosa e nota al pubbico. Altra scena molto ben realizzata è l'omicidio della bionda con la macchina che esplode e una suspense sottile utilizzata benissimo.
Purtroppo il finale non soddisfa, e la sceneggiatura ha pure diverse pecche, un po anonima la recitazione delle ragazze, decisamente più convincenti i padri.
Alla fine è un discreto film che vale la pena vedere.

topsecret  @  07/03/2014 22:29:31
   6 / 10
Il vaffa... che nasce spontaneo nel finale non deve far pensare ad una storia insulsa, piuttosto ad una caduta del regista che ha voluto a tutti i costi strafare, tentando di colpire lo spettatore, laddove non c'era bisogno.
La storia per quasi tutto il tempo mantiene una certa atmosfera intrigante e di notevole tensione, anche se non mancano le incongruenze e alcuni errori tecnici, accompagnando lo spettatore in una visione abbastanza coinvolgente nonostante l'intuibile evolversi dei personaggi.
Il cast fa il suo, la Stone già prometteva bene, il ritmo non ha grandi incertezze e, come detto, la tensione e il pathos non mancano e unite alle scene più ad effetto, riescono a confezionare un thriller-horror metafisico godibile.
Sicuramente poteva essere più curato e meno enfatico nella parte finale, ma comunque lo giudico sufficientemente valido.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  31/01/2014 13:41:46
   6½ / 10
Non male questo Craven non ancora famoso.
Molto belle le atmosfere, buon cast e buona anche la colonna sonora.
La sceneggiatura non è priva di difetti e di inutili giri a vuoto.

BlueBlaster  @  30/01/2014 18:05:37
   6 / 10
Uno dei primi film di Craven prima di divenire famoso creando Freddy...lasciati gli orrori umani de "L'ultima casa a sinistra" e "Le colline hanno gli occhi", di cui porta con se solo l'attore Michael Berryman (caratterista freak), Wes approda ad un horror più classico anche se ancora molto affine alla cattiveria umana.
Questa volta tocca al bigottismo e all'estremismo religioso di una comunità rurale ad essere preso di mira...ancora una volta queste "sette" si fanno portatrici mi oscuri segreti e malate tradizioni.
Il regista dirige bene sapendo creare atmosfera e regalando una manciata di momenti riusciti dal punto di vista horror...la scena iniziale ha un bel pathos, quella nel granaio con il ragno spaventa un pochino mentre quella nella vasca da bagno (Craven e le vasche hanno una affinità) mette i brividi solo a pensare ci possa accadere ed infine la scena della locandina è un piccolo momento cult di ottima regia ed inquietudine.
Purtroppo siamo lungi dal poter definire questo film bello perché ha uno svolgimento lento ed una sceneggiatura confusa ed imperfetta, alcune cose sono ridondanti mente altre stupide...ci sono pure degli errori sia tecnici che concettuali e mi saltano alla mente: quando la ragazza è nella vasca si vede benissimo che ha un bel paio di mutandoni neri invece di essere nuda come sarebbe logico (Wes se vuoi far vedere nudità fallo fatto bene sennò sta attento alle riprese), seconda cosa il regista si cita mostrando che due protagonisti vanno al cinema a vedere il suo precedente "Summer of Fear" (film di una bruttezza senza fine) ma peccato che quella fosse una produzione televisiva.

Ernest Borgnine bravo come capo spirituale ma io non riesco a non ricordarlo come il tassista in "1997 fuga da New York", le protagoniste sono tutte uguali e senza grandi doti...si nota però una giovanissima e bellissima Sharon Stone, per fortuna comunque che tali giovinastre ci mostrano qualche nudità tanto per gradire.
Ripeto che comunque il film si fa più volte confuso, specie nel finale in cui ancora una volta Craven la fa fuori dal vaso come gli succederà ne "Il serpente e l'arcobaleno"...crea, crea e poi distrugge con deliri visivi che rimandano palesemente al suo stile NIGHTMARE!
Da vedere se vi piace Craven perché si piazza nel mezzo tra le sue opere buone e le schifezze televisive.

DarkRareMirko  @  26/01/2014 01:23:00
   7 / 10
Film molto carino e soprattutto d'atmosfera (American gothic di Hough gli deve abbastanza, così come Grano rosso sangue), con più di una scena ad effetto (la vasca, simile al successivo Nightmare, gli omicidi, il finale, la scena riproposta in locandina).

Gran cast (spicca Borgnine, ma la Stone è ancora acerba), stepitosa colonna sonora di Horner, ritmo scorrevole e se proprio si può muovere una critica, si potrebbe dire che la confezione paratelevisiva fa cadere un pò il tutto.

Comunque un Craven in forma, che fa anche riflettere sul fanatismo religioso.

krueger419  @  14/04/2013 21:47:39
   7 / 10
Non il migliore di craven ma godibile...

Redlife88  @  20/08/2011 21:01:47
   6 / 10
Sono un amante di Craven e lo consiglio ai suoi fan.. il film purtroppo mi è parso lento e la trama non entusiasma, ma ho visto ben di peggio.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050982 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net