blob - fluido mortale regia di Irvin S. Yeaworth jr. USA 1958
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

blob - fluido mortale (1958)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BLOB - FLUIDO MORTALE

Titolo Originale: THE BLOB

RegiaIrvin S. Yeaworth jr.

InterpretiSteve McQueen, Aneta Corseaut, Earl Rowe, Olin Howlin

Durata: h 1.20
NazionalitàUSA 1958
Generefantascienza
Al cinema nel Luglio 1958

•  Altri film di Irvin S. Yeaworth jr.

Trama del film Blob - fluido mortale

Un meteorite cade sulla terra, ma non ha una grande consistenza. Più che altro è una massa gelatinosa capace di risucchiare e inglobare tutto ciò con cui viene a contatto. Ne fanno le spese un vecchio di un paesino di provincia, poi il dottore che l'ha preso in cura e quindi la sua infermiera. Intanto il blob va avanti irrefrenabile, straripante e refrattario a tutto. A tutto tranne che al freddo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,09 / 10 (32 voti)6,09Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Blob - fluido mortale, 32 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento wega  @  12/03/2010 12:32:10
   5 / 10
Per carità, un film di fantascienza inspiegabilmente fotografato come un musical, piuttosto fiacco e risibile nel suo complesso. Credo, a ricordarlo, sia meglio il remake.

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/08/2010 13.05.53
Visualizza / Rispondi al commento
Robgasoline  @  03/10/2009 14:46:12
   7 / 10
Mitico Cult,ricordo pure che in alcune parti del film il doppiaggio addirittura viene a mancare,strana vicenda.
Una cosa è certa,per i tempi era molto innovativo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/08/2010 07.19.37
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Il Cartaio  @  09/06/2009 16:55:07
   5 / 10
Se parliamo di nostalgia cinematografica o della "tenerezza" che può suscitare questo film rivedendolo oltre mezzo secolo dalla sua uscita nei cinema posso anche concordare con la media voto e con chi ha commentato prima di me... se però guardiamo tutto il resto allora anche il numero ZERO sarebbe troppo!!! Ragazzi... quì siamo ad un livello talmente basso che su ogni scena (notare che l'intero film si svolge di notte) si vede la luce delle macchine da presa riflesse sui volti degli attori... e vogliamo parlare delle incongruenze temporali? Da quando i 2 ragazzi avvistano il meteorite che cade a quando il blob viene sconfitto passeranno si e no 3 ore!!! Pensateci un pò e ditemi se sbaglio...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER... quì si esagera veramente non credete? L'unica scusante che posso dare è che tanto di più ad un film così vecchio non si può chiedere. Quindi ricapitolando... cinematograficamente parlando il mio voto è -10, per quanto riguarda nostalgia e simpatia per un B moovie di 50 anni fa posso pure dare 7, diamo un bel 8 per la buona idea sempre considerando l'età della pellicola ecco che il totale sommato è 5... e sono stato moooooolto generoso! IL CARTAIO

3 risposte al commento
Ultima risposta 22/08/2010 01.35.30
Visualizza / Rispondi al commento
Beefheart  @  03/04/2008 11:50:21
   5 / 10
Celeberrimo B-movie USA della seconda metà degli anni '50. Grezzissimo e grossolano nello stile, banale e datato nei contenuti e mediocremente interpretato, insiste sul tema di moda all'epoca, ovverosia la fobia dell'invasione dall'esterno ad opera dei russi, metaforicamente rappresentati dagli alieni (sarà un caso ma la palla di silicone utilizzata per il Blob è, cromaticamente parlando, di un poco rassicurante rosso intenso), che arrivano a sconvolgere il modello happy-days della vita dell'americano medio all'interno della sua comunità. La trama è delle più semplici, quindi scorrevole oltre che prevedibile; gli effetti speciali, speciali non sono e la recitazione è decisamente dozzinale, nonostante quella di Steve Andrews sia la parte che lancerà il giovane protagonista Steve McQueen verso l'enorme successo che seguirà. In sostanza si tratta di un perfetto esempio di come utilizzare la fiction horror, apparentemente frivola e ludica, per veicolare messaggi sociali di una certa pretesa. Il risultato, per quanto imperfetto, ha sortito comunque grandissimo effetto, tanto da favorire la realizzazione di più di un remake e da portare l'eco di questo film a basso budget di 50 anni fà sino ai giorni nostri. Pare che per girarlo siano stati spesi circa 250 mila dollari a fronte di un incasso di oltre 4 milioni. A farne le spese fu soprattutto il buon McQueen che, poco lungimirante, in sede contrattuale preferì rinunciare al 10% dei proventi totali, che prevedeva essere assai più modesti di ciò che furono in realtà, a favore di una cifra, che si dice si aggirasse sui 2.500 dollari, da intascare subito.
Probabilmente, oltre alle sequenze del panico al cinema (mutuate e rese famose da Enrico Ghezzi come sigla del suo omonimo programma "Blob" in onda tutte le sere su RAI 3) la cosa più memorabile è l'improbabile canzoncina "The Blob", appositamente scritta da Burt Bacharach e cantata da Bernie Knee, che fa da apertura sui titoli di testa. Particolarmente ridicolo il finale.
Da vedere, più che altro per capire dove e come è nato il mito che non per le qualità che non ci sono.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/08/2010 07.24.30
Visualizza / Rispondi al commento
risikoo  @  29/08/2006 02:08:36
   5 / 10
Rivisto pochi giorni fa in TV, mi ha lasciato la stessa sensazione di quando lo vidi la prima volta, ossia di un film un pò "impalpabile" (come il blob insomma ;-)).

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/08/2010 07.25.16
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  29/08/2006 01:39:15
   5 / 10
Il film non è certo granchè, anzi, pero' è giusto riconoscerlo come un classico di culto della fantascienza se non altro in quanto "oggetto di culto".
Dunque, operazione indie, produzione in economia, qualche buona idea (il blob nel cinema) e una sorta di body snatchers da periferia che solletica il gusto degli amanti del settore (ma il capolavoro di Siegel è ben altra cosa).
Curioso come variabile delle paure dell'invasione "rossa", in un'epoca dove questo timore avrebbe dovuto essere parzialmente sedato (o sostituito da scaltri prodotti di fantapolitica).
Interessante il personaggio di Steve McQueen. classico "ribele" (apparente) in difesa della comunità

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/08/2010 07.25.34
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051037 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net