bussano alla porta regia di M. Night Shyamalan USA 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

bussano alla porta (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BUSSANO ALLA PORTA

Titolo Originale: KNOCK AT THE CABIN

RegiaM. Night Shyamalan

InterpretiDave Bautista, Jonathan Groff, Rupert Grint, Ben Aldridge, Nikki Amuka-Bird, Abby Quinn, William Ragsdale, Kristen Cui

Durata: h 1.41
NazionalitàUSA 2023
Generehorror
Tratto dal libro "La casa alla fine del mondo" di Paul G. Tremblay
Al cinema nel Febbraio 2023

•  Altri film di M. Night Shyamalan

Trama del film Bussano alla porta

Durante una vacanza, una ragazza ei suoi genitori vengono presi in ostaggio da sconosciuti armati che chiedono alla famiglia di fare una scelta per scongiurare l'apocalisse.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,37 / 10 (27 voti)6,37Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Bussano alla porta, 27 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  30/04/2024 15:58:23
   5½ / 10
Tra le poche cose da apprezzare c'e' la sceneggiatura abbastanza originale e l'interpretazione di un credibile Bautista .
Il tutto è rovinato da un ritmo decisamente lento e da una certa confusione religiosa -sociale nella parte finale .
Shyamalan è stato sicuramente più brillante e concreto in altre occasioni .

floyd80  @  13/12/2023 18:25:52
   5 / 10
Una pellicola che vorrebbe stupire ma alla fine ottiene l'esatto contrario, la regia è scialba e forse non segue una buona sceneggiatura, gli attori non sembrano in parte e tutto il contesto annoia.
Non puoi girare una pellicola di intrattenimento su unico basilare concetto

Thorondir  @  13/12/2023 12:58:07
   5 / 10
Ennesimo film-propaganda sulla religione targato Usa, ennesima pseudo riflessione sul sacrificio-martirio-cristologico, ennesima salvazione dell'umanità da parte di cittadini Usa (quantunque con qualche rimorso e titubanza), ennesimo "risveglio della luce" (tema tipicamente statunitense). La grandi domande morali che il film vorrebbe affrontare sono affogate in un mare di simbolismi perennemente in bilico tra shyamanata d'autore e pacchianata irricevibile e il discreto lavoro sulla suspense viene spazzato via da continui spieghini qua e là e da un miscasting soprendente per un regista navigato come Shyamalan. Insomma, neanche a dirlo sono rimasto deluso da questa sua ultima opera mentre avevo apprezzato (con riserva) "Old". Da salvare solo la regia di Shyamalan, che esprime con il posizionamento della camera e dei personaggi uno spaesamento (personaggi spesso ai lati dell'inquadratura o inquadrature volutamente sghembe) che non riescono a fare né la sceneggiatura né gli attori.

Mauro@Lanari  @  28/04/2023 19:55:45
   5 / 10
Il disaster movie vorrebbe distinguersi dal cinema apocalittico ignorando che il temine/concetto d'Apocalisse nasce nella tradizione ebraicocristiana per indicare la fine del mondo com'evento planetario non rovinoso ma salvico, prerequisito per l'avvento del regno divino e messianico. In teologese: l'escatologia come soteriologia. Invece "nell'immaginario cinematografico, come in quello comune, la parola 'apocalisse' evoca più distruzione che guarigione, più catastrofe che salvezza, cosicché quest'ultima assume, per lo più, l'aspetto di puro scampo. La sussistenza del mondo 'così com'è', che per la speranza apocalittica era apparsa un'inaccettabile forma di rassegnazione, rischia, ora, di apparire conseguimento supremo. Quanto all'inizio sembrava poco, alla fine appare molto" (Piero Stefani, "L'Apocalisse", il Mulino, 2008, p. 118: https://www.mulino.it/isbn/9788815124340). L'home invasion fideistica di Shyamalan non fa eccezione, anzi v'aggiunge i Quattro Cavalieri e il rito sacrifical-espiatorio cristologico, perciò non induce affatto a riflettere e io ho esaurito le scorte di popcorn.

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/04/2023 21.53.44
Visualizza / Rispondi al commento
fragolo1980  @  15/02/2023 19:19:36
   5 / 10
Purtroppo dopo che entrano in scena i quattro (che bussano alla porta),si capisce già tutto il film.
Succede veramente poco,colpi di scena zero,scene horror nulle e finale scontatissimo.
Si può evitare.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051065 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net