casablanca regia di Michael Curtiz USA 1942
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

casablanca (1942)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CASABLANCA

Titolo Originale: CASABLANCA

RegiaMichael Curtiz

InterpretiHumphrey Bogart, Ingrid Bergman, Paul Henreid, Claude Rains, Conrad Veidt, Sydney Greenstreet, Peter Lorre, S.Z. Sakall, Madeleine LeBeau, Dooley Wilson, Joy Page

Durata: h 1.32
NazionalitàUSA 1942
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 1942

•  Altri film di Michael Curtiz

Trama del film Casablanca

Casablanca é un passaggio obbligato per chi fugge dall'Europa, e qui l' americano Rick gestisce un locale notturno. Ed é proprio da "Rick's" che arrivano anche il patriota Laszlo e sua moglie IIsa, vecchio amore di Rick a Parigi. Qui l'amore tra i due rinasce, ma Rick, ottenuti due visti d'uscita, convince IIsa a raggiungere l'America con il marito, perchè l'uomo possa continuare a combattere per la libertà.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,45 / 10 (124 voti)8,45Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
Miglior filmMiglior regiaMigliore sceneggiatura non originale
VINCITORE DI 3 PREMI OSCAR:
Miglior film, Miglior regia, Migliore sceneggiatura non originale
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Casablanca, 124 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  10/07/2023 12:35:20
   8 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Semplicemente un classicone, anzi forse il classicone dei classiconi, sicuramente tra i film più rappresentativi della golden age di Hollywood, magari non tra i più belli ma non tanto per un demerito del film quanto per una concorrenza eccessivamente agguerrita, ma in ogni caso Casablanca anche visto ad 80 anni di distanza rimane un film eccezionale dal forte respiro malinconico, ideologico, romantico.

Proprio sull'ultimo termine vorrei soffermarmi, il romantico, dato che l'opera, soprattutto verso la fine mi ha dato quelle sensazioni tipiche delle opere teatrali in periodo romantico, il nostro protagonista, un monumentale Bogart, in particolare rende sofferta e divisiva la sua scelta di rinunciare definitivamente ad un amore, sentitissimo ma dal futuro incerto, a favore del trionfo degli ideali, a detta del personaggio stesso rinuncia alla felicità personale per degli ideali di libertà di tutto il mondo, considerato che il tutto è ambientato durante la Seconda guerra mondiale.

Poi vi è una eccezionale caratterizzazione del periodo, nel Marocco francese in piena guerra quella contrapposizione tra le due fazioni, quella dell'asse in cui principalmente qui spiccano i tedeschi e quella degli alleati con i francesi sugli scudi che più volte rivendicano l'orgoglio nazionalistico e i loro ideali di libertà, trasportando anche lo spettatore all'interno della causa.

Personaggi a mio parere straordinari, il terzetto di protagonisti nella loro semplicità danno vita a tre caratteri meritatamente passati alla storia, Bogart/Rick Blaine è quello che colpisce di più, come al solito il nostro già amato e apprezzato attore sembra nato per ruoli del genere, l'antieroe del noir mantiene quasi tutte le sue caratteristiche, un uomo disilluso in pieno conflitto con se stesso che sembra aver rinunciato agli ideali e alle sue principali passioni, affogando i ricordi tra l'alcool e i fumi del locale che possiede. Ma un flashback ci dimostrerà che quell'uomo all'apparenza rigido e senza sentimenti è stato capace di amare, anche se adesso è ferito.

La Bergman probabilmente al suo primo ruolo poi rimasto celebre ai posteri (non aveva ancora ingranato la sua sequenza di cult tra Hitchcock e Rossellini) regala anch'essa un personaggio memorabile, molto umano, in realtà non differentissimo da quello di Rick ma con una consapevolezza degli eventi maggiore e per questo più accondiscendente e apparentemente comprensiva. Come lo stesso protagonista vive in un dualismo fatto di amore e ideali, libertà e fedeltà.

E vale la pena parlare anche del terzo angolo del triangolo amoroso, che non passa in secondo piano nonostante le due stelle di cui ho già parlato. Henreid interpreta il personaggio meno ambiguo e più deciso, voltato all'ideale con un preciso scopo in testa e senza fronzoli. E' lui che qui rappresenta l'eroe.

Per il resto, una sfilata di caratteristiche (e caratteristi) del cinema classico, locali fumosi a base di gioco d'azzardo, fumo, alcool e belle donne, musica al piano, una canzone particolarmente malinconica e anche qualche vecchia guardia dell'espressionismo tedesco che stava andando verso il canto del cigno.

Casablanca è un involontario manifesto del cinema classico, non vi starò a ripetere la storia dei cliché ma fondamentalmente sono d'accordo con le parole di Eco, soprattutto guardando quello che ne è venuto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decembermemory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
ti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050955 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net