catch me if you can - prova a prendermi regia di Steven Spielberg USA 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

catch me if you can - prova a prendermi (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CATCH ME IF YOU CAN - PROVA A PRENDERMI

Titolo Originale: CATCH ME IF YOU CAN

RegiaSteven Spielberg

InterpretiLeonardo DiCaprio, Tom Hanks, Christopher Walken, Jennifer Garner

Durata: h 2.20
NazionalitàUSA 2002
Genereazione
Al cinema nel Gennaio 2003

•  Altri film di Steven Spielberg

Trama del film Catch me if you can - prova a prendermi

La storia di Frank Abagnale Jr., il il primo teenager ricercato dall'FBI. In pochi anni, tra il 1964 e il '67, riuscì ad appropiarsi di oltre sei milioni di dollari, cambiando sempre identità e travestimento. Carl Hanratty è il detective incaricato di mettersi sulle sue tracce.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,04 / 10 (409 voti)7,04Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Catch me if you can - prova a prendermi, 409 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  09/05/2022 23:35:45
   5 / 10
Ah certo, questo Frank Abagnale è il più grosso ricercato degli anni '60, un vero intrigo internazionale. Minorenne, già si crea una decina di identità, si finge pilota fregando tutti, si finge medico e quasi ammazza un bambino, si finge avvocato e ancora una volta frega tutti. Viene catturato, scappa dall'aereo, insomma è peggio del diavolo, però alla fine sconta mezza pena, gli danno un lavoro all'FBI, e anzi diventa anche una star, pagato milioni! Se questa è giustizia…
Non so quanto credere a questa storia vera. Non mi convince e non mi è piaciuto neanche tanto il film. Il problema principale è la sceneggiatura: non è serrata, Abagnale e l'agente non sono delineati in modo sincero, mancano dei pezzi importanti nella storia (la fuga dal matrimonio è tranciata), e il ragazzo impara a diventare un criminale in pochi passi, solo due goffi errori iniziali e boom, fa il diavolo in quattro.
Non mi voglio dilungare, il film non mi è piaciuto, non mi ha convinto ed è troppo lungo.

YourBestEnemy  @  26/08/2010 23:21:24
   5 / 10
Niente non riesco a farmelo piacere. Ogni volta che lo danno in tv lo guardo ma proprio non mi piace, lo trovo abbastanza noioso. Io adoro DiCaprio come attore e anche Tom Hanks quindi a loro non do un voto negativo però il film non mi piace proprio.

Gruppo REDAZIONE amterme63  @  02/08/2010 22:35:19
   5½ / 10
E' una commedia carina e piacevole basata su di una storia realmente avvenuta. A cavallo degli anni 60-70 un ragazzo minorenne riuscì a farsi passare per co-pilota di aereo, per dottore e poi come aiuto-avvocato senza avere la minima esperienza o conoscenza di questi mestieri. Inoltre riusciva a vivere spacciando assegni falsi e cambiando spesso identità. Addirittura era quasi riuscito ad impalmare la figlia di un ricco avvocato.
Dopo aver visto cosa ha ricavato Spielberg da una storia vera, mi sono detto: no, stavolta non gliela perdono! Non è sufficiente la grande eleganza e la bravura tecnica elargite a piene mani, non basta il risvolto leggero e satirico dato alla storia, che la rende piacevole e divertente. La riduzione di tutta la vicenda ad apologo smaccato della famiglia con tanto di retorica (la festa del natale, l'ammirazione per il padre, il rancore per la madre 'traditrice', il fatto di non esistere se non all'interno di un nucleo familiare) mi ha un po' disgustato, giusto per il fatto che il reale è molto più imperfetto, molto più vario e non si esaurisce solo in stereotipi accettati quasi acriticamente e in maniera a dir poco fideistica.
Ma si sa, è la fissa di Spielberg. Lui stesso bambino di una famiglia prestosi sfasciata, ha portato in tutti i suoi film l'ossessione per l'istituto della famiglia, riproducendola in ogni film, compresi quelli di fantascienza.
Peccato davvero per questo sentimentalizzazione forzata della storia. Per fortuna che c'è anche qualchecos'altro. Intanto come in Sugarland Express si cerca di dare umanità e giustificazione anche a chi è "criminale" (e non è poco in un paese giustizialista come gli Stati Uniti). Inoltre a suo modo il protagonista assurge a simbolo della forza di iniziativa e di inventiva delle singole persone che è l'anima e il vanto della nazione americana. Il nazionalismo arriva anche a dipingere le prigioni francesi come dei lager, con il protagonista che non vede l'ora di tornare in una prigione americana (!).
D'altra parte non si lesina una certa dose di satira (per altro leggera) anche alle istituzioni americane, al disinteresse e al pressappochismo della gente. Infatti il protagonista riesce a farla franca anche con troppa facilità. Il personaggio del giovane falsario è interpretato senza infamia né lode da Leonardo di Caprio.
Il personaggio più interessante è però quello del commissario, interpretato da Tom Hanks. Votato esclusivamente al suo lavoro, fissato nell'acciuffare falsari, non si interessa dei piaceri della vita o di altre distrazioni. Il suo carattere è lasciato volutamente in ombra e per questo diventa molto interessante e intrigante. Dice di avere avuto famiglia, ma non viene mai mostrata, lasciando nello spettatore qualche dubbio.
Ad un certo punto questi due personaggi sbandati (perché senza famiglia) finiscono per attrarsi/respingersi reciprocamente in maniera quasi affettiva. Viene in pratica riprodotto il classico schema hollywoodiano dell'amicizia virile (vista spesso come sublimazione dell'omosessualità).
Non è solo questo il richiamo alla grande tradizione classica di Hollywood, un po' tutto il film è un esplicito omaggio al cinema degli anni 50-60, a quello di Hitchcock e alla serie di James Bond.

pier(pa)  @  13/05/2009 14:18:27
   5 / 10
Che dire. Solita commedia dei buoni sentimenti, retta totalmente dall'originalità della storia.

Ripensando alla carriera di Spielberg, in effetti, bisogna ammettere che il regista si è sempre (in)distinto per queste "sciocchezzuole", in fin dei conti partecipando davvero poco all'elemento artistico della settima.
Questo film è un buono specchio della scarsa propensione di Spielberg per qualcosa che vada oltre la favola del buoo, del giusto, del bello. La pellicola è, anzi, in questo senso, perfetta, tant'è che si arriva alla fine sperando che "finisca bene per tutti"...ma tutti, tutti, tutti.

Evito di abbassare il voto ulteriormente solo perchè, quantomeno, sulle sceneggiature Spielberg ha sempre avuto la capacità (o la furbizia?) di afferrare la storiella nuova, originale, particolare. Ma a parte questo rimane davvero ben poco...

InSaNITy  @  25/07/2007 20:41:56
   4½ / 10
bah....non riuscii neanche ad arrivare alla fine, me ne mancava forse un 1/4, ma non mi interessava minimamente come si sarebbe concluso. Scarsetto.

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/03/2008 00.17.20
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  08/10/2006 21:46:28
   5½ / 10
Dopo averci trasportato negli inquietanti futuri tracciatai da A.I. e Minority Report,Spielberg ora si volta verso gli anni sessanta:lontano da scenari fantastici ed effetti specili,il regista ci prova con la commedia brillante deludendo le mie personali aspettattive....la storia di Frank Abagnale(raggazzo che a soli vent'anni era gia'un mago della truffa finanziaria)in piu'di un'occasione risulta poco fluida e il ritmo frenetico dettato dalle mille trovate del protagonista di certo non aiuta.Sicuramente il cast non delude(stavolta non sputo nenke su DiCaprio)ma sinceramente mi aspettavo di piu'

Gruppo REDAZIONE maremare  @  29/03/2004 00:07:33
   4 / 10
Provate a prendere Spielberg, fategli il lavaggio del cervello, toglieteli dalla testa Lucas e riportatelo a girare quei bellissimi film del passato.
Per carità!

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/02/2013 17.31.51
Visualizza / Rispondi al commento
rob  @  02/09/2003 22:23:53
   5 / 10
boh a me non è piaciuto per niente,soprattutto x il fatto che il regista abbia un nome come Spielberg, ci salvo solo Hanks e..basta

Cristiano  @  15/07/2003 23:44:31
   5 / 10
Mi sembra un po' troppo "legato" dall'aria elegante che gli impedisce di essere veramente divertente

Invia una mail all'autore del commento martina  @  16/03/2003 12:33:14
   3 / 10
non mi è affatto èpiaciuto.. ripetitivo e insulso.. un film venuto male lo definirei..

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/05/2003 00.19.09
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andrea  @  09/03/2003 08:26:10
   5 / 10
Se DICaprio era in sfida con se stesso, vince il DiCaprio di Gangs of New York. In "Prova a prendermi" ci sono troppi difetti: lentezza esasperante, particolari essenziali delle falsificazioni non spiegati, scene mal recitate. Però c'è una buona fotografia, e una bella colonna sonora che risparmiano a questo film un 2.

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/03/2003 23.06.00
Visualizza / Rispondi al commento
Alessia  @  08/03/2003 20:14:26
   1 / 10
Una noia apocalittica: cambiate cinema...

Hyp  @  08/03/2003 16:43:07
   5 / 10
Andate a vedere qualcos'altro se potete....

Veronica  @  02/03/2003 19:41:03
   1 / 10
Passi pure Di Caprio; ma Tom Hanks non doveva cadere così in basso. Lui è bravo ma il film fa schifo

Carla  @  28/02/2003 20:30:51
   1 / 10
Film davvero mediocre... Com'è caduto in basso SPielberg...

Alice  @  28/02/2003 18:55:30
   1 / 10
Filmettino banale...
La parte degli assegni falsi (assurdo che si possa fare così facilmente) e del FINTO medico è davvero ultra ultra scadente e priva di veridicità

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/08/2003 18.37.46
Visualizza / Rispondi al commento
thorin  @  27/02/2003 17:58:23
   2 / 10
Una noia mortale!

Pamela  @  26/02/2003 23:24:46
   1 / 10
Una noia assurda.

Lory  @  25/02/2003 19:44:58
   4 / 10
Speravo MOOOOOLTO meglio... Peccato perchè sono una fan sfegatata di Spielberg. Purtroppo la lentezza di questo film è davvero troppa... Pazienza, sarà per la prossima volta!

Adriano  @  25/02/2003 19:40:13
   1 / 10
La solita americanata. Esagerato come non mai. A sprazzi pure lento... Film da bocciare...

Federico  @  24/02/2003 00:25:36
   1 / 10
Concordo con tutti quelli che dicono che è un film lento, noioso e troppo surreale (per essere tratto da una storia vera!)

UNA VERA BUFALA!!!!!!

Gualtiero  @  23/02/2003 19:16:45
   1 / 10
LENTO, LENTO, LENTO, LENTO, LENTO, LENTO, LENTO, LENTO, LENTO, LENTO, LENTO, LENTO, LENTO, LENTO, LENTO, LENTO, TERRIBILMENTE LENTOOOOO!!!!
Una noia pazzesca. Spielberg: a casa!!!!

4 risposte al commento
Ultima risposta 26/02/2003 22.47.57
Visualizza / Rispondi al commento
Alfredo  @  23/02/2003 19:15:40
   1 / 10
Bruttissimo ed insulso:
Come si fa a falsificare assegni con gli stemmi delle compagnie aeree??? Ma per favore!!!!

Invia una mail all'autore del commento Kikka  @  23/02/2003 15:12:21
   5 / 10
Il film nn è male,solo un pò lento a mio avviso..e ripetitivo.Cmq complimenti a Di Caprio,davvero una bella interpretazione,ora si sarà tolto di dosso l'immagine del ragazzino bello ma senza talento.Bravo!by kikka

Invia una mail all'autore del commento carlito  @  22/02/2003 23:26:21
   5 / 10
Piergiorgio  @  22/02/2003 00:11:17
   1 / 10
Un film davvero scadente. Non se ne sentiva il bisogno

Invia una mail all'autore del commento Giuseppe  @  21/02/2003 16:40:31
   5 / 10
Mi aspettavo molto di più. Il cast è buono, la trama anche, ma il regista secondo me non aveva voglia di fare questo film, poco avvincente.

Tino  @  20/02/2003 18:35:28
   1 / 10
Una noia pazzesca. Ecco quello che penso di questo mediocre film.

Ambrogio  @  19/02/2003 23:31:56
   1 / 10
Premetto di non aver visto nessun trailers in tv.
Sono andato al cinema pensando di vedere qualcosa di brioso... Invece: lentezza completa e delusione totale!

Marika  @  19/02/2003 20:11:54
   1 / 10
Spielberg m'ha deluso: pure lui s'è aggregato a tutti quei registi "spazzatura". Un film orrendo... Si dorme bene...

Adriano & Loretta  @  19/02/2003 20:10:58
   1 / 10
Zero, zero, zero!!!!!!!!!!!!!!!!
Senza pietà per un film davvero insulso... Mamma che noia!!!!!!!

Gemma  @  19/02/2003 17:25:47
   3 / 10
A me non è proprio piaciuto. E' stato troppo pubblicizzato come il più bel film dell'anno. e invece è un prodotto molto mediocre

Piero  @  19/02/2003 17:24:41
   1 / 10
Certo non sarà noioso ma io dò man forte a tutti quelli che lo bocciano in pieno. A me fa ca**re.

Livio  @  17/02/2003 23:35:20
   1 / 10
NOIA, NOIA, NOIA, NOIA, NOIA, NOIA, NOIA, NOIA, NOIA, NOIA, NOIA, NOIA, NOIA, NOIA, NOIA, NOIA, NOIA, NOIA, NOIA, NOIA, NOIA, NOIA, NOIA, NOIA, NOIA,
Ecco il riassunto del film. Che due maroni!!!!

Betty  @  17/02/2003 23:34:14
   1 / 10
Peccato: da Spielberg m'aspettavo ben altro. Siamo davvero fuori strada!

Enricone  @  17/02/2003 19:39:57
   1 / 10
No, ragazzi, proprio non ci siamo. Una lentezza e una noia così non mi capitavano da parecchi mesi!
DELUDENTE il finale. Sarà pure una storia vera ma fa davvero ca**re

Aldo, Franco e Gaspare  @  17/02/2003 19:38:32
   1 / 10
La sagra della scontatezza e dello sbadiglio

Pamela  @  17/02/2003 18:51:03
   1 / 10
Vi spiego in una parola tutto il film: NOIA.
Pessimo

Andrea e Tina  @  16/02/2003 23:29:07
   2 / 10
E questo lo chiamate un film d'azione??????
Mamma mia che noia!!! non siamo usciti dalla sala solo per rispetto

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/02/2003 18.50.05
Visualizza / Rispondi al commento
Filippo  @  16/02/2003 23:27:50
   1 / 10
Scusate ma a me proprio non è per niente piaciuto...
Terribilmente lento e scontatissimo. Troppo pubblicizzato!

Federica, Silvia, Ilaria  @  14/02/2003 19:43:11
   1 / 10
NOIA, NOIA, NOIA, NOIA... Ecco le uniche parole che abbiamo saputo dire...

Giankarlo  @  14/02/2003 19:42:07
   1 / 10
E questo lo definite film "d'azione"?
Io lo definisco solo una ca**ta spaziale e basta! Uno schifo elevato al quadrato!

Alice & Filippo  @  14/02/2003 19:24:08
   1 / 10
Cia associamo alla sfilza di chi ha dato uno a sto schifo di film.
Pensavamo fosse movimentato (come nel trailer) ed invece ZERO!!!
Uno schifo assurdo. Sonno garantito!

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/04/2003 00.48.16
Visualizza / Rispondi al commento
Luca  @  14/02/2003 19:22:47
   1 / 10
Sarò pure esagerato dargli uno ma credo che sia il voto più adatto ad un film che fa sbadigliare dall'inizio alla fine... Inguardabile.

Patrizia  @  13/02/2003 23:49:56
   1 / 10
Ragazzi!!!!!! Tremendamente lento, noioso e prevedibilissimo... Spielberg m'ha davvero deluso. non m'aspettavo una schifezza simile

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/02/2003 01.22.25
Visualizza / Rispondi al commento
Erika  @  13/02/2003 23:48:52
   1 / 10
Non ci siamo. Tantissima pubblicità per poi vedere un prodotto davvero scadente... Peccato.

Limoncello&Vodka  @  13/02/2003 16:25:26
   3 / 10
Spielberg, ma quando crescerai?

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/02/2003 17.07.21
Visualizza / Rispondi al commento
Enos  @  12/02/2003 19:15:18
   1 / 10
E sto schifo lo chiamate film!?!?!?

Enea  @  12/02/2003 18:58:26
   1 / 10
Peccato....... Spielberg era uno dei miei preferiti!

Fabrizia  @  11/02/2003 23:38:21
   1 / 10
La Noia imperversa: dall'inizio alla fine: E' lento, lentissimo. Sbadigli garantiti

Marcello  @  11/02/2003 23:37:31
   1 / 10
Semplicemente orrendo. Spielberg irriconoscibile. Di Caprio: sempre sempre sempre uguale. Che pena!

Invia una mail all'autore del commento Paolo  @  11/02/2003 21:17:12
   5 / 10
I film che raccontano storie vere, in genere non sono tra i miei piatti preferiti, ma questo mi ispirava per regista, interpreti e per il fascino che portano con sé i geni della truffa. Poiché tutto è vero (almeno si dice!) non voglio mettere in discussione i fatti, ma il film lascia la stessa tremenda senzazione di americanata, perché, per buona parte, le truffe come rappresentate sullo schermo mi tirano inevitabilmente fuori la solita domanda: "Ma ci prendono per il c... , ma come ha fatto a fare questo? ecc. ecc." (forse mi sono distratto, ma come fa Abagnale ad avere il tesserino di co-pilota della Panam che gli viene negato dal Direttore della stessa a differenza del brevetto di volo scaduto?). Altri geni della truffa (Totò, la combriccola di Febbre da cavallo, Gassman nel mattatore) hanno dettagliatamente esemplificato in scena come si possa in una determinata circostanza, ricorrendo ad abilità oratorie e ad un piano credibile, portare a termine una truffa per la gioia degli spettatori. E poi c'era bisogno, come è vezzo del cinema e della narrativa americana contemporanea, di intorcinare la storia spostandosi continuamente avanti o indietro nel tempo. E' uno sforzo mentale ingiustificato quando il film o il romanzo non lo richiedono ed appare soltanto un espediente per vivacizzare un'opera che pecca nel pathos, nella vis comica, nella caratterizzazione dei personaggi, nella solidità della trama.
L'elemento dominante del film (con qualche piccola eccezione) è la noia, che non è mai accettabile, ma tantomeno se i titoli di testa, bellissimi, fanno pronosticare un film spumeggiante.

luigi  @  11/02/2003 07:15:03
   3 / 10
decisamente molto debole

Federico  @  10/02/2003 22:25:51
   1 / 10
Tanta pubblicità per un film noiosissimo. AZIONE = ZERO!

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/04/2003 00.53.37
Visualizza / Rispondi al commento
Carlo  @  10/02/2003 22:25:09
   1 / 10
Davvero brutto! Da Spielberg non m'aspettavo 'sto buco nell'acqua. E' un film terribilmente lento e noioso!

Anna  @  09/02/2003 20:51:17
   1 / 10
Nonostante adoro Di Caprio devo ammettere che è un film poco riuscito... Se potessi darei ZERO!

Amedeo  @  09/02/2003 20:50:21
   1 / 10
Semplicemente inguardabile. Salvo solo il bravo Tom Hanks.

Adriana  @  09/02/2003 13:28:55
   1 / 10
salvo solo Tom Hanks. Il resto, Spielberg compreso, sono davvero alla frutta.

E' UN FILM TROOOOPPPPPOOOO LENTOOOO!! Che noia!!!!!!


Aldo  @  09/02/2003 13:27:44
   1 / 10
Concordo con tutti coloro che BOCCIANO in pieno questa produzione: tanta pubblicità per un filmetto poco (per nulla) riuscito.

Jones  @  08/02/2003 20:15:08
   1 / 10
E' davvero un film poco riuscito. Da Spielberg mi sarei aspettato ben altro!

Alberto  @  08/02/2003 20:14:20
   1 / 10
LENTO, LENTO, LENTO, LENTO, LENTO, LENTO, LENTO, LENTO, LENTO, TERRIBILMENTE LENTOOOOO

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/04/2003 00.58.00
Visualizza / Rispondi al commento
Gianna  @  06/02/2003 23:39:58
   1 / 10
Non ho parole... Non mi sono addormentato per miracolo.... Film che non decolla mai... Di Caprio è bravino, loa ammetto ma il resto è davvero acqua da tutte le parti!

Alfio  @  06/02/2003 23:38:23
   1 / 10
Uno sbadiglio unico... TREMENDAMENTE LENTO E MONOTONO!!!!

Giocchino Calce  @  06/02/2003 15:52:07
   1 / 10
Il solito film soggetto(vedi Che colpa abbiamo noi)!Di Caprio è alla frutta,una carriera finita ma mai iniziata!Si salva solo Jennifer Garner!Jen ti amo!

Steven  @  05/02/2003 15:09:58
   3 / 10
Unica nota positiva la regia

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decembermemory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
ti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050931 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net